• Serie DE
  • 25/02/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • U.s. Livorno
    24' Rossetti
    85' Tanasa
  • 2 - 1 25/02/2024 14.30.00
  • Real Forte querceta
    69' Flores Heatley

Commento


U.S. LIVORNO: Facchetti, Tanasa, Nardi, Savshak, Bellini (65' Brenna), Sabattini (73' Nizzoli), Carcani P., Schiaroli (65' Likaxhiu), Camara Alp. (73' Frati), Giordani, Rossetti (79' Farinhas Taffner). A disp.: Albieri, Ronchi, Goffredi, Tenkorang . All.: Pascali Niccolo
REAL FORTE QUERCETA: Gatti, Meucci, Giubbolini (89' Scarpa), Gemmi (91' Vietina), Tognarelli, Masi, Pecchia (86' Gabrielli), Giuliani (81' Apolloni), Pegollo, Advillari (62' Michelucci), Flores Heatley. A disp.: Luci, Maccabruni M., Dal Pino, Lepri. All.: Buglio Francesco
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini
RETI: 24' Rossetti, 69' Flores Heatley, 85' Tanasa
NOTE: Ammoniti Tanasa, Schiaroli, Meucci, Gemmi, Tognarelli.LIVORNO: Facchetti, Schiaroli (66' Brenna), Tanasa, Savshak, Camara (74' Nizzoli), Bellini (65' Likaxhiu), Sabattini (74' Frati), Nardi, Carcani, Giordani, Rossetti (80' Luis Henrique). A disp.: Albieri, Ronchi, Goffredi, Tenkorang. All.: Fossati
REAL FORTE QUERCETA: Gatti, Meucci, Tognarelli, Masi, Giubbolini (89' Scarpa), Gemmi (92' Vietina), Pecchia (87' Gabrielli), Giuliani (82' Apolloni), Advillari (63' Michelucci), Pegollo, Flores Heatley. A disp.: Luci, Maccabruni, Dal Pino, Lepri. All.: Buglio
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini, coadiuvato da Teulem di Parma e Merloni di Ravenna
RETI: 24' Rossetti, 69' Flores Heatley, 86' Tanasa
NOTE: Ammoniti Gemmi, Schiaroli, Meucci, Tognarelli. Recupero di 1' e 5'. Spettatori 2.732.



A volte il calcio è davvero strano. Un giorno sembra che tu sia perduto, la settimana dopo - quasi per destino - puoi ancora giocare le tue carte. Non sono le montagne russe, ma il saliscendi con cui il Livorno ha vissuto le ultime partite di campionato. La flessione della Pianese e i risultati altalenanti delle altre squadre contendenti per il primo posto hanno consentito agli amaranto di sgomitare fra la folla e farsi posto, lassù, a distanza di braccio dalla capolista. Per i labronici sembrava impossibile, qualche settimana fa, poter risalire la china, ma la vittoria con il Ghiviborgo e l'ultimo successo esterno con il Tau hanno rilanciato la formazione di mister Fossati verso una rinnovata speranza, ormai sopita da tempo. Un bel passo in avanti è stato fatto, ma l'ambiente labronico è ben consapevole che i passi falsi non sono ammessi. Anzi, tutt'altro. Gli amaranto non sono da soli a sedersi al secondo posto, anche Grosseto e Follonica Gavorrano sono a quota 41 (senza dimenticarsi di Tau e Seravezza scivolati appena a 39 punti) ed è proprio adesso che devono spingere sull'acceleratore per provare a dare l'assalto definitivo alla Pianese. All'Armando Picchi arriva il Real Forte Querceta guidato dall'ex amaranto Buglio, ancora in bilico al terz'ultimo posto, ma reduce da una bella striscia positiva che conta tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque uscite. Insomma, una squadra in salute a cui il Livorno deve prestare molta attenzione per evitare di subire lo sgambetto casalingo. Il primo affondo, infatti, è proprio degli ospiti con Giuliani che guadagna il fondo e crossa al centro per la girata di testa di Flores Heatley che non centra il bersaglio. La risposta amaranto non tarda ad arrivare, e al 6' ecco la prima grande occasione: Sabattini aggancia una palla volante al limite dell'area e con la difesa schierata si inventa uno scavetto delizioso che manda in porta Giordani, il tocco col destro anticipa l'uscita Gatti ma la difesa allontana la sfera un attimo prima che finisca in porta. L'organizzazione del Livorno, pian piano, inizia a macinare, e il Real Forte Querceta è costretto a giocare di rimessa. Ci prova Pegollo al 14' con uno stacco imperioso che viene bloccato da Facchetti senza problemi. Un solletico a cui reagisce il Livorno con una serie di buone opportunità. Al 17' il bello scambio ripetuto tra Camara e Giordani permette al numero 77 di scaricare il destro dal limite senza trovare lo specchio della porta; poi al 21' la bella verticale pescata da Nardi imbecca la corsa di Carcani che esplode il sinistro da posizione defilata calciando oltre la porta. Il gol è nell'aria e arriva meritatamente al 24' per gli amaranto: Camara lancia in profondità Giordani che arpiona in corsa con un controllo a rientrare che diventa un assist per Rossetti, bravo a far scivolare la sfera per incrociare il mancino nell'angolino più stretto. Palla nel sacco e 1-0 per il Livorno, che chiude il primo tempo in scioltezza con altre buone giocate, rischiando solo in un paio di ripartenze del Querceta che non producono pericoli. Al 38' Schiaroli disegna un cross morbido su cui Giordani non impatta bene con il pallone, poi al 41' dalla punizione di Sabattini, è Schiaroli a svettare di testa senza trovare la sfera, ma anche a giravolta al volo di Tanasa finisce di un soffio sopra la traversa. Nella ripresa i ragazzi di Buglio alzano la velocità delle transizioni e si rendono pericolosi più di una volta. Al 50' la sgambata di Pecchia chiama la profondità di Pegollo per ricevere il pallone di ritorno ma senza trovare la porta dal limite. Poi al 59' occasionissima sprecata, ancora da Pecchia, con una corsa a perdifiato su una fetta di campo scoperta che si conclude con un destro incrociato sul quale Facchetti fa il miracolo respingendo con la punta del piede. Il Livorno è comunque vivo, e cerca il raddoppio al 67' con Sabattini: la spizzata di testa di Brenna viene agganciata dal trequartista amaranto che si invola al limite per esplodere un tiro potente tolto dall'incrocio dai guanti provvidenziali di Gatti. Un attimo dopo, il Livorno capitola, e il Real Forte Querceta raggiunge il pari. Savshak non riesce a contenere l'esplosività fisica di Pegollo che gioca col corpo scappando sulla corsia laterale, il cross al centro è perfetto per l'imbucata di Flores Heatley che sul secondo palo corregge in rete il pallone dell'1-1. Tutto da rifare per gli amaranto che, caricati anche da uno stadio incandescente, armano le proprie frecce rigettandosi in avanti con coraggio, e soprattutto tanta fame di vittoria. La reazione inizia con il tiro sporco di Camara su una sfera in uscita dall'area di rigore; un minuto dopo tocca a Rosetti deviare con la capoccia un cross al bacio di Carcani senza fortuna; infine, lo scatto di Giordani centralmente apre alla giocata di Frati che dal vertice basso calcia con forza facendosi bloccare il tentativo da Gatti. Il Livorno è vivo, ma anche il Real Forte non resta solo a guardare e ci riprova con l'uomo in più, Pegollo, su cui Savshak compie un altro suicidio lasciando i metri allo scatto del numero 9: la bomba col destro è una saetta che sibila sopra la traversa mettendo i brividi a tutto il Picchi. Agli amaranto serve soltanto una vittoria. Non ci sono alternative. E la pressione sotto la Nord produce la punizione da cui scaturisce il gol del nuovo vantaggio. La palla girata al centro rimbalza in area dentro ad un flipper di maglie bianche e nerazzurre, la mischia viene risolta da pochi passi da Tanasa che allunga la zampata vincente e insacca da pochi passi il gol del 2-1. Esplode l'Ardenza in un boato, così come tutta la panchina che si riversa sotto la curva a festeggiare il gol che potrebbe cambiare le sorti di un'intera stagione. Sul 2-1 il Livorno si arrocca e resiste con le unghie e con i denti agli assalti finali dei ragazzi di Buglio. Apolloni ci prova dal limite, così come Pegollo che in più di un'occasione ha messo i brividi agli amaranto. La pressione del Querceta si sente tantissimo, ma la retroguardia amaranto allontana ogni pallone e dopo i lunghissimi cinque minuti di recupero può esultare per tre punti pesantissimi. Adesso il campionato è davvero riaperto, e il Livorno è in piena corsa per la conquista del primo posto.