• Allievi B RegionaliMerito
  • 24/02/2024 16.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPEZZANO PIANORE
    Trombella
    Lucchesi
    Di Luca
  • 3 - 3 24/02/2024 16.45.00
  • MARGINE COPERTA
    Mateiu
    Paganelli
    Ruggiero

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Innocenti, Graziuso, Chelini, Palagi, Savino, Donati, Trombella, Milli, Ndiaye, Di Luca, Lucchesi. A disp.: Baldi, Checchi, Del Carlo, Farina, Ouadjaout, Masala, Radicchi, Ricci . All.: Motroni Giacomo
MARGINE COPERTA: Xillo, Bellandi, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Bonci, Spinelli, Paganelli, Ruggiero, Di Sessa, Dedeli. A disp.: Pirrera, Pasquinelli, Daka, Peghinelli, Tempestini, Morina, Ferro, . All.: Ferro Marco
ARBITRO: Matteo Puvia di Carrara
RETI: Trombella, Lucchesi, Di Luca, Mateiu, Paganelli, Ruggiero
CAPEZZANO P.: J. Innocenti, Graziuso, Chelini, Palagi, Savino, Donati, Trombella, Milli, Ndiaye, Di Luca, Lucchesi. A disp.: Baldi, Checchi, Del Carlo, Farina, Ouadjaout, Masala, Radicchi, Ricci. All.: Giacomo Motroni.
MARGINE COPERTA: Xillo, Bellandi, Mateiu, Pellegrini, Vannini, Bonci, Spinelli, Paganelli, Ruggiero, Di Sessa, Dedeli. A disp.: Pirrera, Pasquinelli, Daka, Peghinelli, Tempestini, Morina, A. Ferro. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Puvia di Carrara
RETI: 6' Mateiu, 44' Trombella, 47' Lucchesi, 60' Di Luca, 71' Paganelli rig., 79' Ruggiero.



Ha due rimpianti: non aver portato in fondo un successo che a nove minuti dalla fine sembrava consolidato; ed essersi mosso tardi, troppo tardi per schivarne una retrocessione al momento inevitabile: se il Capezzano avesse affrontato tutte le partite come le ultime, a otto turni dalla fine la salvezza non sarebbe lontana ben quattordici punti (almeno quattordici: l'Armando Picchi deve ancora giocare). Non che quella col Margine si fosse messa bene: al 6' Jacopo Innocenti s'oppone a Ruggiero liberato al tiro da Di Sessa, che dalla bandierina mette in mezzo un altro pallone velenoso; la difesa del Capezzano lo contrasta senza allontanarlo, e al volo Mateiu lo trasforma nello 0-1. A lungo il Margine sembra in totale controllo della partita e, se s'escludono un paio di parate di Xillo sui tiri di Milli, più d'alleggerimento che altro, i rischi sono inesistenti; trema di più il Capezzano, che alla mezz'ora ringrazia il palo per l'opposizione a Ruggiero liberato al tiro dalla giocata di Pellegrini da sinistra. La fine del primo tempo nasconde però un indizio del modo in cui si svolgerà la ripresa: un'incertezza tra Xillo che non esce e Bellandi che non spazza consegna a Di Luca il pallone del pari, mancato con un liscio impronosticabile. Sembra soltanto un episodio, anche perché al rientro dalla pausa il Margine costruisce un'altra occasione per il raddoppio (a vuoto Dedeli di testa sul cross di Di Sessa che era scappato sulla sinistra); ma un'indecisione della difesa sugli sviluppi d'una punizione consente a Trombella di sbucare davanti a Xillo e batterlo col mancino a volo (44'). S'apre qui un quarto d'ora in cui il Margine annaspa: il Capezzano lo capisce e tre minuti più tardi si porta avanti con Lucchesi che in area si libera d'una doppia marcatura e calciando nell'angolo basso converte in rete il rasoterra di Chelini da sinistra. Il Margine manca l'occasione per il pari sul lungo lancio di Xillo (spizzata di Pellegrini, dal dischetto Ruggiero calcia fuori di mezzo metro), e al 60' si trova in svantaggio di due reti: Di Luca raggiunge la doppia cifra in campionato centrando l'angolo basso dopo uno scambio al limite dell'area. Sembra fatta per il Capezzano, salvato dalla traversa sul tiro di Paganelli che però a nove minuti dalla fine lo specchio lo trova: da undici metri, dove lo porta il fallo di Palagi su Peghinelli, farlo è più facile. Il Margine ora vede il 3-3, e a un minuto e mezzo dalla fine riempie bene l'area su uno degli ultimi angoli della partita: lo calcia Peghinelli, che se l'era conquistato e che appoggia il pallone sulla testa di Ruggiero, finalmente in rete dopo una partita complicatissima tra le grinfie di Savino. Nel recupero il Margine potrebbe addirittura vincere, ma Jacopo Innocenti s'oppone a Morina ed evita una sconfitta che per il Capezzano avrebbe avuto un gusto amarissimo. Non che così il finale sia piacevole: più che per la prestazione, per quello che in una stagione disgraziata avrebbe potuto essere e non è stato. Calciatoripiù: Savino, Palagi (Capezzano), Mateiu, Ruggiero (Margine).