• Serie DE
  • 04/02/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • U.s. Livorno
    4' Farinhas Taffner
    34' Camara Alp.
    50' Giordani
    79' Tenkorang
  • 4 - 1 04/02/2024 14.30.00
  • Ghiviborgo
    12' Signorini

Commento


U.S. LIVORNO: Albieri, Nardi, Tanasa (85' Ronchi), Luci (82' Frati), Savshak, Curcio (69' Carcani P.), Bellini, Schiaroli, Farinhas Taffner (75' Tenkorang), Camara Alp., Giordani (82' Sabattini). A disp.: Facchetti, Fancelli, Menga, Goffredi . All.: Pascali Niccolo
GHIVIBORGO: Becchi, Signorini, Sanzone, Bura (75' Turini), Nottoli, Orlandi (69' Hrom), Campani, Carcani T., Vecchi (82' Romano), Lepri, Saidi. A disp.: Bonifacio, Bindi, Poli, Cristofani, Vitrani, Masella. All.: Lelli Nico
ARBITRO: Riccardo Dasso di Genova
RETI: 4' Farinhas Taffner, 12' Signorini, 34' Camara Alp., 50' Giordani, 79' Tenkorang
NOTE: Ammoniti Tanasa, Luci, Curcio, Sanzone.LIVORNO: Albieri, Schiaroli, Tanasa (86' Ronchi), Savshak, Camara, Bellini, Luci (82' Sabattini), Nardi, Curcio (69' P. Carcani), Giordani (83' Frati), Luis Henrique (76' Tenkorang). A disp.: Facchetti, Fancelli, Menga, Goffredi. All.: Fossati
GHIVIBORGO: Becchi, Saidi, Sanzone, Bura (77' Turini), Vecchi (82' Romano), Campani, Signorini (56' Masella), Nottoli, Lepri, Orlandi (69' Hrom), T. Carcani. A disp.: Bonifacio, Bindi, Poli, Cristofani, Vitrani. All.: Lelli
ARBITRO: Riccardo Dasso di Genova, coadiuvato da Salviato di Castelfranco Veneto e Pasquesi di Rovigo
RETI: 4' Luis Henrique, 12' Signorini, 34' Camara, 50' Giordani, 79' Tenkorang.
NOTE: Ammoniti Sanzone, Luci, Curcio. Recupero di 3' e 4'.



Il Livorno torna a calcare il prato verde dell'Armando Picchi per affrontare il Ghiviborgo. Un altro crocevia che riporta gli amaranto a dover reggere la pressione di una piazza che non ammette ulteriori passi falsi. L'ostacolo Ghiviborgo - che si presenta all'Ardenza con appena un punto in più in classifica - rappresenta di nuovo una sorta di ultima spiaggia. Il cambio di guida tecnica, con Fossati al posto di Favarin, non ha ancora mostrato quel significativo cambio di rotta che tutto l'ambiente labronico chiede a gran voce. Anzi, i segni di sofferenza sono esattamente gli stessi della gestione precedente. Ormai scivolato al di fuori dalla griglia playoff e ben lontano dal tanto agognato primo posto in classifica, il Livorno affronta i cugini lucchesi con Albieri tra i pali e Schiaroli, Tanasa, Savshak a protezione della difesa. Le geometrie in mezzo al campo sono affidate all'esperienza di Luci, con Nardi e Bellini ai fianchi, poi Camara a destra e Curcio a sinistra. Davanti, spazio alla coppia Giordani-Luis Henrique. Gli ospiti, allenati da mister Lelli invece rispondono con Becchi in porta; Saidi, Sanzone, Bura, Vecchi a dirigere la retroguardia, alle spalle della cintura mediana orchestrata da Signorini, Nottoli e Campani. In attacco la scelta ricade su Lepri, Orlandi e Tommaso Carcani. Fratello di Pietro, passato dal Ghiviborgo al Livorno nel mercato invernale, ma in panchina al fischio d'inizio. Pronti via, e sono gli amaranto a spingere subito sull'acceleratore di un primo tempo che si preannuncia fin dalle prime battute particolarmente vivo e frizzante. Al 4' la carica del Livorno porta i suoi frutti e i padroni di casa firmano il vantaggio. Luci gioca la punizione aprendo il compasso sulla testa di Camara che premia lo scatto di Camara sulla destra, palla scaricata al limite e Luis Henrique ha il tempo di controllare e spedire il pallone nell'angolino più lontano con un sinistro chirurgico. Il Ghiviborgo però non ci sta, è una squadra in salute e l'ottimo stato di forma viene subito messa in mostra con giocate di qualità, soprattutto nella gestione del palleggio. Infatti, al 12', la risposta ospite si tramuta nel pareggio immediato. La costruzione palla a terra mette fuori causa Savshak e il servizio per Signorini al limite apre lo spazio al destro violento dello stesso numero 4 biancorosso che infila la sfera all'incrocio dei pali. Gol strepitoso e tutto da rifare per il Livorno. Nella fase cruciale della prima frazione sono allora gli ospiti a fare la partita mettendo i brividi in alcune circostanze: al 18' Carcani si avvita sul cross di Lepri ma non trova la porta, al 20' l'ennesimo traversone di Lepri viene sgusciato dalla presa insicura di Albieri graziato dal palo, poi al 26' è Curcio a sbagliare il disimpegno regalando la volata solitaria a Carcani conclusa con un tiro deviato in angolo dal numero uno locale. Il Ghiviborgo costruisce e non finalizza, e il Livorno ne approfitta segnando il raddoppio in ripartenza. Luis Henrique, dal lancio di Albieri sulla linea laterale, lotta col fisico aprendo il varco alla sovrapposizione di Nardi, rasoterra sul secondo palo e Camara appoggia il destro in fondo al sacco. Il 2-1 cambia l'inerzia della gara con i labronici che riaffondano in avanti senza incidere. Ci prova Luis Henrique dalla distanza con coraggio al quale risponde Saidi con la stessa moneta poco dopo, ma l'occasione più ghiotta la spreca proprio l'attaccante brasiliano ad un passo dal riposo. La pressione asfissiante su Bura costringe il difensore a perdere contatto con il pallone, ma al cospetto di Becchi il mancino ciabattato viene parato a terra dal portiere ospite. Anche nella ripresa, è ancora il Livorno che mette subito in ghiaccio il punteggio con i tris di Giordani che fredda le speranze del Ghiviborgo di riacciuffare la partita. Curcio controlla il lancio di Schiaroli e scambia l'uno-due con Luis Henrique, il brasiliano si sgancia sull'esterno e appoggia al centro dove Bellini si fa murare il tiro, irrompe Giordani con la mezza girata e fa esplodere il Picchi con il gol del 3-1. I ragazzi di Lelli non trovano più gli stessi sbocchi del primo tempo, e rimangono appianati dai tentativi di Nottoli e Masella che si perdono sul fondo. Al 58' tornano a suonare la carica i locali con il recupero di Luci in pressione e Giordani cerca di sorprendere Becchi fuori dai pali con un pallonetto sventato a fatica dall'estremo difensore ospite. Il Livorno è in gran spolvero e in scioltezza si getta all'attacco con la giusta fame e la giusta cattiveria che da troppo tempo sono stati assenti al Picchi. Prima, al 69', spreca un'altra opportunità con la sterzata di Giordani che per poco non si trasforma nell'assist per Bellini; poi infila i meritati colpi del k.o. Al 79' il neoentrato Tenkorang raccoglie la pressione di Luci sul disimpegno errato di Becchi e dal limite scuote la rete per il primo gol in maglia amaranto che vale il poker. Le ultime due emozioni arrivano, infine, ad un passo dal gong. Carcani disegna un cross forte e teso sul quale Sabattini da pochi passi incorna fuori misura, poco dopo di nuovo Sabattini si fa respingere il tocco in corsa sulla profondità trovata con precisione da Bellini. Vittoria di fondamentale importanza del Livorno che approfitta degli stop di Pianese e Follonica Gavorrano per rilanciarsi in campionato riposizionandosi al quinto posto.