• EccellenzaA
  • 03/03/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MASSESE
  • 0 - 5 03/03/2024 14.30.00
  • ZENITH PRATO
    12' Ciravegna
    47' Ciravegna
    48' Rosi
    57' Chiaramonti
    67' Ciravegna

Commento


MASSESE: Paci, Bennati, Marchini, Del Pecchia, Brizzi, Bertonelli, Sidibe (64' Lazzini), Fortunati (58' Bonini L.), Buffa, Cornacchia (84' Cherubini), Maggiari (64' Dutilh). A disp.: Pierucci, Berti, Andrei, Catola, Baracchini. All.: Del Nero Davide
ZENITH PRATO: Brunelli, Bucciantini, Bagni, Kouassi (73' Macchi), Cela, Mari (67' Falteri), Ciravegna (69' Braccesi), Saccenti, Castiello (64' Gonfiantini), Chiaramonti, Rosi. A disp.: Pellegrini, Casini, Moretti, Luka. All.: Settesoldi Simone
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 12' Ciravegna, 47' Ciravegna, 48' Rosi, 57' Chiaramonti, 67' Ciravegna
NOTE: Ammoniti Saccenti, Castiello.MASSESE: Paci, Bennati, Marchini, Del Pecchia, Brizzi, Bertonelli, Sidibe (60' Lazzini), Fortunati (58' Bonini), Buffa, Cornacchia (84' Cherubini), Maggiari (60' Dutilh). A disp. Pierucci, Berti, Andrei, Catola, Baracchini. All. Del Nero.
ZENITH PRATO: Brunelli, Bucciantini, Bagni (65' Mariani), Kouassi (73' Macchi), Cela, Mari (68' Falteri), Ciravegna (69' Braccesi), Saccenti, Castiello (65' Gonfiantini), Chiaramonti, Rosi. A disp. Pellegrini, Casini, Moretti, Luka. All. Settesoldi.
ARBITRO: Lachi di Siena, coad. da Barretta di Pistoia e Sordi di Firenze.
RETI: 12', 48' pt, 67' Ciravegna, 48' Rosi, 57' Chiaramonti.



Avviso ai naviganti: occhio alla Zenith Prato. Prima si diceva di prestare attenzione agli amaranto in ottica playoff, adesso varrebbe la pena osservare da vicino la squadra di Settesoldi anche per quanto riguarda il primo posto. Perché in questo momento i pratesi sono la squadra più in forma del campionato. E lo dimostrano ancora una volta, passando con uno straordinario 5-0 sul campo della Massese. Clamorosa invece la caduta (anzi, il crollo) dei bianconeri, attualmente sesti a quota 37 punti. E quindi fuori dalla zona playoff. Al 12' è già vantaggio: Ciravegna sfrutta un errore di Paci in uscita e poi insacca il lancio di Chiaramonti che aveva sorpreso la difesa della Massese. Ai bianconeri si chiederebbe una reazione, che però non arriva: anzi, nel finale di frazione (in pieno recupero, a dire il vero) ecco il raddoppio amaranto con la punizione da posizione laterale di Rosi che imbecca ancora Ciravegna. L'attaccante ospite controlla e poi trova la girata strepitosa a bucare ancora il portiere locale: 2-0, comincia a calare una pesante ipoteca sulla gara. Ipoteca che diventa certezza colorata di amaranto al terzo minuto dall'inizio del secondo tempo. Dopo l'assist per il raddoppio, stavolta Rosi si mette in proprio e trova il tris con un colpo da biliardo dal limite dell'area: pallone nell'angolino della porta di Paci, niente da fare per la difesa della Massese sorpresa nella circostanza. Poi segna Chiaramonti, che dopo aver osservato il compagno Ciravegna metterne dentro due, decide di andare a referto in contropiede, dopo aver superato persino Paci in uscita. La gara perde di significato, la Zenith amministra e trova persino il quinto gol che è anche il terzo personale di Ciravegna che può così portarsi a casa il pallone. Tre gol per lui, tre punti per la Zenith che ora sale a 41, -7 dal Tuttocuoio capolista: occhio a sottovalutarli..