• Allievi B RegionaliMerito
  • 03/02/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    Vezzosi
  • 1 - 0 03/02/2024 17.30.00
  • POGGIO A CAIANO

Commento


SCANDICCI: Hancu, Martinelli, Andreucci, Villoresi, Mascalchi, Sarti, Ducci, Unicori, Vezzosi, Barattucci, Botticelli. A disp.: Izzo, Bendoni D., Bucciardini, Buzzanga, Dell Agli, Di Cara, Montini, Municchi, Uruci. All.: Bernocchi Lorenzo
POGGIO A CAIANO: Ciolfi, Mastrolia, Parrini, Gramshi, Hasko, Petroni, Belli, Fabbri, Giannitti, Varrosi, Spinetti. A disp.: Mugnaini, Casini, Martini, Libiu, Detti, . All.: Del Bianco Claudio
RETI: Vezzosi
SCANDICCI: Hancu, Martinelli, Mascalchi, Villoresi, Ducci, Andreucci, Botticelli, Sarti, Vezzosi, Barattucci, Unicori. A disp.: Izzo, Bendoni, Dell'Agli, Municchi, Bucciardini, Buzzanga, Montini, Di Cara, Uruci. All.: Lorenzo Bernocchi.
POGGIO A CAIANO: Ciolfi, Mastrolia, Parrini, Gramshi, Hasko, Petroni, Belli, Fabbri, Giannitti, Varrosi, Spinetti. A disp.: Mugnaini, Casini, J. Martini, Libiu, Detti. All.: Claudio Del Bianco.
ARBITRO: Banfi di Pistoia
RETE: 68' Vezzosi.



Durante una partita di poker fare all-in può essere rischioso, occorre avere in mano ottime carte. Bernocchi le carte le ha e rischia, punta tutto; ma alla fine ha ragione lui. Decide di forzare una partita che non ne voleva sapere di sbloccarsi mettendo in campo tre punte più Barattucci alle loro spalle. Passerà all'incasso. Buzzanga, Vezzosi, Di Cara e Barattucci premiano l'audacia del tecnico blues. Scandicci e Poggio a Caiano hanno due concezioni diverse della gara: manovra ragionata per lo Scandicci, fitta trama di passaggi e ricerca degli esterni. Il Poggio a Caiano cerca invece costantemente il lancio sulla punta, per poi aggredire i secondi palloni. Ne viene fuori un match teso e combattuto, che solamente un episodio avrebbe potuto sbloccare; e lo Scandicci di quest'anno spesso l'episodio va a prenderselo. Il primo tempo è avaro di emozioni, due lampi blues a fil di sirena: al 40' Barattucci coglie il legno con un tiro a giro dal vertice dell'area di rigore dopo una combinazione a due su un calcio d'angolo; un minuto dopo Unicori è il più lesto in una mischia in area, ma la sua conclusione mancina si stampa di nuovo sul palo. 0-0 al riposo. Al 54' entra nel tabellino gli ospiti con un tiro dalla distanza di Spinetti agevolmente controllato da Hancu. Lo Scandicci alza i giri del motore: il neoentrato Di Cara (ottimo il suo approccio) pesca Barattucci che, isolato a sinistra, rientra sul destro e conclude forte, ma Ciolfi è attento e neutralizza. Al 62' ci prova l'altro subentrato Buzzanga, che parte da destra e cerca l'angolo alto: tiro a lato. Cinque minuti dopo dal vertice sinistro dell'area Mascalchi pennella un gran pallone per la testa di Villoresi: pallone di mezzo metro alla sinistra della porta di Ciolfi. Bernocchi ha calato tutte le sue carte: la pressione dà i suoi frutti al 68'. Barattucci è bravo e rapido a controllare il pallone dopo un rinvio del portiere ospite e, una volta addomesticatolo, premia lo scatto di Di Cara che a destra punta e supera il diretto avversario e crossa a centro area col destro; a centro area arriva Vezzosi che schiaccia in rete di testa regalando il vantaggio ai suoi. Azione pregevole, 1-0 Scandicci. Il Poggio a Caiano non riesce a organizzare una reazione; anzi, è lo Scandicci a sfiorare il raddoppio nel recupero: Ciolfi sbaglia il rinvio e Di Cara per poco non ne approfitta, ma all'ultimo istante il portiere rimedia all'errore precedente e s'oppone alla conclusione a rete. Il triplice fischio di Banfi (ottima la sua direzione) decreta la fine della contesa. Lo Scandicci rimedia al mezzo passo falso di Cecina e prosegue la corsa al piazzamento sul podio: ha dimostrato pazienza e non s'è fatto prendere dalla smania di sbloccare il risultato. Le risorse a disposizione di Bernocchi si dimostrano sempre ampie e di qualità; il colpo di testa di Vezzosi premia la sua mossa. Il Poggio a Caiano stava pregustando l'idea d'uscire dal Bartolozzi con un punticino che sarebbe stato utile nella corsa salvezza; e quasi ci riusciva: aveva imbrigliato bene le trame dei padroni di casa, mancando però nella fase realizzativa. Per la salvezza comunque c'è a pieno titolo. Calciatoripiù : la splendida azione di Barattucci, Di Cara e Vezzosi (Scandicci) vale i tre punti; Petroni è una diga preziosa a centrocampo; Spinetti (Poggio a Caiano) cerca di pungere dalla distanza.