• Giovanissimi RegionaliElite
  • 04/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPEZZANO PIANORE
    Benedetti
    Nocito
    Lombardi
  • 3 - 3 04/02/2024 10.30.00
  • SPORTING CECINA
    Paoletti
    Paoletti
    Paoletti

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Quilici, Bellandi, Pilone, Satini, Benedetti, Casolare, Nocito, Lombardi, Llanaj, Giorgi. A disp.: Oggiano, Romagnoli, Napoli, Cardillo, Paolini, Mbaye, . All.: Agostini Stefano
SPORTING CECINA: Kohler, Meatu, Benedetti, Creatini, Bettini, Neri, Lombardi, De Santis, Paoletti, Castellano, Lattuada. A disp.: Ricci, Santini, Marinov, Cigna, Nista, Martinelli, Vrami, . All.: Viterbo Fabio
RETI: Benedetti, Nocito, Lombardi, Paoletti, Paoletti, Paoletti
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Quilici, Bellandi, Pilone, Satini, F. Benedetti (73' Romagnoli), Casolare (43' Paolini), Nocito, S. Lombardi, Llanaj (70' Oggiano), Giorgi (55' Mbaye). A disp.: Napoli, Cardillo. All.: Stefano Agostini.
SPORTING CECINA: Kohler, Meatu, C. Benedetti (59' Santini), De Santis (49' Martinelli), Bettini, Neri, A. Lombardi, Creatini, Paoletti, Lattuada (39' Nista), Castellano. A disp.: Ricci, Cigna, Marinov. All.: Fabio Viterbo.
RETI: 1' F. Benedetti, 13' S. Lombardi, 17' rig., 57', 70' rig. Paoletti, 61' Nocito,
NOTE: espulso Pelliccia (70'). Ammoniti Llanaj e De Santis. Recupero: 3'+5'.



Partita pirotecnica in quel di Capezzano tra la compagine di casa ed una delle prime della classe lo Sporting Cecina. Capezzano che si schiera con difesa a 4 una punta centrale Lombardi e due esterni Casolare a destra e Giorgi a sinistra. Alle loro spalle agisce Llanaj. Il Cecina sceglie una difesa a 3 con linea di centrocampo a 5 e due punte Paoletti-Lattuada davanti. Pronti via e Capezzano subito in vantaggio sugli esisti di un calcio d'angolo. Filippo Benedetti si inserisce sul secondo palo e da dentro l'area del portiere segna di testa. Lo Sporting reagisce più di forza che di cervello ed il Capezzano cerca di approfittarne. Al 5° minuto è il centravanti Lombardi a trovarsi a tu per tu col portiere Kohler che in uscita riesce nella deviazione in angolo. Il Cecina si fa vivo su un calcio d'angolo sul quale Castellano e Lattuada non riescono a deviare in porta da buona posizione. Al 14° altro calcio d'angolo del Capezzano con palla che spiove centralmente ai limiti dell'area del portiere dove bomber Lombardi si avventa con perfetta scelta di tempo e raddoppia ancora di testa. Inizio choc per i rossoblu del Cecina. Il Capezzano prova a chiuderla due minuti dopo con uno scambio tra Lombardi e Giorgi e tiro alto di quest'ultimo. Il Cecina cerca a testa bassa di trovare una soluzione ma è molto impreciso. Al 18° però viene fermato in area con il braccio un cross da sinistra ed è calcio di rigore per i livornesi. Paoletti si presenta sul dischetto e segna con freddezza. Partita riaperta.
Il Cecina ci crede ed al 24° Castellano imbecca l'inserimento dell'esterno Carlo Benedetti che da appena dentro l'area calcia di mancino. Il tiro deviato spiove appena sopra la traversa. Alla mezz'ora occasione per Llanaj: altro colpo di testa a fil di palo su calcio d'angolo. Al 34° episodio dubbio in area del Capezzano: De Santis carica il destro per un tiro da distanza ravvicinata ed entra in contrasto con un difensore che gli sopraggiunge di lato. L'arbitro fischia fallo al cecinese e lo ammonisce. Allo scadere del tempo Benedetti del Cecina si libera a sinistra e crossa sul primo palo, palla messa in calcio d'angolo. Si chiude sul 2-1 per i padroni di casa un primo tempo ad alta intensità nel quale il Cecina ha attaccato a testa bassa ma con poco ordine ed il Capezzano ha cercato di colpire in contropiede con la qualità dei suoi attaccanti.
La ripresa segue lo stesso cliché. La prima occasione è del Capezzano in contropiede con Casolare servito lungo che tira fuori da buona posizione. Cinque minuti dopo è Paoletti a girarsi in area ma a tirare alto. Un minuto dopo Castellano da sinistra pallone rasoterra sul primo palo vicino alla porta, Paoletti contrastato conclude di poco a lato di sinistro da distanza ravvicinata. Al settimo minuto altro contropiede di Lombardi del Capezzano a sinistra con uscita tempestiva di Kohler. Poco dopo tutto il Cecina in area avversaria, la palla viene respinta alta e Benedetti del Cecina stoppa di petto e tira dal limite ma centralmente. Verso il decimo minuto è il difensore Bettini a riuscire a contrastare un pericoloso contropiede del centravanti Lombardi conclusosi con tiro deviato alto sopra la traversa. Mister Viterbo del Cecina cambia De Santis con Martinelli e passa a quello che sembra un 4-2-4. Intorno al quarto d'ora di gioco break difensivo a metà campo di Benedetti con ribaltamento di fronte, palla a Nista il cui tiro viene parato dal portiere Pelliccia il quale non trattiene la palla. Poi la raccoglie con le mani e la mette in terra e poi la raccoglie di nuovo. L'arbitro fischia una punizione di seconda contro il Capezzano in area a due metri dalla linea di porta. Decisione fortemente contestata dal pubblico. Il tiro di Paoletti viene parato in angolo. Dal calcio d'angolo arriva il pareggio proprio di Paoletti di testa. Con molta fatica e tanti rischi i livornesi, assolutamente mai domi, rimettono in sesto la partita. Alcuni cambi da parte di entrambe le squadre e tre minuti dopo un lancio lungo in verticale viene spizzato malamente all'indietro da un centrocampista rossoblu favorendo l'inserimento di Nocito che realizza rasoterra il 3-2. Sembra il colpo definitivo del ko. Pochi minuti dopo azione di contropiede del subentrato Mbaye che fugge e tira a fil di traversa. A poco dal termine azione confusa in area del Capezzano, c'è un primo tiro parato dal portiere; la palla scivola verso l'ala Lombardi del Cecina. Su di lui interviene ancora il portiere a piedi uniti colpendo il rossoblu. Rigore ed espulsione di Pelliccia, forse per somma di ammonizioni. Paoletti dal dischetto realizza la sua personale tripletta ed il definitivo 3-3.

Commento di : campio

Perde la testa della classifica; ma per come s'è svolta la partita deve coccolarsi questo punto come se fossero tre: in svantaggio alla prima azione, lo Sporting Cecina ex capolista strappa il 3-3 al Capezzano proprio sulla sirena grazie al secondo rigore trasformato da Paoletti, che batte Oggiano chiamato a sostituire Pelliccia espulso (doppia ammonizione) per il fallo. È comprensibile il rammarico che parte fortissimo e passa subito in vantaggio: Sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Giorgi, Filippo Benedetti schiaccia il pallone di testa e lo spedisce sotto la traversa. Al 4' lo Sporting Cecina rischia di subire anche il raddoppio: decisivo Kohler, alla deviazione in angolo sullo spunto solitario di Samuele Lombardi. Ma la partita sembra chiaramente indirizzata e, messa da parte la girata di Neri di poco a lato sugli sviluppi d'un corner corto (6'), prima del quarto d'ora il Capezzano sfrutta al meglio un altro angolo di Giorgi: stavolta è la testa di Samuele Lombardi a spedire il pallone alla sinistra del portiere. In questo frangente lo Sporting Cecina fatica a uscire, e il Capezzano costruisce subito un'altra occasione da rete grazie alla fuga di Samuele Lombardi a destra: il tiro di Llanaj esce di poco sopra la traversa. I due dialogano anche al quarto d'ora: la sponda di Samuele Lombardi sullo spunto di Llanaj innesca Giorgi, che tira fuori. Poi improvvisamente lo Sporting Cecina trova l'episodio buono per riaprire la partita: il cross di Neri da sinistra incoccia il braccio di Satini; dal dischetto capitan Paoletti trasforma il rigore del 2-1 spedendo il pallone alla destra di Pelliccia. Ma, escluso il tiro di Carlo Benedetti deviato in corner dalla testa di Satini, nella parte finale di tempo è di nuovo il Capezzano a farsi preferire: Samuele Lombardi prima innesca Casolare anticipato all'ultimo da Neri (24'), poi sull'ennesimo corner pericoloso di Giorgi manca lo specchio per un soffio. La ripresa s'apre sullo stesso canovaccio: Filippo Benedetti cerca subito la profondità per Casolare il cui tiro si spegne sul fondo (37'). Replica lo Sporting Cecina con l'altro Benedetti, Carlo, che cerca lo specchio dalla distanza: Pelliccia c'è, e c'è anche sul tiro di Nista parato in due tempi (53'). Il ritmo sale, ARBITRO concede allo Sporting Cecina una punizione indiretta in area e ammonisce Pelliccia per le proteste; l'esecuzione rimane però senza esito. Il 2-2 è comunque soltanto rimandato al 57'; lo Sporting Cecina lo segna con un'azione fotocopia di quella con cui Filippo Benedetti aveva sbloccato la partita: di testa Paoletti schiaccia in porta un angolo battendo Pelliccia. Ma dopo quattro minuti il Capezzano torna in vantaggio: ben lanciato in profondità, Nocito entra in area e batte Kohler con un tocco preciso. Il 3-2 regge fino alla fine del tempo regolamentare, quando Pelliccia commette fallo in area e concede allo Sporting Cecina un altro rigore e la superiorità numerica: già ammonito, è infatti costretto a lasciare i pali al dodicesimo Oggiano, che rileva Llanaj. Dal dischetto Paoletti trasforma con freddezza e trova la tripletta che consente allo Sporting Cecina di non perdere così tanto contatto dall'Affrico capolista. Al Capezzano restano rimpianti enormi e la grande soddisfazione d'aver assaporato la vittoria fino alla fine. Calciatoripiù: Bellandi sicuro e tempestivo nelle chiusure difensive sulla fascia di competenza; Giorgi sempre insidioso sui palloni da fermo; Pilone diga a metà campo, con tanta grinta e corsa al servizio della squadra; Nocito (Capezzano), cuore e cervello e un gol di pregevole fattura; Paoletti , glaciale nelle trasformazioni dagli undici metri e autore della tripletta che consente di pareggiare una partita che si era messa male; Neri , autentico leader della squadra, decisivo in difesa e nelle sue frequenti proiezioni offensive; Andrea Lombardi (Sporting Cecina), motorino inesauribile sempre propositivo nelle sue sgroppate sulla fascia che, specie nel secondo tempo, hanno spesso messo in difficoltà la difesa avversaria.