• Allievi B RegionaliMerito
  • 16/03/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VENTURINA
    Paolini
    Guidi
  • 2 - 1 16/03/2024 17.30.00
  • MARGINE COPERTA
    Ferro

Commento


VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Paolini, Iacometti, Lombardi, Ficcanterri, Massini, Bicocchi, Nardi, Loi, Bicocchi Pichi. A disp.: Roventini, Belus, Imperato, Guidi, D Avino, Musli, Berrade, Bardocci, Brontolone. All.: Bardelloni Enrico
MARGINE COPERTA: Xillo, Bellandi, Pasquinelli, Mateiu, Vannini, Bonci, Ferro, Paganelli, Ruggiero, Di Sessa, Spinelli. A disp.: Mamedov, El Brakzi, Tempestini, Peghinelli, Dedeli, . All.: Ferro Marco
RETI: Paolini, Guidi, Ferro
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Paolini, Iacometti, Lombardi, Ficcanterri, Massini, Bicocchi, Loi, Bicocchi Pichi, Nardi. A disp.: Roventini, Belus, Imperato, Brontolone, D'Avino, Musli, Berrade, Bardocci, J. Guidi. All.: Enrico Bardelloni.
MARGINE COPERTA: Xillo, Bellandi, Pasquinelli, Mateiu, Vannini, Bonci, A. Ferro, Paganelli, Ruggiero, Di Sessa, Spinelli. A disp.: Mamedov, El Brakzi, Tempestini, Peghinelli, Dedeli. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Alongi di Livorno
RETI: 5' Paolini, 35' A. Ferro, 51' J. Guidi.



A piazzarsi sul podio, piazzamento platonico e concretissimo, il Venturina tiene molto; si capisce perché alla fine della partita col Margine esulti come se avesse vinto il campionato: il 2-1 gli consente infatti d'allungare sul Fucecchio sconfitto ad Altopascio e di tenere a distanza sia la Cattolica Virtus sia l'Affrico, le due big che al momento s'è messo alle spalle. Per sbloccare il punteggio gli sono sufficienti cinque minuti, nei quali però il Margine aveva già provato a impensierirlo con un tiro alto di Paganelli sulla sponda d'Andrea Ferro; si sa però che sui calci da fermo gli schemi di Bardelloni e la tecnica dei tiratori mettono in difficoltà gli avversari, in affanno sul corner a rientrare di Massini che crossa ampio sul secondo palo: di testa Paolini segna l'1-0. Comincia qui mezz'ora intensissima ma priva di vere occasioni: il Venturina replica bene alla pressione del Margine che non appena recupera il pallone verticalizza con due tocchi al massimo, ma non riesce a sfruttare le corsie esterne per costruire l'azione del raddoppio. E dunque è quasi inevitabile che prima dell'intervallo il punteggio torni in parità: la difesa del Venturina si fa trovare impreparata su una punizione che Xillo batte profonda, forse da una posizione un po' distante da quella attesa; innescato sullo sprint, Ruggiero salta due avversari e nasconde il pallone al terzo che stendendolo serve involontariamente Andrea Ferro, premiato dalla scelta di Alongi (vantaggio concretizzato) e in rete da posizione defilata sull'uscita di Tanganelli. Nella partita del Margine, complessivamente ottima, si registra però una mancanza: non appena segnato l'1-1 si lascia attaccare dal Venturina. A cavallo della pausa si ritrova dunque a dover fronteggiare due azioni pericolose: gli va bene sulla prima, un tiro lento di Bicocchi Pichi che non sfrutta un pallone interessantissimo; male sulla seconda, concretizzata da Juan Carlos Guidi che accompagna in porta lo scarico di Loi sceso sulla sinistra in solitaria. Al 51' il punteggio dice dunque 2-1; inizia qui la partita difensiva del Venturina, che nella mezz'ora finale è costretto a difendersi dalla pressione crescente del Margine: l'arrocco funziona sia sul diagonale di Ferro servito dal fondo da Ruggiero (gran filtrante di Paganelli ad avviare l'azione, tiro fuori di pochissimo) sia sugli sviluppi di un angolo che Di Sessa calcia a centro area e Vannini corregge di testa. È lui il protagonista anche di due azioni contestate: poteva starci il rigore sia su una trattenuta che gli impedisce d'intervenire su una punizione d'Andrea Ferro, sia sul tocco di mano che all'82' (sull'angolo di Mateiu era salito anche Xillo che di testa prolunga la traiettoria) gli rimpalla il tiro con l'interno. Ma per Ferro, «fiero come non mai di questa squadra», non può essere la giornata delle polemiche. Calciatoripiù : unico titolare nel reparto difensivo, Ficcanterri (Venturina) è decisivo nell'arginare le iniziative di Ruggiero e Andrea Ferro , cui s'associa Bellandi (Margine) strepitoso nell'interpretazione del ruolo di terzino destro.