• Allievi B RegionaliMerito
  • 06/04/2024 17.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPEZZANO PIANORE
    Cialoni
    Ndiaye
    Dettori
    Taverniti
    Taverniti
  • 5 - 4 06/04/2024 17.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Papi
    Mori
    Pinheiro Ferraz
    Pinheiro Ferraz

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Innocenti, Graziuso, Chelini, Palagi, Cialoni, Donati, Taverniti, Farina, Checchi, Trombella, Dettori. A disp.: Baldi, Del Carlo, Di Luca, Lucchesi, Milli, Ndiaye, Radicchi, Ricci, Savino. All.: Motroni Giacomo
CATTOLICA VIRTUS: Lekaj, Vaggi, Arcadipane, Bindi, Rossi, Frangini, Randelli, Lottini, Pinheiro Ferraz, Sciulli, Papi. A disp.: Ronchi, Giaquinto, Cercel, Agnorelli, Stondei, Pierucci, Mori, Barzagli. All.: Vallini Francesco
RETI: Cialoni, Ndiaye, Dettori, Taverniti, Taverniti, Papi, Mori, Pinheiro Ferraz, Pinheiro Ferraz
CAPEZZANO P.: J. Innocenti, Graziuso, Chelini, Palagi, Cialoni, Donati, Taverniti, Farina, Checchi, Trombella, Dettori. A disp.: Baldi, Del Carlo, Di Luca, A. Lucchesi, Milli, Ndiaye, Radicchi, Ricci, Savino. All.: Giacomo Motroni.
CATTOLICA VIRTUS: Lekaj, Vaggi, Arcadipane, Bindi, M. Rossi, Francini, Randelli, Lottini, Pinheiro, Sciulli, Papi. A disp.: Ronchi, Giaquinto, Cercel, Agnorelli, Stondei, Pierucci, Mori, Barzagli. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Masotti di Carrara
RETI: 4', 17' Pinheiro, 10' Dettori, 28' Papi, 35', 40' Taverniti 60' Cialoni, 84' Mori rig., 86' Ndiaye.
NOTE: espulso M. Rossi (55').



La partita dell'anno o giù di lì. Tra Capezzano e Cattolica Virtus esce fuori un duello che, a dispetto dei pronostici, si rivela entusiasmante non solo per i nove gol totali ma soprattutto per i tanti momenti che hanno contraddistinto gli 80' più il maxirecupero. Alla fine esulta il Capezzano, che si impone con un rocambolesco 5-4 finale. Rocambolesco è anzi riduttivo come termine per spiegare quanto successo in Versilia. Nel primo tempo parte infatti fortissimo la Cattolica Virtus, che in venticinque minuti sembra già indirizzare la contesa. Pinheiro si presenta subito agli avversari trovando l'immediato vantaggio con una zampata sotto misura sugli sviluppi di un calcio d'angolo non sbrogliato dalla difesa avversaria. Il Capezzano comunque pareggia alla prima occasione con un tocco di Dettori, che trova la deviazione vincente su un pallone inattivo. Al botta e risposta seguono venti minuti di dominio giallorosso. La Cattolica Virtus infatti replica con un uno-due che in pochi minuti le consente di prendere il largo. Pinheiro segna di nuovo sfruttando una respinta incerta di Jacopo Innocenti; intorno alla mezz'ora Papi fissa il parziale sull'1-3 con un'altra conclusione ravvicinata. Poi però già prima dell'intervallo il Capezzano tira fuori l'orgoglio e rimette in piedi una partita che a quel punto sembrava chiusa. Il merito è tutto di Taverniti, che prima accorcia le distanze con una staffilata dai venticinque metri, poi firma la doppietta che vale il 3-3 con una rasoiata al termine di un'azione laterale. Il doppio colpo di Taverniti cambia il volto della partita, che nel secondo tempo diventa un autentico thriller. Dopo dieci minuti dal rientro in campo la Cattolica Virtus vede complicarsi ulteriormente i propri piani dall'espulsione di Matteo Rossi che in pochi minuti riceve un doppio giallo da Masotti, fiscalissimo. Il Capezzano sfruttare la superiorità numerica e completa il sorpasso intorno al 60' con uno spettacolare calcio di punizione di Cialoni, che dai trenta metri disegna una parabola imprendibile per Lekaj e porta i suoi sul 4-3. Nel momento di maggior difficoltà però la Cattolica Virtus reagisce da grande squadra, ricominciando ad attaccare senza timore e costruendo un paio di palle-gol non sfruttate da Pinheiro. I minuti scorrono e il Capezzano sembra intravedere la vittoria. Ma nel recupero ricomincia l'ennesima partita nella partita: Masotti concede ben sei minuti aggiuntivi, e al 4' la Cattolica si procura un calcio di rigore per un fallo ai danni di Stondei. Dal dischetto va Mori che mette fuori causa Innocenti e firma il 4-4 apparentemente definitivo. Non è così, perché il Capezzano dimostra di voler giocarsi fino in fondo le residue chance di salvezza: al 6' di recupero il clamoroso 5-4 con una conclusione sotto portadi Ndiaye che, su assist di Ricci, capitalizza una spettacolare ripartenza orchestrata dal duo Cialoni-Lucchesi. Calciatoripiù : Taverniti, Cialoni e Ndiaye (Capezzano P.).