• EccellenzaB
  • 28/01/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BALDACCIO BRUNI
  • 0 - 0 28/01/2024 14.30.00
  • COLLIGIANA

Commento


BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli, Pedrelli (57' Mambrini), Beretti, Adreani, Bruschi (71' D Aprile), Giovagnini, Perfetti, Autorita, Mercuri (81' El Mohtarim), Sbardella (64' Tresa). A disp.: Palazzi, Magi, Gigli, Mazzoni, Torzoni . All.: Baldolini Luca
COLLIGIANA: Chiarugi, Gambassi, Paparusso, Cicali, De Vitis, Finetti, Cianciolo M., Mussi, Polo, Marabese, Donati (84' Cianciolo F.). A disp.: Petrucci, Corbinelli, Barontini, Chaabti, Pierucci, Pecciarelli, Calamassi, Mugnai. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Leonardo Burgassi di Firenze
NOTE: Ammoniti Adreani, Donati.BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli, Pedrelli (56 Mambrini), Beretti, Andreani, Bruschi (71 D'Aprile), Giovagnini, Perfetti, Autorità, Mercuri (80 El Mohtarim), Sbardella (63 Tresa). A disp.: Palazzi, Magi, Gigli, Mazzoni, Torzoni. All.: Comanducci.
COLLIGIANA: Chiarugi, Gambassi, Paparusso, Cicali, De Vitis, Finetti, Cianciolo M., Mussi, Polo, Marabese, Donati (83 Cianciolo F.). A disp.: Petrucci, Corbinelli, Barontini, Chaabti, Pierucci, Pecciarelli, Calamassi, Mugnai. All.: Chini.
ARBITRO: Gambassi di Firenze, coad. da Tilli di Prato e Saoud di Firenze.
NOTE: Angoli 7 a 4. Ammoniti: Andreani e Donati. Recupero 1 e 3.



Molto rumore per nulla, come avrebbe scritto Shakespeare. Fra Baldaccio Bruni e Colligiana finisce a reti bianche. Numerose le assenze in entrambe le compagini che al termine dei novanta minuti si portano in cascina un punto per uno. Scarsa è la cronaca in una gara che vede le rispettive difese avere la meglio sugli attacchi. Prima occasione della sfida, e unica dei primi 45 minuti per entrambe le squadre, al 14' per gli ospiti che a seguito di una azione da calcio d' angolo, costruiscono una ghiotta occasione con Paparusso che da buona posizione spedisce alto sopra la traversa. Le due squadre si fronteggiano a centrocampo senza creare problemi alle difese. Nient'altro: al riposo sullo 0-0. Nella seconda frazione la partenza ospite si fa preferire e già al 47 Polo si rende pericoloso per ben due volte: il centravanti biancorosso riceve un cross dalla sinistra e di testa spedisce la palla verso la porta avversaria ma Vaccarecci è attento e devia in angolo. Il corner viene calciato da Marabese, è ancora Polo di testa ad esaltare l'estremo locale che blocca a terra. I padroni di casa giocano di rimessa e al 58 hanno la loro bella occasione: se ne va Mercuri in contropiede sulla destra crossa al centro per Sbardella che dopo aver addomesticato la sfera fa partire un tiro che il portiere ospite Chiarugi respinge con il corpo. Ultima occasione della gara per gli ospiti al 66 con Marabese che ricevuto un cross da destra di Cianciolo in tuffo di testa impegna alla presa a terra Vaccarecci. La gara prosegue con gli ospiti che premono ma senza mai creare più grattacapi alla difesa locale e dopo tre minuti di recupero il signor Gambassi (buona la sua direzione) decreta la fine delle ostilità.