• PromozioneA
  • 21/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LUCO
    13' Maenza
    22' Maenza
  • 3 - 2 21/04/2024 16.00.00
  • MALISETI SEANO
    14' Aiazzi
    29' Sinteregan
    50' Parrini

Commento


LUCO: Rizzo, Kuka (67' Buzzigoli), Nencioli, Arias, Cirillo, Marucelli (11' Parri), Gianassi, Cianferoni (84' Mascherini), Maenza (74' Alivernini), Parrini, Trotta F.. A disp.: De Sanctis, Satta, Maritato, Capetta, Del Re . All.: Bellini Andrea
MALISETI SEANO: Mardale, Aiazzi (62' Perillo), Menichetti A., Bambini (55' Menichetti F.), Peschi, Breschi (69' Llana), Cavalieri C. (69' Shiqeri), Picchianti, Silva Reis, Robi, Sinteregan. A disp.: Corradi, Rudalli, . All.: Di Vivona Alessandro
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze
RETI: 13' Maenza, 14' Aiazzi, 22' Maenza, 29' Sinteregan, 50' Parrini
NOTE: Ammoniti Rizzo, Picchianti.LUCO: Rizzo, Marucelli (10' Parri, 75' Capetta), Trotta, Arias Arango, Nencioli, Cirillo, Gianassi, Cianferoni (80' Mascherini), Maenza (74' Alivernini), Parrini, Kuka (67' Buzzigoli). A disp.: De Sanctis, Satta, Maritato, Del Re. All.: Bellini.
MALISETI SEANO: Mardale, Aiazzi (65' Perillo), A. Menichetti, Bambini (63' F. Menichetti), Peschi, Breschi (70' Llana), Cavalieri (70' Shiqeri), Picchianti, Silva Reis, Robi, Sinteregan. A disp.: Corradi, Rudalli. All.: Di Vivona.
ARBITRO: Erriquez di Firenze, coad. da Spiniello di Firenze e Moriconi di Lucca.
RETI: 16' e 22' Maenza, 17' Aiazzi, 29' Sinteregan, 49' Parrini.



LUCO
RIZZO: 6
Non riesce ad anticipare il colpo di testa di Aiazzi che vale l'1-1 e non può nulla sul provvisorio 2-2 di Sinteregan.
MARUCELLI: sv Deve lasciare il campo dopo soli 10' del primo tempo a causa di un problema fisico. 10' Parri: 6 Entra a freddo, ma nel complesso si fa apprezzare, guadagnando la sufficienza. Poi viene richiamato in panchina. 75' Capetta: 6 In campo nella parte finale del match.
TROTTA: 6 Prestazione sufficiente per il classe 2004 del Luco, da tempo titolare inamovibile nella formazione di mister Bellini.
ARIAS ARANGO: 6 Al centro della retroguardia dei mugellani non si dimostra sempre impeccabile nei primi 45', poi si stabilizza.
NENCIOLI: 6 L'esperto difensore lascia qualche varco di troppo nel corso del primo tempo. Va molto meglio nel secondo tempo.
CIRILLO: 6 Dà sempre un apporto positivo alla formazione allenata da Andrea Bellini e partecipa anche all'azione che vale il 3-2.
GIANASSI: 6 Garantisce il proprio contributo nel centrocampo della formazione mugellana, che si dimostra sempre propositivo.
CIANFERONI: 6,5 E' tra i migliori nelle file dei mugellani di mister Bellini. Propizia anche la rete del 3-2 di Parrini. 80' Mascherini: sv Una decina di minuti in campo.
MAENZA: 7 E' il migliore: realizza una pregevole doppietta che consente ai mugellani di passare per due volte in vantaggio. 74' Alivernini: 6 Gioca la parte finale della sfida.
PARRINI: 6,5 Segna la rete del successo nei minuti iniziali della ripresa finalizzando un'azione che aveva portato avanti.
KUKA: 6 Viene sostituito alla metà del secondo tempo. Fino a quel momento aveva svolto i propri compiti senza difficoltà. 67' Buzzigoli: 6 Gioca la seconda parte della ripresa e dà il proprio contributo alla gestione della rete di vantaggio.
MALISETI SEANO
MARDALE: 6,5
Può fare poco sulle tre reti del Luco. Per il resto si fa trovare pronto quando la squadra locale lo chiama in causa.
AIAZZI: 6,5 Realizza la rete dell'1-1 con un colpo di testa, sfruttando lo spazio che la difesa del Luco gli concede. 65' Perillo: 6 In campo nella seconda parte della ripresa. Non demerita.
A. MENICHETTI: 6 Il capitano del Maliseti Seano ha il compito di guidare da dietro una squadra in una situazione ormai precaria.
BAMBINI: 6 Il classe '99 viene sostituito dopo poco più di un'ora di gioco, nella quale non aveva sfigurato di fronte agli avversari. 63' F. Menichetti: 6 Classe 2005, scende in campo nell'ultima mezz'ora e ottiene la sufficienza.
PESCHI: 6 E' uno dei quattro giocatori in quota che Di Vivona schiera nell'undici iniziale dei pratesi. Guadagna la sufficienza.
BRESCHI: 6 Prodotto della società pratese, si rende protagonista di una gara sufficiente nelle file ospiti. 70' Llana: 6 Gioca per una ventina di minuti con la squadra che deve recuperare.
CAVALIERI: 6 Entra nell'azione del 2-2, con un assist involontario che favorisce il compagno Sinteregan. Esce a metà ripresa. 70' Shiqeri: 6 Fa il suo ingresso nell'ultima parte dell'incontro e guadagna la sufficienza.
PICCHIANTI: 6 E' autore di una prestazione sufficiente uno degli elementi più esperti in una squadra ospite piuttosto giovane.
SILVA REIS: 6 L'esperto attaccante degli ospiti confeziona il cross che Aiazzi trasforma nella rete del provvisorio 1-1.
ROBI: 6,5 E' tra i migliori. E' suo il cross che dà il via all'azione che porta al secondo pareggio della squadra pratese.
SINTEREGAN: 6 Ha soprattutto il merito di realizzare il gol che consente al Maliseti Seano di chiudere il primo tempo in parità.
ARBITRO
ERRIQUEZ di FIRENZE: 6
Direzione sufficiente di una sfida molto combattuta ma che non gli ha creato particolari problemi.
Il Luco vince ancora: batte il Maliseti Seano e continua a credere nei play-off. Allo Stefano Bini di Grezzano la squadra allenata da Andrea Bellini si impone con il punteggio di 3-2. Al 16' un rasoterra di Maenza batte il portiere Mardale. Dopo un solo minuto i pratesi pareggiano: Silva Reis crossa e Aiazzi tutto solo di testa batte Rizzo. Poi Maenza calcia sull'esterno della rete. Al 22' i mugellani tornano in vantaggio ancora con Maenza, che calcia di prima intenzione all'altezza del dischetto e firma il 2-1. Al 29' nuovo pareggio del Maliseti Seano. Robi crossa per Cavalieri, che non riesce a controllare, ma il tocco diventa un assist per Sinteregan che insacca. La rete decisiva in apertura di ripresa, al 49'. Caparbia azione sulla sinistra di Parrini, che serve Cirillo: la palla arriva a Cianferoni, ma il suo tiro viene rimpallato da un difensore e Parrini può concludere a rete per il definitivo 3-2.