• Allievi B RegionaliMerito
  • 03/02/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • TAU CALCIO
    Vannacci
    Landucci
    Materassi
  • 3 - 1 03/02/2024 15.30.00
  • SPORTING CECINA
    Dardar E.

Commento


TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Vas, Turturro, Landi, Mei, Nesti, Landucci, Trombino (7), Vannacci, Frediani. A disp.: Lucchesi, Casini, Materassi, Borracchini, Di Ciolo, Moretti, Sarti, Signorini T., Giuntoli. All.: Guerri Luca
SPORTING CECINA: Sanna, Panichi, Manetti, Cerri, Sala, D Angelo, Vivarelli, Turtur, Dardar E., Gabriellini, Lani. A disp.: Bendinelli, Camerini, Zazzeri, Paladini, Barbaro, Nista, . All.: Giachini Dario
RETI: Vannacci, Landucci, Materassi, Dardar E.
TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Vas, Turturro, Landi, Mei, Nesti, Landucci, Trombino, Vannacci, Frediani. A disp.: Lucchesi, Casini, Materassi, Borracchini, Di Ciolo, Moretti, Sarti, T. Signorini, Giuntoli. All.: Luca Guerri.
SPORTING CECINA: Sanna, Panichi, Manetti, Cerri, Sala, D'Angelo, G. Vivarelli, Turtur, E. Dardar, Gabriellini, Lani. A disp.: Bendinelli, Camerini, Zazzeri, L. Paladini, Barbaro, Nista. All.: Dario Giachini.
ARBITRO: Trebbi di Pisa
RETI: 2' Vannacci, 12' Landucci, 44' Gabriellini, 80' Materassi.



Il conto alla rovescia ancora no, è presto; ma dopo diciannove giornate si fa fatica a ipotizzare che il Tau possa non vincere questo campionato. Il divario sullo Scandicci, la prima delle inseguitrici, resta ampissimo: nove punti; e di punti per strada ne ha lasciati soltanto sei, frutto di tre pareggi appena. È il modo migliore per avvicinarsi al campionato Allievi élite, ancora però lontano poco meno d'un girone: per riuscirsi al meglio è necessario che nessuno s'accontenti, e che in tutte le partite arrivi l'ennesima prova di forza. Contro lo Sporting Cecina l'obiettivo riesce per due terzi: la partita s'indirizza già al 12', quando Landucci raddoppia il vantaggio di Vannacci; e il 3-1 finale è sintomo d'una prova adeguata; ma nella mezz'ora centrale il Tau ha troppo rallentato, reazione comprensibile in un contesto in cui dà una categoria a tutte le avversarie ma da evitare se in prospettiva vuole confermarsi come una squadra imbattibile. Da squadra imbattibile è l'avvio: il filtrante di Nesti accende il mancino di Vannacci quando dal fischio d'inizio sono trascorsi due minuti scarsi; e prima del quarto d'ora raddoppia Landucci in mischia, favorito da un doppio rimpallo tra la difesa e Sanna. Da qui in poi, e a lungo, il Tau s'accontenta di gestire il doppio vantaggio: prova ad approfittarne Gabriellini che, recuperato il pallone su un giro palla distratto sulla trequarti avversaria, con un dribbling punta Piagentini, fenomenale nella respinta. Della parata non c'è bisogno sulle incursioni di Giorgio Vivarelli, che recupera almeno tre palloni in zona d'attacco ma non riesce mai ad azzeccare l'ultimo passaggio: il primo tempo si chiude col Tau avanti 2-0. Il vantaggio però si riduce in avvio della ripresa, quando Gabriellini conquista una punizione dalla destra e spizza verso la porta l'esecuzione di Cerri; si genera una mischia risolta da Eliass Dardar che da due metri spinge il pallone in porta. Evidentemente il Tau aveva bisogno di sentire la partita ancora aperta: il 2-1 ne riavvia le azioni d'attacco, non finalizzate per poco né da Borracchini (diagonale a lato) né da Giuntoli cui s'oppone Sanna, ottimo. Al terzo tentativo, quando il tempo sta per scadere, lo scarto torna doppio: Nesti chiude la partita come l'aveva iniziata e scappa sulla fascia servendo a rimorchio un pallone prezioso; lo capitalizza Materassi che lo appoggia in porta per il 3-1 finale. E il Tau si libera anche d'uno degli ultimi fantasmi che si vedeva volteggiare intorno: insieme a Scandicci e Venturina, lo Sporting Cecina (all'andata finì 0-0) è una delle poche squadre ad avergli strappato qualche punto. Calciatoripiù: Piagentini (Tau Altopascio), decisivo nel momento di maggior difficoltà, D'Angelo ed Eliass Dardar (Sporting Cecina).