• Giovanissimi RegionaliElite
  • 05/01/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TAU CALCIO
    Romani
    Giovannelli
    Giovannelli
    Capocchi
    Bonelli
    Autorete
  • 6 - 2 05/01/2024 17.30.00
  • SAN MINIATO
    Marchetti
    Nocci

Commento


TAU CALCIO: Michielon, Romanelli, Serafini, Bracaloni, Tancredi, Giovannini, Moschini, Giagnoni, Giovannelli, Capocchi, Piazza. A disp.: Ricci, BIONDI, Romani, Guidi, Viviani, Bonelli, Kercuku, MAtteucci, Virdo. All.: Vannini Marco
SAN MINIATO: Pinna, Passarelli, Petricci, Zazzi, Del Casino, Kilogjeri, Nocci, Valenzi, Vanni, Marchetti, Zamperini. A disp.: , Vadi, Polemi, Inglesi, Leoni, . All.: Buini Stefano
RETI: Romani, Giovannelli, Giovannelli, Capocchi, Bonelli, Autorete, Marchetti, Nocci
TAU ALTOPASCIO: Michielon, Romanelli, Serafini, Bracaloni, Tancredi, Giovannini, Moschini, Giagnoni, Giovannelli, Capocchi, Piazza. A disp.: Ricci, Biondi, Romani, Guidi, Viviani, Bonelli, Kercuku, Matteucci, Virdò. All.: Marco Vannini.
SAN MINIATO: Pinna, Passarelli, Petricci, Zazzi, Del Casino, Kllogjeri, Nocci, Valenzi, Vanni, Marchetti, Zamperini. A disp.: Vadi, Polemi, Inglesi, Leoni. All.: Stefano Buini.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa
RETI: 16', 21' Giovannelli, 40' Zazzi aut., 45' Capocchi, 62' Romani, 68' Marchetti, 69' Nocci, 71' Bonelli.



Lungo l'asse di simmetria del campionato la vetta è amaranto, e non è una sorpresa; è una sorpresa che lo sia a metà. Da anni abituato a esser campione d'inverno in solitaria, stavolta il Tau Altopascio deve dividere il titolo con l'Affrico che superando la Sestese non gli consente di scappare: il 6-2 inflitto al San Miniato serve dunque a tenere in vita una coppia che palpita già a pensare al 10 marzo, data dello scontro diretto. Fin lì ci sarà bisogno di non perdere troppi punti per la strada, pericolo che se gioca sempre come ha fatto col San Miniato il Tau non rischia di correre: una volta sbloccato il punteggio al quarto d'ora non ha mai avuto la sensazione di non riuscire a vincere. A dir la verità il Tau potrebbe portarsi avanti già con un paio d'azioni d'anticipo: Pinna rinvia la rete opponendosi due volte a Giovannelli, che prima calcia (13') e poi colpisce di testa sul cross di Serafini (14'), e nel mezzo alla ribattuta di Piazza. Alla terza azione, quarto tentativo, il Tau passa: protagonisti sono sempre Piazza, che verticalizza spaccando in due la difesa del San Miniato, e Giovannelli che in diagonale segna la quattordicesima rete in stagione. La quindicesima arriva di lì a poco, dopo un'altra respinta di Pinna sul suo tiro di prima favorito dal traversone di Romanelli sul secondo palo (20'; e qualche istante prima a vedersi alzare il tiro in corner era stato Bracaloni, che aveva cercato la porta da fuori): il modo in cui esegue una punizione al limite è una via di mezzo tra una carezza e uno schiaffo; chiaro però l'esito, pallone all'incrocio e 2-0. Anche sul doppio vantaggio comunque il Tau continua a spingere: non trovano per poco lo specchio né Giagnoni (volée sul traversone di Capocchi, 27'), né stavolta Giovannelli che dal limite sfiora l'incrocio più lontano. Ci va più vicino Capocchi che calcia di prima in diagonale sul lancio di Romanelli: il pallone colpisce il palo, e sulla ribattuta Piazza alza la mira. Si va dunque all'intervallo sul 2-0, punteggio che anche in avvio di ripresa il Tau vuole incrementare. Mancato per due volte da Romani che prima sbatte su Pinna (38') e poi sul triangolo con Giovannelli apre troppo il diagonale (39'), il 3-0 arriva grazie all'autorete di Zazzi che nel tentativo d'anticipare gli attaccanti devia nella propria porta il traversone rasoterra di Biondi, indiretto protagonista anche della quarta rete: avviata da uno slalom a metà campo, è sua infatti la verticalizzazione che consente a Capocchi di superare Pinna in diagonale (45'). Le azioni continuano a susseguirsi: Viviani coglie l'esterno della rete, con un tiro-cross Biondi la parte alta della traversa; il 5-0 matura al 62' con la rete di Romani da fuori area. Entrato da qualche minuto, anche Bonelli vuole guadagnarsi il biglietto per la festa: glielo assicurano il servizio tagliato che consente a Virdò di battere da distanza ravvicinata (di nuovo decisivo Pinna) e soprattutto il tiro dal limite che incoccia sulla traversa. Poi d'un tratto il Tau si scorda che la partita non è finita e in un minuto e mezzo consente al San Miniato di segnare due reti: al 5-1 di Marchetti che raccoglie la corta respinta di Michielon sul tiro di Passarelli da fuori segue il diagonale vincente di Nocci, ben incuneatosi in area. Ma c'è qualcuno che il biglietto per la festa vuol essere sicuro d'averlo guadagnato: nel recupero Bonelli riporta a quattro le reti di vantaggio con un tiro potentissimo dal limite dell'area. È il 6-2 finale, messaggio chiaro a tutte le altre quindici, soprattutto a una. Calciatoripiù : la doppietta di Giovannelli , capocannoniere del torneo, indirizza chiaramente la partita in una direzione che nella ripresa Romani rende ancora più chiara; e se non ci fosse stato Pinna , che subisce sei reti ma ne evita perlomeno altrettante, lo scarto sarebbe stato ben più ampio; la rete di Nocci (San Miniato) lo riduce solo in parte.