• Allievi B RegionaliMerito
  • 09/03/2024 16.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
  • 0 - 1 09/03/2024 16.45.00
  • POGGIO A CAIANO
    Casini

Commento


SESTESE: Caracci, Napolitano, Barlumi, Prota, Cesarano, Osmenaj, Mazzola, Lazzeretti, Gusciglio, Margheri, Vezzani. A disp.: Pratolini, Lika, Bonezzi, Burroni, Biscardi, Marzano, Scarlini, Giannone . All.: Pacciani Massimo
POGGIO A CAIANO: Mugnaini, Mastrolia, Parrini, Gramshi, Hasko, Petroni, Belli, Spinetti, Giannitti, Varrosi, Casini. A disp.: Ciolfi, Libiu, Rrapaj, Martini, Piccione, Fabbri, . All.: Del Bianco Claudio
RETI: Casini
SESTESE: Caracci, Napolitano, Barlumi, Prota, Cesarano, Osmenaj, Mazzola, Lazzeretti, Gusciglio, Margheri, Vezzani. A disp.: Pratolini, Lika, Bonezzi, Burroni, Biscardi, Marzano, Scarlini, Giannone. All.: Massimo Pacciani.
POGGIO A CAIANO: Mugnaini, Mastrola, Parrini, Gramshi, Hasko, Petroni, Belli, Spinetti, Giannitti, Varrosi, R. Casini. A disp.: Ciolfi, Libiu, Rrapaj, Martini, Piccione, Fabbri. All.: Claudio Del Bianco.
ARBITRO: Serpentoni di Pistoia
RETE: 41' R. Casini.



Grazie a una rete trovata in avvio di ripresa il Poggio a Caiano batte la Sestese e di fatto ipoteca la salvezza: mancano appena cinque punti perché la matematica la renda ufficiale. Sul piano delle occasioni create quella disputata al Torrini di Sesto non è stata una grande partita; altrettanto non si può dire dell'aspetto agonistico, visto che le due squadre hanno battagliato su tutti i palloni fine all'ultimo minuto, senza mai tirare indietro la gamba. La prima occasione la costruisce proprio il Poggio a Caiano: ricevuto un pallone alto all'altezza della metà campo, senza pensarci due volte Petroni effettua un millimetrico lancio in profondità per l'inserimento di Giannitti che, una volta entrato in area di rigore, impegna subito Caracci attento nella respinta. Il Poggio a Caiano ci riprova poco dopo con un'azione fotocopia: con un pallone a scavalcare la difesa Petroni trova puntualmente Giannitti che, troppo defilato, decide di arrivare sul fondo e cercare il rasoterra all'interno dell'area; stavolta però, la linea difensiva della Sestese è rapida nel ripiegare, e Prota spazza via per evitare da ogni tipo di pericolo. La prima occasione della Sestese arriva soltanto alla mezz'ora: da sinistra Cesarano crossa all'interno dell'area di rigore, la difesa ospite pasticcia col pallone che finisce nei piedi di Mazzola che dopo un primo controllo, calcia verso la porta senza però centrarla. Prima dell'intervallo la Sestese riesce a ritagliarsi tempo per un'ultima azione: Vezzani verticalizza per Gusciglio, che punta il diretto avversario, lo salta, entra in area e calcia forte sul secondo palo, ma reattivo Mugnaini respinge in angolo. Passato l'intervallo, il Poggio a Caiano parte subito forte sbloccando il risultato: un pallone manovrato sulla sinistra arriva sui piedi di Giannitti che serve in area Ruben Casini, completamente dimenticato dalla difesa rossoblù; il suo piattone aperto vale il gol del vantaggio. Subito dopo la Sestese va vicina al raddoppio con Giannitti che, servito nuovamente in profondità, si vede murare il tiro dalla scivolata di Prota, ottimo nella diagonale. Passato questo episodio, il Poggio a Caiano si chiude. Per gran parte del secondo tempo la Sestese fatica a trovare varchi, e riesce a creare appena due occasioni da gol: la prima con Mazzola, che dopo aver ricevuto palla da Cesarano tenta il tiro a giro sul secondo palo dal vertice dell'area; Mugnaini però compie uno strepitoso intervento con la mano di richiamo. Il portiere si ripete a pochi istanti dal termine del match, murando Gusciglio su un pallone crossato dalla destra È l'ultima occasione della partita: il Poggio a Caiano vede l'obiettivo. Calciatoripiù: Prota, Cesarano (Sestese), Mugnaini, Giannitti (Poggio a Caiano).