• Allievi RegionaliB
  • 03/03/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BELLARIA CAPPUCCINI
  • 0 - 1 03/03/2024 11.00.00
  • GIOV. FUCECCHIO
    Zampardi

Commento


RETI: Zampardi
BELLARIA CAPP.: Millozzi, Forconi, Casalini, Manuelli, Guerrini, Bellini, Malventi, Mendola, Meioli, Buonamano A., Giorgio. A disp.: Boldri, Panicucci, Buonamano G., Signorini, Morelli, Krasniqi, Fergosti, Cipolla, Leka. All.: Cristiano Baggiani.
GIOV.FUCECCHIO: Calugi, Noka, Paradiso, Palandri, Cogliano, Sannino, Ciardelli, Panicucci, Cappello, Lici, Zampardi. A disp.: Incrocci, Campigli, Cansani, Sabato, Fuso, Matteucci, Celestre, Remorini, Paolisso. All.: Luigi Di Mauro.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETE: 53' Zampardi.



Un Fucecchio tonico e sempre in palla espugna con merito il Filippo Orsini di Pontedera battendo a domicilio una Bellaria da troppo tempo a secco di punti. I ragazzi di Di Mauro interpretano al meglio la gara e con un atteggiamento propositivo, orientato sempre alla concretezza, legittimano la vittoria ben oltre il risicato scarto con il quale comunque si aggiudicano l'incontro. Gli ospiti mostrano fin dalle prime battute un piglio deciso a guadagnare l'intera posta in palio, tenendo i ritmi alti sugli esterni e prendendo il pieno controllo del centrocampo per consentire a Cappello e Zampardi di impensierire più volte la retroguardia di casa. Proprio da un affondo di Paradiso sulla sinistra al 9' nasce la prima nitida occasione per il Fucecchio ma Cappello non riesce a capitalizzare un pallone d'oro servitogli dal compagno. L'occasione sprecata non deconcentra comunque i bianconeri che continuano a macinare gioco costringendo la difesa pontederese a reiterati salvataggi in angolo. Proprio sugli sviluppi di un corner è Millozzi a tenera a galla i suoi intervenendo provvidenzialmente in uscita sempre sull'attaccante fucecchiese, facendo scudo con il petto a una conclusione praticamente a colpo sicuro. La Bellaria tenta timidamente qualche affondo in ripartenza, ma la retroguardia ospite riesce sempre a controllare senza particolare affanno i tentativi dei terminali offensivi di casa, spesso connotati da sterili azioni individuali. Nella ripresa il copione non cambia, anzi il Fucecchio appare se possibile ancor più concreto e in pochi minuti di gioco riuscirà a sbloccare il risultato con quello che poi risulterà il gol partita, trovato al minuto otto dalla riapertura delle ostilità. L'azione parte ancora sulla sinistra dove l'incontenibile Paradiso parte in accelerazione, fa fuori il diretto avversario e dal fondo lascia partire un insidiosissimo traversone sul palo più lontano; Zampardi segue attentamente la traiettoria, sfugge al controllo del diretto marcatore e, quasi indisturbato, si presenta puntuale all'appuntamento con il gol, spingendo semplicemente in rete un assist al bacio. La Bellaria accusa il colpo e tenta una flebile reazione ma senza incidere particolarmente, lasciando Calugi sostanzialmente inoperoso. Nel finale la Bellaria cerca di spingere un po' di più, ma la fatica di un campo pesante si fa sentire sulle gambe dei ragazzi di casa, che anzi più volte rischiano di capitolare nuovamente con pericolose azioni intraprese dal subentrato Remorini. A nulla varranno i disperati tentativi di assalto condotti nel finale nei cinque minuti di recupero concessi da Mammini. Calciatoripiù: Paradiso, Zampardi (Giov.Fucecchio).