• All.B Naz. Under 16 A-BA
  • 24/03/2024 13.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • NAPOLI
    Barbella
    Esposito
    Prisco
  • 5 - 1 24/03/2024 13.30.00
  • PISA
    Santi

Commento


RETI: Barbella, Esposito, Prisco, Santi
NAPOLI: Spinelli, Capozzoli (52' Ceparano), Zappettini, Prisco, Lieto, Candela (63' Marotta), Esposito (63' Aprea), Rosi (75' Castaldi), Barbella (52' Chiummariello), Favicchio (52' Chiocca), Pignarosa (75' Bosso). A disp.: Pugliese, Salati. All.: Raffaele Annunziata.
PISA: Luppichini, Conti (41' Foglia), Mazzantini (55' Ruberti), Menicucci (65' Altini), Sofia, Bendinelli, Sogli Degl'Innocenti (79' Morosi), Lila, Guelfi, Ribechini (79' Tuoni), Chiarugi (41' Agostini). A disp.: Degl'Innocenti, D'Ercole. All.: Luca Paoletti.
ARBITRO: Ciccarelli di Castellammare di Stabia, coad. da Iacoletti e Marcone.
RETI: 28' Lieto, 35' Favicchio, 43' Barbella, 48' Esposito, 69' Santi, 77' rig. Prisco.



Il Napoli non sbaglia un colpo e piega il Pisa con un netto punteggio. Sono proprio i locali a costruire la prima nitida palla gol della gara, al 15', il tiro di Favicchio viene ribattuto provvidenzialmente da Conti. Il Pisa ci prova al 18' con Sogli Degl'Innocenti, che non riceve adeguata assistenza dai locali, poi rischia ancora al 25' sul tiro di Favicchio e sul successivo colpo di testa di Barbella, per poi capitolare al 28', minuto in cui Prisco pennella un bel cross per la testa di Lieto, 1-0. Si va al riposo sul doppio vantaggio per gli azzurri, maturato al 25' grazie alla conclusione mancina da fuori area di Favicchio. Nella ripresa i padroni di casa mettono subito al sicuro la vittoria con la deviazione aerea vincente del proprio centravanti, per poi calare il poker al 48' con il sinistro vincente d'Esposito. Dopo una serie di cambi, al 69' si registra il gol del Pisa, firmato da Santi dopo una bella triangolazione con un compagno. Archiviato un tiro di Altini disinnescato dal portiere di casa e una conclusione di Sogli Degl'Innocenti 2' più tardi che non lascia il segno, a pochi minuti dal termine un fallo di mano di Agostini in area nerazzurra genera un penalty, che poi Prisco trasforma per il definitivo 5-1.