• Allievi RegionaliB
  • 07/01/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CALCI
    Barsacchi
  • 1 - 1 07/01/2024 10.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Del Duca

Commento


CALCI: Avarino, Macchia, Tinucci, Cariello, Simoncini, Silvi, Salvatorini, Sanzo, Barsacchi, Cosci, Di Dario. A disp.: Vuat, Meozzi, Pinori, Taccola, Agostini, Gioli, Antonini, Mancini, Dona. All.: Mori Daniele
LIMITE E CAPRAIA: Masini C., Rannino, Goretti, Baronti, Langella, Alderotti, Borgioli, Masini G., Selmi, Ble, Del Duca. A disp.: Dantonio, Aghemenlo, Bartolini, Di Lauro, Griguoli, Paggetti, Papanikolau, Pieroni, Trapani. All.: Brunacci Luca
RETI: Barsacchi, Del Duca
CALCI: Avarino, Macchia, Tinucci, Cariello, Simoncini, Silvi, Salvatorini, Sanzo, Barsacchi, Cosci, Di Dario. A disp.: Vuat, Meozzi, Pinori, Taccola, Agostini, Gioli, Antonini, Mancini, Donà. All.: Daniele Mori.
LIMITE E CAPRAIA: Masini C., Rannino, Goretti, Baronti, Spini, Alderotti, Tamburrino, Masini G., Selmi, Blè, Del Duca. A disp.: D'Antonio, Aghemenlo, Bartolini, Di Lauro, Griguoli, Paggetti, Papanikolaou, Pieroni, Trapani. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Massa di Carrara.
RETI: Del Duca, Barsacchi.



Partita di cartello nell'ultima giornata del girone di andata tra Calci e Limite e Capraia. Le due squadre hanno dato vita ad uno spettacolo degno della loro posizione di classifica, in una gara "tirata" per tutti i 90 minuti su un campo reso pesante e insidioso dagli acquazzoni degli ultimi giorni. Il Limite e Capraia si dimostra squadra forte e organizzata con Selmi, Blè e Del Duca vere spine nel fianco della difesa calcesana, un centrocampo solido e una difesa capace di partire dal basso senza timore reverenziale. Dall'altra parte un Calci coriaceo e cinico che ha saputo capitalizzare al meglio le occasioni avute nel secondo tempo. Nei primi 45' gli ospiti pressano e spingono forte con raddoppi in ogni parte del campo, per poi innescare i tre attaccanti. Al 14' Selmi si libera sulla destra e impegna Avarino in una difficile respinta in angolo. E' invece il 20' quando, sugli sviluppi di un angolo, Blè prova la rovesciata spettacolare che passa un metro sopra la traversa. Il Calci subisce il predominio avversario e non riesce a ripartire con pericolosità, e allora al 25' minuto la partita si sblocca: Del Duca si libera al centro dell'area e con un perfetto diagonale mette il pallone alle spalle del portiere, 0-1. Ci si attende la reazione del Calci, ma sono i ragazzi di Ansaldi a rendersi ancora pericolosi al 36' quando serve un'altra parata di Avarino sull'incursione del solito Selmi. Finisce così il primo tempo e si passa alla ripresa, che dopo tre minuti presenta già la possibile svolta: rigore per il Limite Capraia per fallo subito da uno scatenato Selmi, sul dischetto si presenta Goretti che si fa però ipnotizzare da Avarino. Come spesso succede, scampato il pericolo il Calci reagisce e per la prima volta nell'incontro vede la porta avversaria. Un paio di incursioni sulla sinistra abbassano il baricentro ospite, poi dalla destra nasce il pareggio: al 20' Macchia arriva sul fondo e mette al centro dove Barsacchi, pur pressato, incrocia e al volo trafigge Masini. Gol bellissimo ed è 1-1. Il Limite Capraia avrebbe un'altra nitida occasione al 28' quando Blè calcia a botta sicura dall'interno dell'area, ma Avarino si supera ancora una volta e d'istinto respinge in angolo. Il campo così pesante mette a dura prova le forze dei ventidue in campo, ma i ritmi di gioco rimangono alti anche in virtù delle sostituzioni. I ragazzi del Calci pare abbiamo maggiore birra in corpo ed impensieriscono la difesa ospite un'ultima volta: dopo un'incursione dalla sinistra Mancini va vicinissimo alla rete, ma non riesce a concludere con decisione e l'azione sfuma di un soffio. Finisce così 1-1 una bellissima partita, tra due squadre che ambiscono a rimanere ai piani alti della classifica fino a fine campionato. Calciatoripiù : Avarino (Calci) Selmi (Limite Capraia).