• Allievi B RegionaliMerito
  • 02/03/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MARGINE COPERTA
  • 0 - 0 02/03/2024 16.00.00
  • ARMANDO PICCHI

Commento


MARGINE COPERTA: Xillo, Bonci, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Daka, Di Sessa, Paganelli, Ruggiero, Ferro, Peghinelli. A disp.: Mamedov, Pasquinelli, Bellandi, Tempestini, MArtoglio, Morina, Dedeli, El Brakzi, Spinelli. All.: Ferro Marco
ARMANDO PICCHI: Luppichini, Sarri, Lega, Barile, Lucido, Marchetti, Bulleri, Raglianti, Tarrini, Bonelli, Chiarini. A disp.: Paoli, Persico, Buonomo, Falleni, Nesti, Tognetti Al., Tognetti An., . All.: Signorini Luca
MARGINE COPERTA: Xillo, Bonci, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Daka, Di Sessa, Paganelli, Ruggiero, A. Ferro, Peghinelli. A disp.: Mamedov, Pasquinelli, F. Bellandi, Tempestini, Martoglio, Morina, Dedeli, El Brakzi, Spinelli. All.: Marco Ferro.
ARMANDO PICCHI: Luppichini, Sarri, Lega, Barile, Lucido, Marchetti, Bulleri, Raglianti, Tarrini, Bonelli, Chiarini. A disp.: L. Paoli, Persico, Buonomo, Fallenti, Nesti, Andrea Tognetti, Alberto Tognetti. All.: Luca Signorini (squalificato, in panchina Valerio Soldani).
ARBITRO: Fusco di Viareggio



È uno 0-0 prezioso: restano otto i punti tra l'Armando Picchi e il Lido di Camaiore, l'unica squadra che sembra potergli creare ancora qualche problema in chiave salvezza. Ed è uno 0-0 prezioso perché arriva sul campo d'una squadra in salute: il Margine aveva vinto tre delle quattro gare precedenti. Ma il terreno, pesantissimo, non ne favorisce il gioco a terra: lo dimostra l'azione che sull'imbucata di Pellegrini vede Andrea Ferro dialogare con Paganelli e dal vertice dell'area di porta colpire con lo stinco su un rimbalzo strano, e mandare il pallone dalla parte sbagliata del palo lontano. Anche se le condizioni del fondo non lo facilitano, è comunque lui a creare le occasioni migliori per il vantaggio del Margine: sulla punizione che si conquista in un duello sulla linea laterale e che calcia in mezzo la difesa deve tamponare sulla linea il colpo di testa di Ruggiero altrimenti diretto in porta. La punizione successiva (la conquista Peghinelli difendendo un gran pallone al limite dell'area) lo invita a cercare direttamente lo specchio: lo protegge Luppichini in tuffo. Il Margine ci riprova intorno alla mezz'ora sulla verticalizzazione di Paganelli per Ruggiero che punta la difesa, ma anziché mandare in porta Andrea Ferro opta per l'uno contro uno e si vede chiudere in tackle prima della stoccata. L'Armando Picchi viene fuori nel finale sugli sviluppi di due calci d'angolo: Xillo è reattivo su entrambe le deviazioni di Bulleri. È l'antipasto d'una ripresa diversa nella quale il Margine, stavolta tradito dalle sostituzioni, cala d'intensità e abbassa il baricentro: per due volte, in apertura e chiusura di frazione, Persico prova a chiudere anticipatamente la questione salvezza, ma Xillo gli s'oppone sicuro. La ripresa del Margine si risolve soltanto in un paio di tiri di Ruggiero dal limite dell'area: troppo poco per far male a Luppichini, e troppo poco per pensare di vincere. Calciatoripiù: Ferro, Bonci (Margine Coperta), Sarri, Lega (Armando Picchi).