• EccellenzaB
  • 14/04/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    43' Meucci
    80' Del Pela rig.
  • 2 - 0 14/04/2024 15.00.00
  • ASTA

Commento


SCANDICCI: Masini, Frascadore, Dodaro (66' Liberati), Sinisgallo, Edu Mengue, La Rosa (89' Alfani), Meucci (80' Lastrucci), Poli, Del Pela (89' Ridolfi), Cito, Grillo (72' Vezzi). A disp.: Lampignano, Daka, Paci, Cenni . All.: Ventrice Claudio
ASTA: Anselmi, Monterosso (60' Gianni), Bardotti (80' Mazza G.), Guidarelli (80' Cappelli), Bianchi, Grassini, Jrad, Mazza L. (82' Curcio), Dieme (46' Uznanski), Discepolo, Doka Bj.. A disp.: Cicali, Cinelli, Seri, Pugliese. All.: Bartoli Stefano
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
RETI: 43' Meucci, 80' rig.Del Pela
NOTE: Ammoniti Sinisgallo, Anselmi, Mazza L..SCANDICCI (4-4-2): Masini, Frascadore, Dodaro (66' Liberati), Sinisgallo, Edu Mengue, La Rosa (89' Alfani), Meucci (81' Lastrucci), Poli, Del Pela (89' Ridolfi), Cito, Grillo (81' Vezzi). A disp.: Lampignano, Daka, Paci, Cenni; All.: Ventrice.
SPORT CLUB ASTA (5-3-2): Anselmi, Monterosso (60' Gianni), Bardotti (79' Mazza G.), Guidarelli (79' Cappelli), Bianchi, Grassini, Jrad, Mazza L. (81' Curcio), Dieme (46' Uznanski), Discepolo, Doka. A disp.: Cicali, Cinelli, Seri, Pugliese; All.: Bartoli.
ARBITRO: Danesi di Pistoia, coad. da Dell'Agnello di Pontedera e Particelli di Carrara.
RETI: 43' Meucci, 80' rig. Del Pela.
NOTE: Spettatori 200 circa. Recupero: 2'+5. Ammoniti: Sinisgallo, Mazza L., Anselmi. Angoli: 1-3. Fuorigioco: 4-1. Falli fatti: 13-5. Tiri(specchio): 22(7)-8(3).



SCANDICCI
MASINI: 6,5
Un po' di fortuna in avvio di gara sul palo di Discepolo e sulla colossale occasione di Doka che lo aveva saltato in uscita. Poi però si fa trovare sempre pronto quando c'è bisogno di lui
FRASCADORE: 6,5 Il solito mastino sulla fascia. Dalla sua parte è vita dura per tutti gli avversari che provano a passarci;
DODARO: 6,5 Il suo apporto alla fase offensiva è sempre fondamentale per creare pericoli e occasioni. Bene anche in fase difensiva; dal 66' Liberati: 6 Entra subito e bene in partita;
SINISGALLO: 6,5 Al rientro dalla squalifica riprende in mano il centrocampo blues con la solita qualità. Va vicino alla rete in più di un'occasione con tiri dalla distanza che escono veramente di poco;
EDU MENGUE: 6,5 Dopo un avvio balbettante si riprende e non lascia mai spazio agli attaccanti ospiti;
LA ROSA: 6,5 Come il compagno di reparto l'avvio non è dei migliori poi però prende le misure alla gara e si fa vedere, bene, anche nella fase di costruzione del gioco; dall'89' Alfani: s.v. Nei pochi minuti a disposizione sciupa un goloso assist di Ridolfi a due passi dalla porta. Peccato;
MEUCCI: 7,5 In avvio serve involontariamente Discepolo che dal limite centra il palo. Poi però inizia le sue scorribande sulla fascia colpendo la traversa con un sinistro dal limite dell'area a metà del primo tempo. Nel finale della prima frazione di gioco, bene servito da Poli, supera Anselmi per il gol del vantaggio; dall'81' Lastrucci: s.v. Si mette a guardia del doppio vantaggio;
POLI: 7 Dopo un inizio in sordina macina chilometri e gestisce una quantità infinita di palloni. Bello il filtrante per Meucci che porta al gol del vantaggio blues;
DEL PELA: 7 Fa venti in campionato e non è un numero banale. Lotta per la squadra poi nel finale ruba palla al limite dell'area e Anselmi lo stende. Calcia con freddezza il rigore spiazzando il portiere ospite; dall'89' Ridolfi: s.v. Gioca solo il recupero, ma con buona intensità servendo anche un assist al bacio aD Alfani che però non sfrutta come avrebbe dovuto;
CITO: 6,5 Recupera tanti palloni e li gioca con tranquillità e intelligenza senza mai buttarne via uno. Se il centrocampo blues è uno dei migliori della categoria il merito è anche suo;
GRILLO: 6,5 Con le sue accelerazioni mette spesso in difficoltà il diretto avversario. Si sacrifica in fase difensiva perché il gruppo viene prima di tutto. Gli manca solo il gol; dall'81' Vezzi: s.v. Viene da una settimana difficile, ma nei minuti finali riesce a essere pericoloso in più di un'occasione sfiorando la rete;
All. VENTRICE: 7,5 La squadra è in salute e sopporta bene anche il caldo quasi estivo. Dalla metà del primo tempo in poi tiene saldamente in mano il pallino del gioco creando una mole di occasioni enorme e rischiando pochissimo in fase difensiva. Del resto una striscia di 12 risultati utili consecutivi non arriva per caso.
SINALUNGHESE
ANSELMI: 6
Poco può fare sui due gol subiti, ma se il risultato finale non è più ampio molto merito è suo;
MONTEROSSO: 5,5 La difensa ospite non è solida come dovrebbe e lui soffre un Del Pela molto in forma; dal 60' Gianni: 5,5 Del Pela è un brutto cliente anche per lui;
BARDOTTI: 5 Quando Meucci parte in velocità lui va sempre in difficoltà riuscendo ad arginarlo pochissimo; dal 79' Mazza G.: s.v. Poco dopo il suo ingresso la gara viene messa in ghiaccio da Del Pela;
GUIDARELLI: 5,5 Prova a contenere le folate offensive blues con alterne fortune; dal. 79' Cappelli: s.v. Vale lo stesso discorso fatto per il compagno di ingresso in campo Mazza G.;
BIANCHI: 5,5 Soffre gli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti più del dovuto;
GRASSINI: 5 perde palla ingenuamente sulla pressione di Del Pela che poi Anselmi in uscita stende provocando il rigore che chiude, di fatto la gara;
JRAD: 5 Si vede pochissimo contro Frascadore;
MAZZA L.: 5,5 Tanta intensità che però aiuta meno del dovuto il centrocampo ospite. Nel finale rischia l'espulsione per un alterco con Sinisgallo; dall'81' Curcio: s.v. Entra a partita praticamente finita;
DIEME: 5 Qualche progressione e poco più; dal 46' Uznanski: 5,5 Impensierisce Masini intorno all'ora di gioco con un tiro cross insidioso dalla tre quarti che il portiere blues smanaccia in angolo;
DISCEPOLO: 6 L'ex di turno ci prova in tutte le maniere a fare male ai vecchi compagni colpendo un palo dopo soli sette minuti di gioco e cercando con continuità di creare problemi alla retroguardia di casa;
DOKA: 4,5 Al non si presenta davanti a Masini e lo supera poi però sbaglia incredibilmente a porta praticamente vuota da dentro l'area piccola. Un errore che avrebbe indirizzato la gara in maniera diversa;
All. PEZZATINI: 5,5 La squadra parte bene mettendo in difficoltà lo Scandicci nella prima metà del primo tempo e sfiorando la rete del vantaggio in un paio di occasioni, di cui una clamorosa con Doka. Poi però non riesce a mantenere la stessa intensità e deve capitolare. Per uscire dalla zona play out c'è bisogno di essere più cinici.
ARBITRO
DANESI di PISTOIA: 6,5
Lascia molto correre in una gara che di per sé è abbastanza corretta. Ci potrebbe stare l'espulsione di Mazza L. nel parapiglia con Sinisgallo, ma forse non vede bene cosa succede nella mischia. Giusto il rigore concesso a Del Pela. Lo Scandicci si congeda dal Bartolozzi e dai propri tifosi con un secco due a zero all'Asta che gli permette di rimanere in seconda posizione in coabitazione con Signa e Terranuova in questo sprint finale che vedrà all'ultima di campionato lo Scandicci a riposo e spettatore dello scontro diretto fra le altre due compagini che hanno lottato fino all'ultimo dietro all'imprendibile Siena. Avvio con il brivido per i blues che dopo un colpo di testa di Poli su cross di Meucci rischiano con il palo colpito dall'ex Discepolo e con l'occasione sprecata incredibilmente da Doka dopo aver saltato anche Masini in uscita. I blues, scampato il pericolo, iniziano a macinare gioco e a creare occasioni con Grillo, Del Pela, cito e Dodaro colpendo al ventitreesimo una traversa con Meucci dal limite. Nel finale di primo tempo bella palla in verticale di Poli per Meucci che anticipa Anselmi in uscita e porta in vantaggio i locali. Nel recupero ancora occasioni per Del Pela e Grillo a legittimare il vantaggio. Nella ripresa lo Scandicci mantiene il pallino del gioco sfiorando la rete per due volte con altrettante conclusioni dalla distanza di Sinisgallo. Unico rischio del secondo tempo un tiro cross dalla trequarti di Uznanski che Masini devia in angolo. Nel finale di gara Del Pela ruba palla al limite dell'area e salta Anselmi in uscita che lo stende costringendo il direttore di gara a decretare il calcio di rigore che il numero nove blues realizza portando a 20 il proprio score in campionato. Nei minuti finali i padroni di casa potrebbero arrotondare il risultato con Vezzi e Alfani.
LE INTERVISTE
Le parole di mister Ventrice in sala stampa dopo la gara: Abbiamo fatto una buona partita soprattutto a partire dalla seconda parte del primo tempo contro un avversario che aveva bisogno di punti perché invischiato nella lotto per non fare i play out e contro un calo che si è fatto sentire. Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice però i ragazzi mi sono piaciuto perché abbiamo provato sempre a giocare e a trovare spesso l'uomo fra le linee. Se togliamo l'inizio di gara dove abbiamo rischiato tanto in un paio di occasioni, poi abbiamo sempre fatto la partita noi creando tanto e tirando tanto in porta . Lo Scandicci è stato sul pezzo fino alla fine: Si, siamo in un trend positivo e stiamo bene anche fisicamente così alla fine riusciamo a tenere un'intensità buona per gran parte della partita. Questo ci porta dei vantaggi in fase di non possesso, ma soprattutto quando abbiamo palla noi riusciamo a muoverla velocemente e questo ci aiuta a essere pericolosi, abbinata alla grande qualità di alcuni giocatori nell'uno contro uno che ci permette di fare male a chiunque come abbiamo sempre dimostrato durante la stagione . Nonostante i rischi iniziali poi alla fine Masini è riuscito a terminare un'altra gara senza subire reti; Questo è un elemento importante vista la storia della squadra durante il campionato-. Davanti non abbiamo mai avuto problemi, invece nella fase di non possesso non siamo stati sempre precisi, ma ultimamente stiamo facendo molto bene perché c'è grande spirito di sacrificio da parte di tutti, anche da parte di chi poi subentra. E questo mi piace . Domenica ultima gara da giocare perché nell'ultima lo Scandicci riposerà. Sarebbe stato meglio non avere questa ulteriore sosta oppure può servire per ricaricare un po' le pile: Secondo me una squadra che sta bene più la fermi e peggio è e lo abbiamo visto anche con l'ultima sosta che a noi, paradossalmente, non serviva tanto. D'altronde in questo campionato si riposa e a noi è toccato farlo proprio all'ultima gara. È andata così, meno male che la fortuna vuole che all'ultima ci sia lo scontro fra Signa e Terranuova, però non ci dimentichiamo che noi dobbiamo ancora finire di fare il nostro lavoro. Nella nostra testa non ci deve essere nessun tipo di calcolo. Dobbiamo solo pensare a noi e rimanere concentrati come abbiamo fatto contro l'Asta portando via tre punti importantissimi contro un avversario tosto. La stessa cosa dovremo fare la settimana prossima. Non dobbiamo dare per scontato niente perché lo abbiamo visto durante la stagione che quando stacchiamo la spina o allentiamo la tensione rischiamo di fare fatica con chiunque in questo campionato .