• Allievi B RegionaliMerito
  • 20/04/2024 16.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Scarlini
    Napolitano
    Gusciglio
    Mazzola
    Burroni
    Burroni
  • 6 - 1 20/04/2024 16.30.00
  • LIDO CAMAIORE
    Ghilarducci

Commento


SESTESE: Tabani, Barlumi, Giannone, Napolitano, Cesarano, Osmenaj, Biscardi, Scarlini, Gusciglio, Lika, Margheri. A disp.: , Mazzola, Burroni, Bonezzi, Prota, Bindi, Vezzani, . All.: Pacciani Massimo
LIDO CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Mariani, Chiti, Franchini, Florio, Cupisti, Pena Guadagni, Ghilarducci, Giannecchini. A disp.: , Corsini, Montemagni, Pastore, . All.: Florio Gianni
RETI: Scarlini, Napolitano, Gusciglio, Mazzola, Burroni, Burroni, Ghilarducci
SESTESE: Tabani, Barlumi, Giannone, Napolitano, Cesarano, Osmenaj, Biscardi, Scarlini, Gusciglio, Lika, Margheri. A disp.: Mazzola, Burroni, Bonezzi, Prota, Bindi, Vezzani. All.: Massimo Pacciani.
LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Mariani, Chiti, Franchini, Florio, Cupisti, Pena Guadagni, Ghilarducci, Giannecchini. A disp.: Corsini, Montemagni, Pastore. All.: Gianni Florio.
ARBITRO: Tripodi di Empoli.
RETI: Napolitano, Gusciglio, Scarlini, Ghilarducci, Mazzola, Burroni 2.



Mancava solo l'ufficialità, che si concretizza a seguito della rovinosa caduta sul campo della Sestese. Dopo Lastrigiana, Fortis Juventus e Capezzano, il Lido di Camaiore è la quarta retrocessa del campionato Allievi B regionali. Decisivo il 6-1 rifilatogli dalla Sestese, che prende subito possesso della metà campo avversaria e sblocca l'incontro dopo pochi minuti grazie a Napolitano, lesto a risolvere una mischia nata da un corner e a trafiggere Vignali con una conclusione ravvicinata. Il Lido di Camaiore non riesce ad entrare in partita e al quarto d'ora la Sestese batte il secondo colpo con una spettacolare azione sull'asse Biscardi-Gusciglio: il primo se ne va a un paio di avversari prima di servire al compagno un pallone solo da spingere in rete. Il primo tempo magistrale della Sestese si chiude con il 3-0 realizzato da Scarlini, che a conclusione di un'azione palla a terra cerca e trova il tiro da fuori beffando l'incolpevole Vignali. Complice il risultato maturato nel corso dei primi quaranta minuti, nella ripresa il Lido di Camaiore prova a cambiare atteggiamento per tentare quantomeno di evitare l'imbarcata. Alla prima occasione utile arriva il gol che riapre virtualmente la contesa: Tabani, fin lì mai impegnato, non può nulla sul gran tiro di Ghilarducci. Le speranze del Lido di Camaiore durano però pochissimi minuti, perché al 55' Barlumi disegna un corridoio illuminante per Mazzola che poi fa il resto controllando il pallone e spedendolo sotto il sette con una pregevole conclusione a giro. Il finale è un autentico show di Burroni che, entrato dalla panchina, nel quarto d'ora finale sigla due reti: all'80', su un'imbucata di Mazzola, si presenta davanti a Vignali e lo supera calciando con l'interno; passano pochi minuti e si ripete, stavolta su assist di Barlumi, per il definitivo 6-1. Calciatoripiù : devastante l'ingresso di Burroni , che sigla due reti a conclusione della goleada rossoblù. Gusciglio fa il solito gran lavoro lì davanti, esattamente come Barlumi che si conferma esterno di corsa e qualità (vedi assist fornito a Burroni). Ottima anche la prestazione di Cesarano (Sestese).