• Giovanissimi RegionaliElite
  • 10/03/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    Salvadori
    Baggiani
  • 2 - 2 10/03/2024 11.00.00
  • SPORTING CECINA
    Castellano
    Paoletti

Commento


SCANDICCI: Izzo, De La Cruz Valentin, Ciulli, Salvadori, Morosino, Cullhaj, Focardi, Lodovisi, Campinoti, Prelashaj, Andrei. A disp.: Morelli, Morandi, Pacini, Falli, Palmini, Baggiani, Catarzi, Brahimaj, Pinzani. All.: Fanfani Filippo
SPORTING CECINA: Ricci, Meatu, Benedetti, Barbaro, Bettini, Neri, Lombardi, De Santis, Paoletti, Lattuada, Castellano. A disp.: Kohler, Marinov, Santini, Cigna, Creatini, Martinelli, Vrami, . All.: Viterbo Fabio
RETI: Salvadori, Baggiani, Castellano, Paoletti
SCANDICCI: Izzo, De La Cruz, Andrei, Salvadori, Campinoti, Morosino, Cullhaj, Prelashaj, Lodovisi, Focardi, Ciulli. A disp.: Morelli, Morandi, Pacini, Falli, Palmini Samuel, Baggiani, Catarzi, Brahimaj, Pinzani. All.: Filippo Fanfani.
SPORTING CECINA: Ricci, Meatu, Benedetti, Barbaro, Bettini, Neri, Lombardi, De Santis, Paoletti, Lattuada, Castellano. A disp.: Kohler, Marinov, Santini, Cigna, Creatini, Martinelli, Vrami. All.: Fabio Viterbo.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: Paoletti, Castellano, Salvadori, Baggiani.



Pari in rimonta al Bartolozzi: sotto di due reti in avvio di secondo tempo, lo Scandicci riesce ad acciuffare lo Sporting Cecina centrando il quarto risultato utile consecutivo. È stata una partita nel complesso piuttosto combattuta, ben approcciata dai padroni di casa. Lo Scandicci infatti parte col giusto piglio, creando subito un paio di buoni spunti in area ospite. Il primo nasce da un filtrante di Cullhaj per Focardi, leggermente defilato sulla sinistra; il centrale ospite copre bene. Poco dopo Focardi e Andrei provano a chiudere un triangolo in area di rigore; anche in questo caso è bravo un difensore a sporcare il tiro. Poi su calcio da fermo, nello specifico un angolo, sul secondo palo Morosino controlla il pallone di petto ma non riesce nella successiva conclusione per il tempestivo anticipo del portiere. Lo Sporting Cecina prova a rispondere prontamente, ma fatica a trovare lo spunto giusto, non riuscendo a sfruttare qualche buona situazione in area blues. Sul fronte opposto, su lancio in profondità di Salvadori, Lodovisi corre insieme a Barbaro, che è bravo a sporcargli il tiro. Poi sempre Lodovisi, questa volta sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dal limite salta un avversario, entra in area e tenta la conclusione, deviata fuori area da un difensore. Lo Sporting Cecina ha una buona occasione in ripartenza, fermata da un'uscita in scivolata di Izzo, tra l'altro ammonito nell'occasione. Il punteggio resta bloccato sullo 0-0 per gran parte del primo tempo, poi al 31' la partita si sblocca. È lo Sporting Cecina a colpire su un calcio di punizione fischiato per un fallo di Morosino su Lombardi. Paoletti s'incarica della battuta, il suo tiro è forte e centrale e finisce per sorprendere il portiere che non riesce a trattenere il pallone. Si chiude così la prima frazione: nonostante un buon primo tempo, lo Scandicci va al riposo sotto di un gol per mano di uno Sporting Cecina non brillantissimo in questa prima parte di gara. All'intervallo infatti mister Viterbo prova subito a cambiare qualcosa nel suo undici, lo Sporting Cecina riparte bene, riuscendo a sfruttare maggiormente le incursioni di Lombardi sulla destra e riuscendo a creare qualche situazione in più rispetto ai primi trentacinque minuti. E intorno al 40' arriva infatti subito il raddoppio ospite: retropassaggio locale di Prelashaj a Campinoti, che non valuta bene la distanza lasciando scorrere il pallone per il portiere. In pressione alta Castellano riesce ad avventarsi sulla sfera, sul primo controllo Izzo è bravo a uscire e impedirgli il tiro, l'attaccante vince il successivo rimpallo e infila il pallone in rete per lo 0-2. Lo Sporting Cecina insiste, poco dopo un tiro di prima intenzione di Lattuada viene deviato in angolo dal portiere con un buon intervento. Lo Scandicci non si dà per vinto ed è bravo a credere nella rimonta, che si concretizza poco dopo. C'è prima però da annotare un tentativo locale su punizione: pallone in mezzo di Ciulli, un difensore respinge, Prelashaj conclude alto dall'altezza del dischetto di rigore. Al quarto d'ora lo Scandicci accorcia le distanze, sempre su calcio da fermo: pallone di Ciulli in mezzo, il pallone arriva sul secondo palo a Salvadori che lo infila in rete per l'1-2. Lo Scandicci ora cerca il pari, poco dopo su filtrante di Cullhaj Lodovosi prova la conclusione trovando l'opposizione di un difensore. Dopo pochi minuti ecco il 2-2 blues: cross dalla sinistra di Ciulli, un difensore respinge di testa, Prelashaj rimette il pallone dentro di testa, il subentrato Baggiani è bravo a far rimbalzare il pallone e conclude di sinistro di collo pieno. Ne esce un gran pallonetto che s'infila sotto la traversa per il 2-2. Il match resta acceso fino alla fine, caratterizzato da qualche buono spunto per parte, ma senza che arrivino altri gol. A cinque dalla fine lo Scandicci va vicinissimo al sorpasso con Prelashaj, su un pallone messo dentro dalla destra da De La Cruz: il colpo di testa esce fuori di poco sul secondo palo. Calciatoripiù: Salvadori, Baggiani (Scandicci); Neri, Bettini, Castellano (Sporting Cecina).