• Allievi RegionaliB
  • 03/12/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIVORNO9
    Borghini
  • 1 - 2 03/12/2023 10.45.00
  • INVICTA SAURO
    Stefanini
    Stefanini

Commento


RETI: Borghini, Stefanini, Stefanini
LIVORNO9: Vernassa, Bini, Castelli, Pugliese, Carotenuto, Migli, Daiu, Salvini, Terzi, Chiappara, Ferrini. A disp.: Silvestri, Anconetani, Del Bianco, Mazzoli, Ciampi, Del Seppia, Fiori, Borghini. All.: Castellani.
INVICTASAURO: Frullani, Murineddu, Liculescu, Papini, Galatolo, Attilio, Rosati, Francavilla, Vincelli, Siqueira, Stefanini. A disp.: Garzia, Porta, Biagioni, Sabbatini, Francioli, Galdi, Fanciulli. All.: Lupo.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: 25', 72' Stefanini, 48' Borghini.

LIVORNO9: Vernassa, Bini, Castelli, Pugliese, Carotenuto, Migli, Daiu, Salvini, Terzi, Chiappara, Ferrini. A disp.: Silvestri, Anconetani, Del Bianco, Mazzoli, Ciampi, Del Seppia, Fiori, Borghini. All.: Castellani.
INVICTASAURO: Frullani, Murineddu, Liculescu, Papini, Galatolo, Attilio, Rosati, Francavilla, Vincelli, Siqueira, Stefanini. A disp.: Garzia, Porta, Biagioni, Sabbatini, Francioli, Galdi, Fanciulli. All.: Lupo.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: 25', 72' Stefanini, 48' Borghini.



L'Invictasauro espugna il Bruschi di Livorno e conquista tre punti importanti, che allontanano la formazione maremmana dalle zone calde della bassa classifica. Il Livorno9 però vende cara la pelle, rimanendo in partita, alla ricerca del pareggio, fino al termine dei novanta minuti. La gara è viziata dal forte vento, il terreno di gioco non facilita il fraseggio dei ragazzi in campo, così le prime battute offrono contrasti a centrocampo senza insidiare le porte avversarie. A metà tempo, un fallo ingenuo dei padroni di casa al limite dell'area, offre la prima occasione all'Invictasauro. Si incarica della battuta Stefanini che realizza lo 0-1 calciando la sfera sotto l'incrocio dei pali. La reazione del Livorno9 arriva sul finale di tempo con un tiro di Bini, deviato sotto misura da un difensore e la palla si stampa sulla traversa; sulla respinta Pugliese sbaglia il tap-in calciando a lato. Il primo tempo, avaro di emozioni, termina con la compagine ospite in vantaggio. La ripresa è molto più vivace, con la formazione livornese che raggiunge il pareggio dopo appena tre minuti con il subentrato Borghini, che sugli sviluppi da calcio d'angolo devia in rete un traversone di Ferrini, seguito da un velo di Chiappara. Entrambe le squadre vanno alla ricerca della vittoria. Per i locali ci prova Bini da posizione defilata, ma Frullani fa buona guardia e blocca. Replicano i ragazzi di mister Lupo con Francavilla, su calcio di punizione, ma Vernassa blocca con sicurezza. L'offensiva degli ospiti si fa più insistente e dopo una traversa colpita da Rosati, con un tiro dal limite dell'area, al 72' l'Invictasauro si porta di nuovo in vantaggio con Stefanini che devia in rete un traversone arrivato dalla fascia destra. Il Livorno9 non ci sta e dopo appena quattro minuti Bini ha l'occasione per pareggiare, ma il suo tiro, da buona posizione, viene deviato in corner da Frullani che strappa gli applausi anche dai sostenitori avversari per il bel gesto tecnico. Nel finale di partita le due squadre si danno battaglia, ma le difese prevalgono ed al Livorno9 non bastano neanche i quattro minuti decretati dall'arbitro Della Rocca, per raggiungere il meritato pareggio. Calciatoripiù : grande cinismo per Stefanini dell'Invictasauro autore di una doppietta che vale tre punti per la propria squadra, si conferma giocatore centrale nelle alchimie dei maremmani. Nel Livorno9 buona prestazione di Bini .

L'Invictasauro espugna il Bruschi di Livorno e conquista tre punti importanti, che allontanano la formazione maremmana dalle zone calde della bassa classifica. Il Livorno9 però vende cara la pelle, rimanendo in partita, alla ricerca del pareggio, fino al termine dei novanta minuti. La gara è viziata dal forte vento, il terreno di gioco non facilita il fraseggio dei ragazzi in campo, così le prime battute offrono contrasti a centrocampo senza insidiare le porte avversarie. A metà tempo, un fallo ingenuo dei padroni di casa al limite dell'area, offre la prima occasione all'Invictasauro. Si incarica della battuta Stefanini che realizza lo 0-1 calciando la sfera sotto l'incrocio dei pali. La reazione del Livorno9 arriva sul finale di tempo con un tiro di Bini, deviato sotto misura da un difensore e la palla si stampa sulla traversa; sulla respinta Pugliese sbaglia il tap-in calciando a lato. Il primo tempo, avaro di emozioni, termina con la compagine ospite in vantaggio. La ripresa è molto più vivace, con la formazione livornese che raggiunge il pareggio dopo appena tre minuti con il subentrato Borghini, che sugli sviluppi da calcio d'angolo devia in rete un traversone di Ferrini, seguito da un velo di Chiappara. Entrambe le squadre vanno alla ricerca della vittoria. Per i locali ci prova Bini da posizione defilata, ma Frullani fa buona guardia e blocca. Replicano i ragazzi di mister Lupo con Francavilla, su calcio di punizione, ma Vernassa blocca con sicurezza. L'offensiva degli ospiti si fa più insistente e dopo una traversa colpita da Rosati, con un tiro dal limite dell'area, al 72' l'Invictasauro si porta di nuovo in vantaggio con Stefanini che devia in rete un traversone arrivato dalla fascia destra. Il Livorno9 non ci sta e dopo appena quattro minuti Bini ha l'occasione per pareggiare, ma il suo tiro, da buona posizione, viene deviato in corner da Frullani che strappa gli applausi anche dai sostenitori avversari per il bel gesto tecnico. Nel finale di partita le due squadre si danno battaglia, ma le difese prevalgono ed al Livorno9 non bastano neanche i quattro minuti decretati dall'arbitro Della Rocca, per raggiungere il meritato pareggio. Calciatoripiù : grande cinismo per Stefanini dell'Invictasauro autore di una doppietta che vale tre punti per la propria squadra, si conferma giocatore centrale nelle alchimie dei maremmani. Nel Livorno9 buona prestazione di Bini .