• PromozioneA
  • 07/04/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIAREGGIO CALCIO MPSC
    32' Marinai Si.
  • 1 - 3 07/04/2024 15.30.00
  • LAMPO MERIDIEN
    19' Maiorana
    70' Dingozi
    80' Maiorana

Commento


VIAREGGIO CALCIO MPSC: Carpita, Ricci T., Sapienza, Pizza (67' Belluomini), Benedini (83' Scaranna), Bertacca L. (78' Santini M.), Ceciarini (71' Chicchiarelli), Minichino, Brega, Marinai St., Benassi (58' Fazzini). A disp.: Santini G., Benedetti D., Coppola, Lombardi . All.: Santini Stefano
LAMPO MERIDIEN: Tirabasso, D Angelo A. (68' Fanani), Simi, Mazzanti M., Massaro, Del Sorbo, Di Vito, Vettori, Pirone (73' Dingozi), Maiorana (83' Bonni), Chianese. A disp.: Bartolozzi, Boghean, Fattorini, Taverna, Aquilante, Del Fa. All.: Magrini Federico
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: 19' Maiorana, 32' Marinai Si., 70' Dingozi, 80' Maiorana
NOTE: Ammoniti Ceciarini, Brega, Del Sorbo.VIAREGGIO: Carpita, Ricci T., Sapienza, Pizza, Benedini, Bertacca A., Ceciarini, Minichino, Brega, Marinai St., Benassi. A disp.: Santini G., Benedetti D., Belluomini, Fazzini, Coppola, Lombardi, Scaranna, Chicchiarelli, Santini M.. All.: Stefano Santini.
LAMPO MERIDIEN: Tirabasso, D Angelo A., Simi, Mazzanti M., Massaro, Del Sorbo, Di Vito, Vettori, Pirone, Maiorana, Chianese. A disp.: Bartolozzi, Boghean, Fattorini, Fanani, Bonni, Taverna, Aquilante, Del Fa, Dingozi. All.: Federico Magrini.
ARBITRO: Solito di Piombino.
RETI: 19' e 80' Maiorana, 32' Marinai Si., 70' Dingozi.



Pubblico delle grandi occasioni al Marco Polo Center con un bellissimo sole. Le premesse erano per un grande spettacolo sul rettangolo di gioco tra Viareggio e Lampo Meridien e così è stato. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto anche se i locali, specialmente nel primo tempo hanno commesso tantissimi errori d'impostazione. I pistoiesi, erano più intraprendenti e dopo alcune azioni pericolose, a metà frazione passavano in vantaggio con Maiorana, abile a liberarsi di Benedini e battere Carpita con un gran tiro. A dire il vero sull'azione i viareggini hanno protestato per un fallo che il signor Mattia Solito di Piombino non ha visto o non ha ritenuto tale da intervenire. Sullo 0a1 i bianconeri si riversavano in avanti ma rischiavano grosso qualche minuto dopo quando Pirone ad un metro da Carpita falliva di testa una clamorosa occasione. Passata la paura di andare sotto di due reti, i ragazzi di Santini grazie ad un'invenzione del migliore, Stefano Marinai, pervenivano al pareggio. Il fantasista, dopo una corta respinta della difesa ospite, controllava la sfera, eludeva l'intervento di un avversario e lasciava partire un chirurgico rasoterra che batteva il bravo giovane portiere Tirabasso. Il primo tempo si chiude sull'1-1. La ripresa era per i primi venti minuti di marca viareggina con due occasioni, la prima per Fazzini (entrato al posto di un Benassi non in giornata), sventata da un ottimo intervento del portiere ospite e da un tiro di Bertacca, dopo mischia su angolo, che usciva fuori di poco. Poi quando nessuno se lo aspettava su un'innocua rimessa laterale e a difesa schierata gli ospiti passavano in vantaggio. Di Vito ricevuta palla sulla tre quarti, metteva la sfera in aerea dove i centrali viareggini, Ricci e Benedini, inspiegabilmente non intervenivano e Dingozi, neo entrato da pochi minuti, dopo aver controllato la palla, riusciva a saltare Carpita e a depositare in rete. A questo punto ai locali è sopraggiunta la frenesia di riequilibrare il risultato e si sono riversati in attacco lasciando però notevoli spazi per le ripartenze pistoiesi ed infatti, dieci minuti dopo, ancora Maiorana, si presentava solo davanti al portiere viareggino e dopo averlo saltato in velocità siglava la sua doppietta personale. Nel quarto d'ora finale, compreso il recupero, i bianconeri viareggini riuscivano ad impensierire la difesa ospite ma il risultato non cambiava più. La giornata negativa per il Viareggio non finiva dopo il triplice fischio ma dalla notizia che arrivava da Pietrasanta. Infatti i versiliesi avevano battuto la Lunigiana e dimezzato il distacco in classifica. Adesso a 4 giornate dalla fine i punti di vantaggio per gli uomini di Santini sono solamente tre. Sicuramente, quella che porterà al prossimo turno, sarà una settimana molto importante dove i due allenatori dovranno preparare bene le loro squadre. Santini per resettare dopo la brutta sconfitta e ricaricare per il forcing finale, mentre Della Bona per non abbassare la grande determinazione del girone di ritorno.