• Giovanissimi RegionaliElite
  • 21/01/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Di Marco
  • 1 - 1 21/01/2024 11.00.00
  • TAU CALCIO
    Capocchi

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ringressi, Gelli, Fabiani, Magni, Bartolucci, Di Marco, Forletti, Gialluisi, Curiello, Madeo, Bagala. A disp.: Dallai, Sina, Dervishi, Raffaelli, Ferretti, Sambou, Lascialfari, . All.: Vannucci Matteo
TAU CALCIO: Ricci, Guidi, Serafini, Tancredi, Romanelli, Giovannini, Moschini, Giagnoni, Giovannelli, Sarnataro, Bonelli. A disp.: Bella, BIONDI, Romani, Gallina, Ascareggi, Piazza, Bracaloni, Capocchi, Virdo. All.: Vannini Marco
ARBITRO: Alessandro Niccoli di Prato
RETI: Di Marco, Capocchi
CSL PRATO SOCIAL: Dallai, Gelli, Dervishi, Bartolucci, Ferretti, Di Marco, Sambou, Gialluisi, Curiello, Magni, Bagalà. A disp.: Sina, Iacolare, Madeo, Raffaelli, Lascialfari, Forletti, Fabiani, Xiang, Ringressi. All.: Matteo Vannucci.
TAU ALTOPASCIO: Michielon, Biondi, Serafini, Bracaloni, Tancredi, Giovannini, Moschini, Giagnoni, Giovannelli, Capocchi, Bonelli. A disp.: Ricci, Romanelli, Romani, Guidi, Viviani, Piazza, Matteucci, Virdò. All.: Marco Vannini.
ARBITRO: Niccoli di Prato.
RETI: 4' Capocchi, 37' Di Marco.



Un Csl Prato Social Club ottimamente disposto in campo, battagliero e in alcune circostanze anche fortunato ha imposto la divisione della posta alla capolista Tau Altopascio, parsa nervosa e non nella migliore giornata calcistica. Un elogio prima ancora che alla squadra scesa in campo va fatto alla società laniera, che oltre a militare nelle categorie regionali, impegna giocatori da pari a pari con formazioni storiche del panorama toscano, e spesso ottiene risultati di prestigio, mettendo in evidenza ragazzi dal sicuro avvenire. Il Tau è una formazione eccelsa in tutti i reparti di gioco compreso, soprattutto in questa occasione, chi è entrato in campo a partita in corso. Un dato che rende maggiormente l'idea della forza della compagine lucchese è: miglior attacco e capocannoniere del torneo. Quindi dire e sostenere che lotterà fino al termine del campionato per la vittoria è come scoprire l'acqua calda. La cronaca racconta subito di una partenza sprint del Tau, che alla prima azione passa in vantaggio: al 4' Capocchi è abile nel deviare con un colpo di testa in mischia un traversone di Bracaloni. All'8' gesto tecnico da rimarcare da parte di Giovannelli che sfoggia tutta la sua bravura con un colpo di tacco volante (palla a mezzo metro da terra) per smarcare un compagno sulla parte sinistra del campo. Al 12' la risposta del Csl Prato Social Club sarebbe efficace: da un angolo battuto da Bagalà e respinto fuori area dalla difesa lucchese, il pallone giunge a Gialluisi che da una ventina di metri calcia direttamente in porta; il pallone finisce in rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco, lasciando dei dubbi sul suo operato. Al 14' una conclusione dal limite di Bonelli viene respinta con difficoltà da Dallai; al 16' bella azione personale di Giovannelli che palla al piede percorre 20 metri di campo fino a trovarsi a tu per tu con il portiere locale, ma quest'ultimo è bravo nel chiedergli lo specchio respingendo il pallone in angolo. Al 27' bella preparazione e tiro di Giovannelli che dal limite calcia in porta: il pallone finisce fuori abbondantemente con il portiere sulla traiettoria. Al 32' conclusione dalla lunghissima distanza di Serafini: il tiro è forte ma centrale e Dallai para con sicurezza. Al 35' stessa sorte per la conclusione di Capocchi, dopodiché l'arbitro manda tutti al riposo. La ripresa si apre subito con un Csl Prato Social Club desideroso di riequilibrare le sorti della gara, cosa che avviene al 37' grazie a una conclusione di Di Marco da circa 15 metri; il pallone s'infila nell'angolo alto alla sinistra di Michielon. Al 42' un tiro cross dalla trequarti in posizione defilata da parte di Bracaloni finisce fuori di pochissimo, deviato con la punta delle dita da Dallai; in questa circostanza l'estremo difensore non è stato perfetto nell'intervenire. Al 43' pronto riscatto di Dallai nel respingere a terra un pericoloso colpo di testa da distanza ravvicinata di Capocchi; al 45' bellissima azione corale del Tau che porta alla conclusione Capocchi dopo una bella triangolazione volante con Giovannelli e Moschini. Al 52' stesso copione: Serafini lancia al subentrato Matteucci, il quale una volta impossessatosi della sfera si invola da poco passata la linea mediana del campo verso la porta avversaria, ma la conclusione da distanza ravvicinata viene respinta in angolo da Dallai. Al 56' uno spiovente dalla trequarti di Virdò viene deviato in angolo dopo che Dallai era uscito in maniera imperfetta. Al 61' deliziosa manovra del Tau: Giovannini serve Matteucci, il quale appoggia per l'accorrente Giovannelli, la cui conclusione è respinta in extremis da Dallai che così un gol che sembrava fatto. Al 67' azione da circoletto rosso di Matteucci: ruleta sulla riga laterale per liberarsi del proprio marcatore e appoggiare la sfera al proprio compagno. Al 70' dopo bella preparazione al tiro Giovannelli lascia partire una gran rasoiata dal limite dell'area che finisce di poco sopra la traversa. Al 77' occasionissima Tau: una perfetta imbucata di Romani libera Capocchi a 5 metri dalla riga di porta, la conclusione termina millimetricamente fuori. Dopo un interminabile tempo addizionale 7'+3' (causa infortuni vari) con lo stesso canovaccio di tutto il tempo regolamentare, cioè Tau in avanti e Csl Prato Social Club a proteggere la propria porta con tutti gli effettivi, il direttore di gara (trascura spesso la norma del vantaggio, e anche per quanto riguarda i fischi non convince del tutto) dichiara la fine delle ostilità con la giusta gioia dei ragazzi pratesi per l'importante risultato raggiunto e con il Tau alquanto dispiaciuto per l'occasione persa di allungare in classifica. Comunque sia un bravo per quanto fatto vedere è più che doveroso. Prosit. Calciatoripiù : nel Tau Altopascio Giovannelli si dimostra giocatore completo, bravo sia nella costruzione sia nella finalizzazione della manovra; vede bene la porta. Matteucci , ottimo tecnicamente, con il suo ingresso in campo ha portato pericolosità alla manovra ospite. Bracaloni , metronomo di centrocampo, è protagonista di tutti i calci piazzati; cala nella ripresa ma è molto bravo nella distribuzione del pallone. Nel Csl Prato Social Club Curiello è in tutte le zone del campo: dotato di tecnica eccellente, si dimostra ottimo in fase di visione del gioco e nel passaggio breve. Bagalà è ottimo nel tenere palla e nel fare salire la squadra, bravo anche in fase di appoggio. Infine Gialluisi che combatte per tutto il tempo, bravo nelle due fasi di gioco e nel tirare in porta.