• Allievi RegionaliB
  • 07/04/2024 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIMITE E CAPRAIA
    94' Baronti
  • 1 - 0 07/04/2024 11.30.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI

Commento


LIMITE E CAPRAIA: Masini C., Papanikolau, Goretti, Baronti, Spini, Alderotti, Tamburrino, Griguoli, Selmi, Ble, Del Duca. A disp.: Dantonio, Trapani, Masini G., Di Lauro, Ghazal, Bartolini, Aghemenlo, Guarino . All.: Brunacci Luca
BELLARIA CAPPUCCINI: Boldri, Forconi, Manuelli, Guerrini, Gianfaldoni, Bellini, Malventi, Mendola, Meioli, Giorgio, Buonamano A.. A disp.: Millozzi, Panicucci, Buonamano G., Casalini, Cipolla, Leka, Signorini S., Fergosti. All.: Baggiani Cristiano
RETI: 94' Baronti
LIMITE E CAPRAIA: Masini C., Papanikolaou, Goretti, Baronti, Alderotti, Spini, Tamburrino, Griguoli, Selmi, Blè, Del Duca. A Disp.: D'Antonio, Trapani, Masini G., Di Lauro, Ghazal, Bartolini, Aghemenlo, Guarino. All.: Mario Ansaldi.
BELLARIA CAPPUCCINI: Boldri, Forconi, Bellini, Gianfaldoni, Manuelli, Malventi, Mendola, Meioli, Buonamano A., Giorgio. A Disp.: Millozzi, Panicucci, Signorini, Leka, Fergosti, Casalini, Buonamano G., Cipolla. All.: Cristiano Baggiani.
ARBITRO: Ivan Lotti di Empoli.
RETE: Baronti.



Il Limite, con un gol di capitan Baronti al 94', riesce a fare bottino pieno contro la Bellaria. La squadra di casa trova solo nei minuti di recupero il gol vittoria, ma i tre punti conquistati appaiono più che legittimi al cospetto di una prestazione comunque sempre ordinata e contraddistinta da una sostanziale e costante superiorità numerica. È infatti a marchio interamente Limite l'inizio gara, con i ragazzi di Ansaldi che mostrano da subito la volontà di ottenere il diciottesimo successo stagionale. All'11' capita sui piedi di Blè la prima occasione degna di nota: l'attaccante di casa parte in velocità sulla sinistra, si presenta in area di rigore, si accentra e calcia forte verso la porta, ma il suo tentativo si spenge sul fondo. Gli ospiti timidamente provano a contenere al meglio le folate offensive di Blè e di Del Duca e a ripartire, talvolta, con il gran lavoro svolto da Meioli e Giorgio, che tuttavia si trovano spesso da soli ad affrontare la solida difesa di casa, consentendo a Masini di non correre, nella prima frazione, alcun rischio per la propria porta. È anzi ancora il Limite a esercitare la supremazia territoriale con Baronti, che si impossessa letteralmente del centrocampo, e con Del Duca, che a destra fa il diavolo a quattro, mettendo al centro una notevole quantità di palloni; giunge anche una serie notevole di tiri dalla bandierina. E proprio da corner, al 27', giunge la seconda nitida occasione da gol per il Limite: la palla calciata dalla fascia destra raggiunge Selmi, che con un'ottima coordinazione conclude violentemente, sfiorando la traversa. La Bellaria cerca di essere accorta in fase difensiva, a cui è spesso costretta a far partecipare anche i propri terminali offensivi, risultando così poco minacciosa per l'estremo difensore locale Masini. Nella ripresa non cambia granchè il canovaccio dell'incontro, con il caldo che comunque comincia a farsi sentire per tutti e ventidue in campo. La Bellaria prova a sostituire Meioli con Cipolla e Giorgio con un uomo più in copertura, mentre il Limite mette forze fresche in avanti, con Baronti vero trascinatore pronto a dare il via a ripetuti tentativi di affondo, che però sfumano reiteratamente per un difetto di precisione nella fase finale e, in un paio di circostanze, per la bravura del portiere ospite Boldri. Gli ospiti fanno registrare un pericoloso tentativo di affondo per mano del neo entrato Cipolla che, partito in contropiede, vede Masini fuori dai pali e tenta dalla lunghissima distanza un pallonetto che l'estremo difensore di casa controlla agevolmente. Il Limite cerca comunque fino in fondo di far valere la supremazia dimostrata e, al 94', quando l'incontro sembra ormai incanalato su un inevitabile pareggio, trova il guizzo vincente: l'azione parte dalla fascia destra, dove del Duca riesce a beffare Malventi prima e Casalini poi, conquistandosi un angolo; sulla susseguente battuta, Selmi si fa trovare pronto alla deviazione in porta, ma un prodigioso intervento di Boldri gli nega la gioia del gol. L'azione tuttavia non finisce, perché sulla respinta si avventa l'onnipresente Baronti che anticipa tutti e, con decisione, scaraventa in rete il pallone, regalando ai suoi il gol vittoria. Calciatoripiù : Baronti , Del Duca (Limite e Capraia); Boldri (Bellaria).