• Allievi B RegionaliMerito
  • 20/04/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LASTRIGIANA
    Manescalchi
  • 1 - 5 20/04/2024 17.30.00
  • AFFRICO
    Silvestri
    Nutini
    La Greca
    La Greca
    Piccioli

Commento


LASTRIGIANA: Buti, Picco, Torniai, Aldighieri, Di Masi, Rossi, Dainelli, Leporatti, Semeraro, Manescalchi, Casamonti. A disp.: Fontani, Panichi, Venturini, Taiti, Maxharri, Gracci, Vella, Caparrini . All.: Rosamilia Niccolo
AFFRICO: Cosi, Nunziati, Cerasi, La Greca, Agosti, iania, Rotolo, Nutini, Piccioli, Vaggioli, Ala. A disp.: Campanale, Amantea, Silvestri, Borgheresi, Grazzini, Pratesi, Balducci, Russo. All.: Bambi Lorenzo
RETI: Manescalchi, Silvestri, Nutini, La Greca, La Greca, Piccioli
LASTRIGIANA: Buti, Casamonti, Semeraro, B. Aldighieri, Manescalchi, J. Rossi, Picco, Leporatti, Dimasi, Dainelli, Torniai. A disp.: Fontani, Panichi, Maxharri, Venturini, Caparrini, Vella, Taiti, Gracci. All.: Simone Fioravanti.
AFFRICO: Cosi, Nunziati, Cerasi, La Greca, Agosti, Iania, Rotolo, Nutini, Piccioli, Vaggioli, Ala. A disp.: Campanale, Amantea, Silvestri, Borgheresi, Grazzini, Pratesi, Balducci, Russo. All.: Lorenzo Bambi.
ARBITRO: Orlando di Firenze
RETI: 30' Piccioli, 41' Manescalchi, 61', 78' La Greca, 75' Silvestri, 84' Nutini.



È vero che quest'anno un terzo posto rischia di passare inosservato; ma considerato il valore delle avversarie (il Tau Altopascio viene da un'altra galassia; e lo Scandicci ha dimostrato d'avere più continuità e al momento forse più qualità: lo dimostra la vicenda dei tanti 2008 chiamati a salvare gli Allievi d'élite) l'Affrico fa bene a tenerlo di conto. Per conservare il podio gli saranno sufficienti al massimo quattro punti con l'Armando Picchi già salvo e il Fucecchio; il calcolo lo rendono possibile il 2-2 del quasi contemporaneo big-match di Venturina e la contestuale vittoria sulla Lastrigiana, battuta 1-5 e scivolata in fondo alla classifica dopo il sorpasso della Fortis Juventus. Perché l'equilibrio si rompa è però necessario attendere la mezz'ora: dopo averne sbagliate due facili in avvio e aver introdotto una fase a ritmi bassi, nei quali la manovra dell'Affrico finisce avviluppata nei tentacoli della Lastrigiana, Piccioli capitalizza la terza occasione (la crea il cross tagliato di Nunziati da destra) con un colpo di testa fenomenale. Il suo leggero infortunio alla fine del primo tempo (Bambi lo lascia negli spogliatoi) costringe però l'Affrico a perdere profondità, almeno temporaneamente: ne approfitta la Lastrigiana che sfrutta la prima azione della ripresa per pareggiare con Manescalchi, in rete sul servizio rasoterra di Dimasi scattato fino al fondo sul lancio profondo di Picco. Fino all'ora di gioco la Lastrigiana regge l'1-1; ma un'ingenuità di Panichi consente ad Ala di conquistare un rigore, che tenta di trasformare in prima persona: la traversa nega a lui la sedicesima rete stagionale, ma non l'1-2 all'Affrico visto che La Greca calamita la ribattuta e schianta il pallone in porta nonostante il tocco di Buti. La Lastrigiana cede e nei minuti finali subisce altre tre reti, che ampliano lo scarto fino a una proporzione ingenerosa; decisivo è l'ingresso di Silvestri, che segna l'1-3 con un tiro potente dal limite dell'area a chiudere un'incursione profonda e tre minuti più tardi prova a ripetersi: della punizione concessa dalla Lastrigiana costretta a ricorrere al fallo s'incarica Pratesi, sul cui traversone La Greca, stavolta di testa, trova la doppietta. Ormai l'Affrico gioca in scioltezza: al 4' di recupero arriva anche l'1-5, realizzato da Nutini sul filtrante con cui Pratesi alimenta l'ultimo contropiede. È un finale di stagione convincente per una squadra che l'anno prossimo tutti s'attendono tra le protagoniste assolute del campionato d'élite. Calciatoripiù : la partita gira sugli ingressi di Amantea in difesa, Borgheresi in mediana e Silvestri (Affrico) sulla fascia.