• EccellenzaB
  • 17/03/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    34' Del Pela rig.
    35' Del Pela
    62' Corsi
    87' Corsi
  • 4 - 1 17/03/2024 14.30.00
  • SINALUNGHESE
    45' Bucaletti

Commento


SCANDICCI: Masini, Frascadore (91' Edu Mengue), Dodaro (68' Liberati), Sinisgallo (58' Meucci), Menini, La Rosa, Corsi (89' Alfani), Poli, Del Pela, Cito, Grillo (82' Ridolfi). A disp.: Lampignano, Daka, Paci, Cenni . All.: Ventrice Claudio
SINALUNGHESE: Marini, Bardelli (52' Cicali), Celestini (84' Ghini), Ibojo, Ferrante, Corsetti, Chiti (64' Viligiardi), Salvestroni, Ajdini (75' Fiaschi), Bucaletti, Bencini (84' Iasparrone). A disp.: Scaccini, Canapini, Landi, Pinsuti. All.: Pezzatini Iuri
ARBITRO: Federico Isu di Cagliari
RETI: 34' rig.Del Pela, 35' Del Pela, 45' Bucaletti, 62' Corsi, 87' Corsi
NOTE: Ammoniti Frascadore, Sinisgallo, Bardelli, Ajdini, Bucaletti.SCANDICCI (4-4-2): Masini, Frascadore (91' Edu Mengue), Dodaro (68' Liberati), Sinisgallo (58' Meucci), Menini, La Rosa, Corsi (89' Alfani), Poli, Del Pela, Cito, Grillo (81' Ridolfi). A disp.: Lampignano, Daka, Paci, Cenni; All.: Ventrice.
SINALUNGHESE (4-4-2): Marini, Bardelli (52' Cicali), Celestini, Ibojo, Ferrante, Corsetti, Chiti (64' Viligiardi), Salvestroni, Ajdini (73' Fiaschi), Bucaletti, Bencini (83' Iasparrone). A disp.: Scaccini, Canapini, Ghini, Landi, Pinsuti. All.: Pezzatini.
ARBITRO: Isu di Cagliari, coad. da Materozzi di Arezzo e Napolano di Empoli.
RETI: 34' rig. e 35' Del Pela, 45' Bucaletti, 62' autorete Corsetti, 87' Corsi.
NOTE: Spettatori 100 circa. Recupero: 1'+5' . Ammoniti: Sinisgallo, Chiti, Bucaletti, Ferrante, Frascadore. Angoli: 5-7. Fuorigioco: 1-2. Falli fatti: 16-17. Tiri(specchio): 8(5)-8(2).



SCANDICCI
MASINI: 6,5
Incolpevole sul gol di Bucaletti complice la sfortunata deviazione di Menini. Gestisce bene la difesa e si fa trovare pronto nelle situazioni di ordinaria amministrazione.
FRASCADORE: 6,5 Bencini è rapido e cerca di metterlo in continua difficoltà, ma lui lo limita al massimo. Peccato per l'ammonizione che gli farà saltare il big match di Terranuova. dal 91' Edu Mengue: s.v. Pochi minuti per alzare i centimetri sul angoli finali degli ospiti.
DODARO: 7 Spinge con continuità sulla fascia creando sempre pericoli alla difesa ospite e sull'ennesimo cross dal fondo corsetti nel tentativo di anticipare Corsi mette il pallone nella propria porta per il terzo gol blues che rimette al sicuro il risultato per i padroni di casa. dal 68' Liberati: 6 Entra bene in partita coprendo bene la zona di competenza.
SINISGALLO: 6 L'ammonizione rimediata in avvio e che gli costerà, come a Frascadore, la prossima trasferta, forse lo condiziona un po' anche se rimane sempre prezioso per la costruzione del gioco scandiccese. dal 58' Meucci: 6 Ci mette un po' per ingranare, ma poi trova i tempi giusti di inserimento e le coperture necessarie in fase difensiva.
MENINI: 6,5 Sfortunato nel contrastare il tiro di Bucaletti nel finale di primo tempo: la palla gli sbatte sulla gamba e cambia traiettoria spiazzando Masini. Per il resto la solita gara id sostanza che lascia pochissimo spazio alle punte avversarie.
LA ROSA: 6,5 Impeccabile come sempre. Domina spesso sulle palle alte e, come il compagno di reparto, è prezioso nella costruzione dell'azione blues dal basso.
CORSI: 7 Bene in fase difensiva sull'esterno dove la Sinalunghese ha qualità. Poi nel secondo tempo prima non può appoggiare facilmente in porta perché è anticipato da Corsetti che gli toglie la gioa del gol mettendo lui stesso la palla in rete, poi realizza con un bel destro a girare il gol del 4 a 1 che chiude in anticipo la gara. dall'89' Alfani: s.v. Pochi minuti a gara virtualmente finita.
POLI: 6,5 Tanta sostanza e altrettanta qualità a centrocampo per quello che è il motore inesauribile di questo Scandicci. Lo dimostra anche nel finale di gara andando in pressione sul rinvio di Marini. Suo il tiro che Bardelli intercetta con un braccio in area e che porta al rigore del vantaggio blues.
DEL PELA: 7,5 A dieci minuti dal termine del primo tempo fa svoltare la gara realizzando il rigore conquistato da Poli lasciando fermo sulla linea di porta Mariani. Un giro di orologio dopo ruba palla a Ibojo sulla tre quarti e s'invola verso la porta avversaria superando Marini in uscita con un preciso rasoterra portando a 19 gol il proprio score in campionato.
CITO: 6,5 Sempre più integrato nei meccanismi della squadra mostra le proprie qualità tecniche in ogni giocata.
GRILLO: 6 Si vede poco in fase offensiva, ma è prezioso in quella difensiva aiutando costantemente Dodaro. dall'81' Ridolfi: 6 Si merita il voto nonostante i pochi minuti giocati perché è bravo a vedere Corsi libero al limite dell'area e a servirlo con i giri giusti per permettergli di calciare in porta e realizzare il gol del ko.
All. VENTRICE: 7 La crescita della squadra in termini di personalità è evidente. Impone il proprio gioco e dà sempre l'impressione di poter segnare in qualsiasi momento. Inoltre ha raggiunto una solidità difensiva invidiabile. Tutte qualità importanti per il rush finale.
SINALUNGHESE
MARINI: 5,5
Prende quattro gol sui quali può fare ben poco.
BARDELLI: 6 Personalità e intraprendenza non gli mancano. Deve uscire per una botta subita alla caviglia in un contrasto con Del Pela. dal 52' Cicali: 6 Cerca di rendersi pericoloso con il suo mancino insidioso, ma nelle tre occasioni che ha a disposizione la mira non è precisa.
CELESTINI: 6 Soffre quando lo Scandicci preme dalla sua parte, ma tiene bene.
IBOJO: 4,5 La palla che perde in occasione del raddoppio blues non è da giocatore della sua esperienza. Appare molto lento e macchinoso anche nel momento migliore dei suoi compagni a inizio ripresa.
FERRANTE: 5,5 Dopo il terzo gol scandiccese sembra innervosirsi un po' troppo e nel finale il direttore di gara lo grazia per una trattenuta che gli sarebbe valsa il secondo giallo.
CORSETTI: 6 Sull'autorete poteva fare ben poco di diverso per contrastare il bel cross di Dodaro. Per il resto cerca di limitare il potenziale offensivo di Del Pela con una marcatura asfissiante.
CHITI: 6 Bravo nel finale a intercettare il cambio di capo per Dodaro e ad andare sul fondo per il cross a Bucaletti. Deve migliorare la fase difensiva. dal 64' Viligiardi: 5,5 Alterna alcune giocate interessanti a lunghe pause.
SALVESTRONI: 6 Quando la squadra mette il pallone in terra e gioca si vedono tutte le sue qualità in fase di impostazione.
AJDINI: 5,5 Cerca di limitare le possibilità di gioco del centrocampo scandiccese con alterne fortune. dal 73' Fiaschi: 5,5 Si vede poco nel finale.
BUCALETTI: 6,5 Rapido e determinato su tutti i palloni si fa trovare pronto nell'unica occasione che ha per calciare verso Masini che supera con un pizzico di fortuna grazie all'involontaria deviazione di Menini.
BENICINI: 6 Velocità e dribbling non gli mancano e sono le sue armi migliori. A volte è tropo lezioso e perde il tempo di gioco giusto, am vista la giovane età è un profilo interessante. dall'83' Iasparrone: s.v. I pochi minuti a disposizione non lo aiutano a farsi vedere.
All. PEZZATINI: 5,5 Nel primo tempo la squadra non riesce ad arginare la pressione dello Scandicci e non costruisce quasi mai gioco. In avvio di ripresa invece, palla a terra, crea qualche grattacapo ai padroni di casa salvo poi accusare il terzo gol locale.
ARBITRO
ISU di CAGLIARI: 6
Gara senza grosse sbavature, solo qualche valutazione diversa su interventi simili, ma niente che possa influire sul risultato finale. Ben posizionato in occasione del rigore dello Scandicci che concede senza esitazioni.
Una quaterna prima della sosta consente allo Scandicci di salire al secondo posto in classifica insieme al Terranuova Traiana che però ha una partita in meno rispetto ai blues e di conquistare matematicamente i play-off nella giornata in cui il Siena guadagna la promozione in Serie D. Gara dominata per lunghi tratti dai padroni di casa che nel primo tempo si portano in vantaggio al 34' su calcio di rigore trasformato dal Del Pela e concesso per un fallo di mano in area di Bardelli su conclusione di Poli. Gli ospiti battono di nuovo il centro e Del Pela ruba palla a un maldestro Ibojo involandosi verso Mariani che viene superato in uscita con un preciso rasoterra. Un uno-due pesante per gli ospiti che non riescono a reagire, ma sfruttano al massimo l'unica occasione dei primi 45 minuti creata da un anticipo di Chiti e Dodaro e conseguente cross dal fondo per Bucaletti che, complice una sfortunata deviazione di Meini, accorciano le distanze. Nella ripresa la spinta propositiva ospite beneficia del gol realizzato, ma le occasioni veramente pericolose per Masini latitano. Anzi sono proprio i locali, ancora con Del Pela su lancio di Cito, a farsi pericolosi dalle parti di Mariani. Poco dopo l'ora di gioco arriva il terzo gol dello Scandicci: cross dal fondo di Dodaro e Corsetti, per anticipare il comodo tap-in di Corsi, mette alle spalle di Mariani. Nel finale poi poi arriva il giusto premio alla prestazione per Corsi che dal limite con un destro a girare realizza il quarto gol sfruttando al meglio l'imbeccata dell'appena entrato Ridolfi.
LE INTERVISTE
Le parole di mister Ventrice in sala stampa dopo la gara: Siamo stati molto ordinati e aggressivi nel primo tempo e bravi a sbloccarla subito per poi andare sul doppio vantaggio nel giro di un minuto e a quel punto la partita si è indirizzata bene. Peccato per il gol subito a fine primo tempo che ha messo un po' in discussione il risultato. Poi nella ripresa sono uscite fuori le qualità dell'avversario che, oggettivamente, ci hanno messo un po' in difficoltà, ma siamo stati bravi a chiuderci e a ripartire per chiudere poi la gara in contropiede . Quarta vittoria di fila, decimo risultato utile consecutivo e play-off conquistati matematicamente certificano uno Scandicci con tanta personalità: Siamo maturati tanto, lo vedo dall'approccio alle gare e dallo spirito con cui ci alleniamo. Ci alleniamo bene, con tanta voglia di stare insieme e di lavorare. Questo poi si traduce la domenica in prestazioni come questa. È importante mantenere questo spirito e portarlo fino in fondo. C'è questa sosta che ci permette di rimetterci un po' posto e preparare al meglio questo rush finale. Siamo in ballo e dobbiamo ballare . Considerando che la squadra ha approcciato bene la gara, ha tenuto botta quando doveva soffrire e ha chiuso la gara quando ne ha avuto occasione c'è qualcosa che vorresti migliorare ancora: È difficile, ma a me piacerebbe rischiare ancora meno ed essere in grado di non andare un po' in difficoltà, ma mi rendo conto che è difficile perché giochiamo con avversari che hanno qualità e sono in grado di metterti in difficoltà. Questo è quello che vorrei, ma siamo veramente ai dettagli .