• EccellenzaB
  • 21/04/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE OVEST
    3' Marghi
  • 1 - 0 21/04/2024 15.00.00
  • BALDACCIO BRUNI

Commento


FIRENZE OVEST: Fiaschi, Marghi, Ciofi, Piazza (78' Tassi), Hanxhari, Zefi, Iaquinandi (88' Taoufik), Bartolozzi, Bourezza, Kane (69' Rossi L.), Nieri (55' Marseglia). A disp.: Daddi, Noviello, Lazzeri, Vanni, Giannini. All.: Gardellin Sandro
BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli, Pedrelli, Magi (88' Beretti), Giorni, Bruschi (65' Mambrini), Tresa (54' Mercuri), Torzoni, Boriosi (54' Autorita), D Aprile (81' El Mohtarim), Sbardella. A disp.: Mannarini, Perfetti, Adreani, Giovagnini. All.: Baldolini Luca
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: 3' Marghi
NOTE: Ammoniti Piazza, Piccinelli, Bruschi.FIRENZE OVEST: Fiaschi 5.5, Marghi 7, Ciofi 7, Piazza 6.5 (77' Tassi sv.), Hankhari 6, Zefi 6.5, Iaquinandi 6 (87' Taoufik sv.), Bartolozzi 6+, Bourezza 5.5, Kanè 5.5 (68' Rossi 6+), Nieri 6+ (54' Marseglia 6). A disp.: Daddi, Noviello, Lazzeri, Vanni, Giannini. All.: Gardellin.
BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci 6.5, Piccinelli 6+, Pedrelli 6+, Magi 6- (87' Beretti sv.), Giorni 6.5, Bruschi 6+ (65' Mambrini 6), Tresa 5.5 (53' Mercuri 7), Torzoni 6.5, Boriosi 6+ (53' Autorità 6+), D'Aprile 5.5 (80' El Mohtarim sv.), Sbardella 6+. A disp.: Mannarini, Perfetti, Andreani, Giovagnini. All. Baldolini.
ARBITRO: Giannini di Pontedera 7, coad. da Rocchi di Pontedera e De Fazio di Pisa.
RETE: 5' Marghi.
NOTE: ammoniti: Piazza, Piccinelli.



Vittoria interna importantissima per l'Ovest, che, grazie ai tre punti conquistati, supera in classifica di una lunghezza l'Audax Borgo, che affronterà nel prossimo turno di campionato. In questo girone di ritorno, in particolare sotto la guida di mister Gardellin, la squadra di casa è riuscita ad ottenere delle importanti vittorie, come quella odierna, che le hanno consentito dapprima di avvicinarsi alla terz'ultima ed infine di superarla. Il mister è riuscito a rinvigorire i suoi con alcune mosse coraggiose, come l'innesto di Piazza davanti alla difesa, quello di Kanè in attacco ed infine anche quello di Hankhari sempre a centrocampo. L'Ovest si presenta con la difesa a quattro in linea, in mezzo al campo Piazza affiancato dal capitano Bartolozzi e da Hanxhari, Iaquinandi largo a destra, Bourezza sul lato opposto a supportare l'unica punta centrale Kanè. Risponde il Baldaccio con quatto giocatori in linea dietro, un centrocampo a tre con Bruschi in funzione di play, alla sua destra l'ottimo Torzoni, che si rivelerà molto incisivo negli inserimenti offensivi e D'Aprile sull'altro lato. Attaccante centrale Boriosi, punte esterne Tresa sulla sinistra e Sbardella a destra. I duelli che si verificano nelle rispettive zone di competenza sono rappresentate da Bartolozzi-Torzoni da un lato e D'Aprile-Hankhari dall'altro. Sulle corsie esterne Piccinelli sta sulle orme di Bourezza e Pedrelli su quelle di Iaquinandi. La coppia centrale di casa Ciofi Zefi si divide la marcatura sull'attaccante centrale Boriosi, il quale cerca spazi, retrocedendo di qualche metro sia per fare da sponda che per impensierire Piazza nell'impostazione. Il compagno di squadra Tresa da sinistra taglia sovente verso il centro. Sull'altro fronte, invece, Kanè è stretto nella morsa Magi Giorni. I padroni di casa partono forti e si mettono subito in evidenza al 3' col capitano Bartolozzi, il quale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stoppa la sfera e, di prima intenzione, spara a rete, il tiro finisce di poco alto sopra la traversa. Dopo due minuti, la rete che decide l'incontro. Marghi è lesto a raccogliere una corte respinta della difesa ospite e, da fuori area, spedisce la sfera all'incrocio dei pali, attraverso una traiettoria beffarda a giro. Nulla può fare l'estremo ospite Vaccarecci. Al 10' ancora i padroni di casa si rendono pericolosi con Iaquinandi, il quale, dal vertice destro dell'area, s'incarica della battuta di un calcio piazzato; la conclusione è precisa e rasoterra, ma l'estremo ospite si distende e blocca in due tempi. Gli ospiti cercano di reagire e s'affacciano pericolosamente nell'area avversaria con un colpo di testa di Boriosi, la traiettoria sembra innocua, ma l'estremo Fiaschi fa correre un brivido ai suoi, non riuscendo a bloccare la palla in presa; per sua fortuna dietro di lui era presente il compagno Ciofi che salva sulla linea, rilanciando il pallone in avanti. Al 33' ancora gli ospiti in avanti con Sbardella, la cui conclusione da fuori area risulta tuttavia debole e centrale. Ad inizio ripresa mister Baldolini effettua due cambi pari ruolo, rispettivamente Autorità e Mercuri in luogo di Boriosi e Tresa. In particolare Mercuri si metterà in evidenza grazie alle sue progressioni palla al piede. Risponde mister Gardellin che inserisce Marseglia al posto di Nieri, autore di una buona prova fino a quel momento. Al 14' il centrale Ciofi anticipa tutti di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo, con la sfera che termina di poco alta sopra la traversa. Su capovolgimento di fronte, il neoentrato Autorità lanciato a rete dal limite dell'area conclude a rete, ma il tiro risulta debole e centrale. Al 23' esce l'attaccante Kanè, apparso in calo, al suo posto Rossi. La squadra si mette così a cinque dietro e Iaquinandi avanza di qualche metro per affiancare Bourezza. Al 27' scontro fortuito di gioco fra i compagni di squadra Piazza e Zefi, il centrocampista ha la peggio e dopo qualche minuto esce per fare posto Tassi. Fra le file ospiti, invece, Mambrini aveva preso il posto di Bruschi ed El Mohtarim quello di D'Aprile. L'ultima occasione è sui piedi dell'attaccante di casa Iaquindandi, il quale dalla destra con una bella finta rientra in area e col destro spara a rete, Vaccarecci, tuttavia, è ben posizionato e respinge con i piedi. Null'altro di rilevante succede fino al triplice fischio di Giannini, che ha ottimamente diretto la gara.