• Allievi B RegionaliMerito
  • 13/04/2024 16.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    Vezzosi
    Barattucci
    Barattucci
    Di Cara
    Botticelli
  • 5 - 0 13/04/2024 16.30.00
  • ARMANDO PICCHI

Commento


SCANDICCI: Pierattini, Uruci, Andreucci, Dell Agli, Bendoni D., Bucciardini, Montini, Ducci, Botticelli, Barattucci, Buzzanga. A disp.: Hancu, Di Cara, Morosino, Municchi, Salvadori, Unicori, Vezzosi, . All.: Bernocchi Lorenzo
ARMANDO PICCHI: Luppichini, Sarri, Lega, Sola, Barile, Lucido, Buonomo, Raglianti, Tarrini, Chiarini, Persico. A disp.: Martino, Nesti, Ulivieri, Bulleri, Marchetti, . All.: Signorini Luca
RETI: Vezzosi, Barattucci, Barattucci, Di Cara, Botticelli
SCANDICCI: Pierattini, Uruci, Andreucci, Ducci, Bendoni, Dell'Agli, Botticelli, Montini, Buzzanga, Bucciardini, Barattucci. A disp.: Hancu, Municchi, Morosino, G. Salvadori, Unicori, Di Cara, Vezzosi. All.: Lorenzo Bernocchi.
ARMANDO PICCHI: A. Luppichini, Sarri, Lega, Sola, Barile, Lucido, Buonomo, Raglianti, Tarrini, Chiarini, Persico. A disp.: L. Martino, L. Nesti, Ulivieri, Bulleri, Marchetti. All.: Luca Signorini.
ARBITRO: Rabbiti di Empoli
RETI: 22' Vezzosi, 25', 41' pt Barattucci, 60' Di Cara, 67' Botticelli.



A tre turni dal termine lo Scandicci blinda il secondo posto, sale a +11 sugli inseguitori e corona un campionato straordinario. Al traguardo arriva grazie a una prova convincente e concreta, nella quale l'unico neo è l'infortunio di Buzzanga (auguri di pronta guarigione). L'Armando Picchi torna sulla costa con zero punti, ma dal campo non esce ridimensionato come potrebbe lasciare intendere il punteggio. Per la salvezza matematica servono comunque ancora una vittoria e un pareggio: il Lido di Camaiore ha accorciato pericolosamente in classifica. La partita come previsto la fa lo Scandicci; l'Armando Picchi resta attento dietro la linea del pallone, pronto a colpire in ripartenza. Già al 5' Barattucci si rende pericoloso a sinistra, ma il suo invito non trova nessuno pronto a centro area. Un minuto dopo lo Scandicci costruisce un'occasione colossale: Andreucci lancia lungo Botticelli che arriva sul pallone ed evita anche Alessandro Luppichini in uscita disperata, ma si defila troppo e conclude debolmente favorendo i difensori amaranto. Al 7' l'Armando Picchi si affaccia nella metà campo avversaria, ma attento Pierattini intercetta il cross di Persico. La svolta si registra al 17', quando Vezzosi rileva l'infortunato Buzzanga, e impiega solo cinque minuti per timbrare il cartellino: appostato nell'area di porta, deve solo appoggiare in rete il pallone servitogli dal cross morbido di Barattucci, servito a sinistra dalla percussione centrale di Bucciardini. Tre minuti dopo Vezzosi rende il favore e serve in area a Barattucci un pallone che finisce in porta, incrociato forte con il destro sul palo lontano. 2-0 al 25'. L'Armando Picchi si fa vedere sul finire di tempo, quando il neoentrato Bulleri conclude pericolosamente verso la porta dopo aver vinto un contrasto con Dell'Agli (conclusione di poco a lato), ma nel recupero lo Scandicci trova il tris. Ed è un gioiello. Barattucci, sempre Barattucci, fortissimamente Barattucci. È lui a recuperare il pallone nel cerchio di centrocampo, partire palla al piede, disegnare una serpentina degna del miglior Alberto Tomba e, appena dentro l'area, segnare il 3-0 con una botta terrificante di destro. Tutti in piedi in tribuna ad applaudire una perla assoluta. Nella ripresa l'Armando Picchi prova a imbastire una reazione: al primo giro di lancette la conclusione di Raglianti, al solito ottimo, sorvola di poco la traversa. Ma su un angolo a favore gli ospiti subiscono un contropiede letale: Ducci parte in campo aperto e serve Di Cara che, appena entrato, controlla il pallone e con il piede debole (debole?) deposita alle spalle dell'incolpevole Alessandro Luppichini. Gli ospiti ora vacillano e lo Scandicci non fa sconti. Il lancio lungo di Pierattini viene letto male dalla difesa ospite: Botticelli è attento, segue l'azione e sull'errore deve soltanto spingere il pallone nella porta rimasta sguarnita. È il 5-0. Prima dello scadere l'Armando Picchi ci prova con Bulleri, bravissimo a ricevere al limite dell'area spalle alla porta, girarsi e concludere forte: il pallone bacia la parte interna della traversa e rimbalza fuori. Applausi per il bel gesto tecnico. Altra nota, l'ottimo ingresso nello Scandicci di Morosino e Salvadori, due classe 2009 aggregati alla squadra. La gara termina così 5-0, e lo Scandicci può essere contento. A tre gare dal termine diventa irraggiungibile per le inseguitrici e può indirizzare tutte le energie sugli Allievi. Stavolta sono arrivate cinque reti e tante occasioni da gol, e la porta è rimasta inviolata,. Bernocchi può essere assolutamente soddisfatto: la macchina blues gira forte, mantiene i giri alti coinvolgendo tutta la rosa a disposizione. Applausi forti. L'Armando Picchi ora deve mantenere i nervi saldi e fare i punti necessari nelle gare che rimangono. Il margine è ancora ampio, ma prima si mette in sicurezza e meglio sarà. Al Bartolozzi ha provato a restare in partita, ed è rimasto sempre ordinato; ma l'onda blues era troppo alta. Calciatoripiù : come non menzionare Barattucci ? Segna due gol, confeziona un assist e nei quaranta minuti disputati regala tante giocate di classe. È il decimo gol in maglia Scandicci, solamente nel girone di ritorno (ne sono arrivati uno nella categoria superiore, e uno quando giocava nell'Affrico). Ducci (Scandicci) in mediana detta i tempi dell'orchestra, e lo fa ottimamente. Fino alla fine Bulleri e Persico (Armando Picchi) provano a graffiare: sono gli ultimi ad arrendersi.