• Allievi B RegionaliMerito
  • 20/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MARGINE COPERTA
    Peghinelli
    Bellesi
  • 2 - 4 20/04/2024 16.00.00
  • SAN MINIATO
    Bartalini T.
    Bartalini T.
    Bartalini T.
    Di Rubbo

Commento


MARGINE COPERTA: Xillo, Bonci, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Daka, Ruggiero, Paganelli, Ferro, Di Sessa, Bellesi. A disp.: Gueye, Pasquinelli, Bellandi, Peghinelli, Tempestini, Dedeli, . All.: Ferro Marco
SAN MINIATO: Trapassi, Bartalini C., Bartalini T., Cevese, Fabiani, Fiorentini, Franci, Mugnai, Pelacchi, Periccioli, Schepis. A disp.: Machetti, Bartalini D., De Luca, Di Rubbo, Marsalona, Mearini, Nencini, Regoli, Scrocco. All.: Pieri Luciano
RETI: Peghinelli, Bellesi, Bartalini T., Bartalini T., Bartalini T., Di Rubbo
MARGINE COPERTA: Xillo, Bonci, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Daka, Ruggiero, Paganelli, Ferro A., Di Sessa, Bellesi. A disp.: Gueye, Pasquinelli, Bellandi, Peghinelli, Tempestini, Dedeli. All.: Marco Ferro.
SAN MINIATO: Trapassi, C. Bartalini, Mugnai, Periccioli, Cevese, Pelacchi, T. Bartalini, Fabiani, Fiorentini, Franci, Schepis. A disp.: Machetti, Mearini, D. Bartalini, De Luca, Nencini, Di Rubbo, Regoli, Scrocco, Marsalona. All.: Luciano Pieri.
ARBITRO: Axinte di Lucca.
RETI: T. Bartalini 3, Bellesi, Di Rubbo, Peghinelli.



Senza ormai più obiettivi di classifica Margine Coperta e San Miniato danno vita a un match avvincente e dai ritmi serrati, al termine del quale la spunta la formazione ospite. È proprio il San Miniato a partire meglio e sfiorare più volte il vantaggio con Tommaso Bartalini, Pelacchi e Mugnai, ma le loro conclusioni non sortiscono l'esito sperato. L'1-0 è comunque questione di minuti e arriva proprio grazie a Tommaso Bartalini, che salta il diretto avversario e lascia partire una staffilata da fuori area: rete sul primo palo. Il Margine reagisce e prende campo, creando due buone occasioni con Ruggiero e Ferro prima di pareggiare a pochi istanti dall'intervallo grazie a Bellesi. Si va dunque a riposo sull'1-1; ma la prima mezz'ora della ripresa è tutta del San Miniato, capace di andare a segno per ben tre volte. Periccioli suggerisce per il neoentrato Di Rubbo che calcia verso lo specchio: sulla traiettoria si inserisce Tommaso Bartalini che devia il pallone in rete. Poco dopo il San Miniato passa ancora: Xillo para come può un altro tiro di Di Rubbo, sulla ribattuta si avventa ancora Tommaso Bartalini che confeziona la tripletta personale. È dunque lui il protagonista assoluto; ma non è da meno Di Rubbo che, dopo essere entrato nelle azioni del secondo e terzo gol, si mette in proprio ricevendo l'assist di Periccioli e incrociando nell'angolino lontano: 1-4. La partita è apparentemente chiusa, ma il Margine Coperta riemerge e prima colpisce una traversa, poi dimezza lo svantaggio con Peghinelli sugli sviluppi di un corner. A cinque minuti dalla fine il Margine avrebbe l'opportunità di riaprire davvero i giochi, procurandosi un rigore a seguito di un fallo ingenuo commesso in area da Trapassi su Ruggiero; ma lo stesso portiere si riscatta subito, neutralizzando la conclusione dal dischetto di Andrea Ferro e sigillando il 4-2 in favore del San Miniato.