• Allievi B RegionaliMerito
  • 03/02/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GIOV. FUCECCHIO
    Lici
    Palandri
    Campenni
  • 3 - 2 03/02/2024 15.00.00
  • LASTRIGIANA
    Manescalchi
    Gracci

Commento


GIOV. FUCECCHIO: Baldini, Carfagna, Innocenti, Palandri, Sorbara, Del Gronchio, Lici, Matteoli, Guidi, Sollazzi, Gatto. A disp.: Incrocci, Bonora, Boschi, Campenni, De Gregorio, De Lucia, Mazzotta, Montanelli, Ronca. All.: Vivarelli Lorenzo
LASTRIGIANA: Izzo, Caparrini, Manescalchi, Gracci, Semeraro, Dainelli, Di Masi, Venturini, Aldighieri, Torniai, Preka. A disp.: Buti, Borghi, Tarantino, Kurti, Polli, Taiti, Vella, Casamonti. All.: Rosamilia Niccolo
RETI: Lici, Palandri, Campenni, Manescalchi, Gracci
GIOV.FUCECCHIO: Baldini, Carfagna, T. Innocenti, Palandri, Sorbara, Del Gronchio, Lici, Matteoli, P. Guidi, Sollazzi, Gatto. A disp.: Incrocci, Bonora, Boschi, Campennì, De Gregorio, De Lucia, Mazzotta, Montanelli, Ronca. All.: Lorenzo Vivarelli.
LASTRIGIANA: Izzo, Preka, Dainelli, Caparrini, Manescalchi, Venturini, Torniai, B. Aldighieri, Dimasi, Gracci, Semeraro. A disp.: Buti, Casamonti, Vella, Taiti, Tarantino, Polli, Kurti, Borghi. All.: Simone Fioravanti.
ARBITRO: Finoia di Firenze
RETI: 8' Gracci, 27' Manescalchi, 41' Palandri, 69' Lici, 84' Campennì.



A prima vista è una sconfitta orribile: perdere 3-2 al 4' di recupero dopo un vantaggio di due reti, e dunque perdere l'occasione d'accorciare sulla salvezza che in caso di vittoria sarebbe stata distante sei punti appena, è orribile. Ma la Lastrigiana non può fermare qui la propria analisi: per un tempo ha infatti messo sotto il Fucecchio, indiscutibilmente la squadra rivelazione del torneo; e se davanti non avesse avuto uno come Lorenzo Vivarelli, che d'una partita prepara ogni dettaglio e sui calci d'angolo ha costruito la squadra più forte del campionato (due le reti anche stavolta), probabilmente avrebbe vinto, o quantomeno non avrebbe perso. È difficile pensare di perdere quando già all'8' Gracci alimenta l'illusione accentrandosi da destra e, una volta avvicinatosi alla mezzaluna con cui s'imbocca l'area, sferrando sul secondo palo il rasoterra del vantaggio. La reazione del Fucecchio si limita a un buon possesso cui non seguono tiri in porta; la Lastrigiana controlla e raddoppia alla mezz'ora sugli sviluppi della punizione da sinistra che Venturini calcia a centro area; di testa Palandri colpisce male, Pietro Guidi non allontana e in spaccata da tre passi Manescalchi segna lo 0-2. Per la prima occasione del Fucecchio occorre attendere l'ultima azione del primo tempo: protagonista è Gatto che calciando in diagonale da sinistra sbocconcella la base del palo lontano. A Vivarelli non può bastare, ma anziché alle sostituzioni che appaiono inevitabili le riflessioni dell'intervallo lo portano a chiedere agli undici un'assunzione di responsabilità. La risposta è immediata: dalla bandierina destra Thomas Innocenti chiama lo schema e crossa sul secondo palo per la torre di Pietro Guidi; la sfrutta Palandri che di testa spinge il pallone in porta (41'). Trascorrono cento secondi e il Fucecchio si ferma a un'incollatura dal pareggio: avrebbe meritato destino migliore il mancino di Lici che da dieci metri schianta il pallone sull'incrocio. Lo shock stimola la reazione della Lastrigiana che per la mezz'ora successiva torna quella del primo tempo, e riesce costantemente a spezzare il ritmo del Fucecchio. Ma sugli angoli non c'è contromossa: quello che al 69' Matteoli calcia a centro area, di nuovo dalla bandierina destra, trova Lici libero di girare il pallone sul palo lontano. Il 2-2 cambia il tema tattico del finale, perché la Lastrigiana sa d'aver bisogno di punti e si scopre alla ricerca del nuovo vantaggio; e nei sei minuti di recupero, poi diventati otto per far pari col tempo perso per i crampi di Sorbara, il Fucecchio completa la rimonta: De Gregorio alimenta la ripartenza violando l'area da destra e calciando in diagonale; Izzo, al rientro dopo le cinque giornate di squalifica, respinge ma non allontana; in corsa Campennì segna il 3-2 che fa dire a Vivarelli che «abbiamo preso di più di quello che ci meritavamo» e costringe la Lastrigiana a un'altra settimana complicata. Ma la corsa per la permanenza in categoria non è compromessa: quattro punti tra Venturina e Margine (difficile, difficilissimo; ma dopo alla Guardiana scende il Tau, e pensare di fermarlo è complicato) potrebbero ufficialmente rilanciarla. Calciatorepiù: Sorbara (Giov.Fucecchio).