• Allievi B RegionaliMerito
  • 06/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ARMANDO PICCHI
    Persico
  • 1 - 1 06/04/2024 16.00.00
  • SAN MINIATO
    Pecchi

Commento


ARMANDO PICCHI: Luppichini, Sarri, Lega, Sola, Barile, Buonomo, Chiarini, Raglianti, Tarrini, Marchetti, Persico. A disp.: Martino, Nesti, Ulivieri, Tognetti Al., Tognetti An., Lucido, Bulleri, Falleni, Monaco. All.: Signorini Luca
SAN MINIATO: Sampieri, Bartalini D., Cevese, Di Rubbo, Fabiani, Fiorentini, Mugnai, Nencini, Pecchi, Periccioli, Schepis. A disp.: Trapassi, Bartalini C., De Luca, Mearini, Tamagnini, . All.: Pieri Luciano
RETI: Persico, Pecchi
ARMANDO PICCHI: A. Luppichini, Sarri, Lega, Sala, Barile, Buonomo, Chiarini, Raglianti, Tarrini, Marchetti, Persico. A disp.: Martino, L. Nesti, Ulivieri, Alberto Tognetti, Andrea Tognetti, Lucido, Bulleri, Falleni, Monaco. A disp.: Luca Signorini.
SAN MINIATO: Sampieri, Pecchi, D. Bartalini, Periccioli, Cevese, Nencini, Di Rubbo, Fabiani, Fiorentini, Schepis, Mugnai. A disp.: Trapassi, C. Bartalini, T. Bartalini, De Luca, Tamagnini, Mearini. All.: Luciano Pieri.
ARBITRO: Agostini di Viareggio
RETI: 20' Pecchi, 42' pt Persico.



Se non ci fosse questa categoria qui per l'Armando Picchi rischierebbe d'essere la peggior stagione degli ultimi cinquant'anni: Allievi e Giovanissimi retrocessi dall'élite, Juniores d'un tratto a rischio. Perlomeno l'1-1 con il San Miniato rende quasi certa la salvezza negli Allievi B regionali, l'unica categoria di vertice in cui nel 2024/2025 potrà di nuovo iscriversi: alla certezza matematica mancano quattro punti soltanto, ma considerata la velocità cui viaggiano Capezzano e Lido di Camaiore potrebbero non essere neppure necessari. E poi comunque sarebbero in media: finora le ventisei partite hanno prodotto ventisei punti, calcolo facile; e pazienza se sono arrivati principalmente in un girone d'andata che aveva fatto ipotizzare ben altri traguardi. Sta un po' meglio il San Miniato che nonostante qualche tribolazione è sempre rimasto ben lontano dal precipizio, risultato non scontato per una neopromossa: la rete di Pecchi, che sorprende la difesa avversaria mal piazzata su una rimessa laterale profonda e da tre metri accompagna il pallone in porta, prova a indirizzare la partita verso l'undicesimo successo stagionale. Ma l'Armando Picchi, forte dell'esperienza obbligata negli Allievi élite (e nonostante i risultati qualcuno è riuscito a mettersi in mostra: basti pensare a Raglianti, sbocciato negli ultimi mesi), reagisce subito e sfrutta la seconda metà del primo tempo per pareggiare la partita: anche se neutralizzato facilmente da Sampieri, il tiro di Marchetti è la prova della rete che Persico segna sfruttando sottoporta il servizio di Tarrini, prezioso sin dal recupero del possesso sulla sinistra. L'1-1 di metà gara arriva indenne fino alla fine: la ripresa scivola via equilibrata, anche se l'Armando Picchi si fa preferire sul piano della manovra e sfiora la rimonta con Buonomo che chiama Sampieri a una parata difficile; lo stesso fa Periccioli con Alessandro Luppichini, segno che il pari alla fine è legittimo. Calciatoripiù: Persico, Buonomo (Armando Picchi), Cevese, Periccioli (San Miniato).