• Allievi B RegionaliMerito
  • 27/01/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LASTRIGIANA
    Gracci
  • 1 - 0 27/01/2024 15.30.00
  • ARMANDO PICCHI

Commento


LASTRIGIANA: Buti, Torniai, Venturini, Leporatti, Caparrini, Preka, Vella, Aldighieri, Taiti, Gracci, Di Masi. A disp.: Fontani, Casamonti, Manescalchi, Dainelli, Polli, Mangani, Tarantino, Semeraro, Borghi. All.: Rosamilia Niccolo
ARMANDO PICCHI: Martino, Sarri, Lega, Chiarini, Lucido, Marchetti, Bulleri, Raglianti, Monaco, Tarrini, Persico. A disp.: Paoli, Nesti, Ulivieri, Bonelli, Barile, Falleni, . All.: Signorini Luca
ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
RETI: Gracci
LASTRIGIANA: Buti, Torniai, Venturini, Leporatti, Caparrini, Preka, Vella, U. Aldighieri, Taiti, Gracci, Dimasi. A disp.: Fontani, Casamonti, Manescalchi, Dainelli, Polli, Mangani, Tarantino, Semeraro, Borghi. All.: Simone Fioravanti.
ARMANDO PICCHI: Martino, Sarri, Lega, Chiarini, Lucido, Marchetti, Bulleri, Raglianti, Monaco, Tarrini, Persico. A disp.: Paoli, Nesti, Ulivieri, Bonelli, Barile, Falleni. All.: Luca Signorini.
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia
RETE: 51' Gracci.



Se davvero i segni contano, la Lastrigiana ha ancora speranze. Se davvero i segni contano, il dio del calcio o chi per lui ha parlato: sarebbe difficile trovare una spiegazione diversa alla parata di Buti che al 7' di recupero neutralizza col tacco il rigore di Monaco e, salvando l'1-0, consegna a Fioravanti il primo successo sulla nuova panchina dopo la fine dell'esperienza a Scandicci. Se davvero i segni contano, la condanna alla retrocessione non è ancora stata emessa: è vero che lo scarto dalla quintultima posizione (il Poggio a Caiano ha vinto) resta ampio. Ma quattro punti in due partite rappresentano uno score notevole; se nonostante un calendario complicatissimo a febbraio la media non s'abbassasse troppo, la primavera potrebbe portare con sé speranze ancora intatte. Da questi calcoli spera d'essere escluso l'Armando Picchi, sprofondato nella metà bassa della classifica dopo un ottimo avvio di stagione ma ancora a +7 sul Lido di Camaiore quartultimo; certo, per tenere aperta la striscia positiva un punto avrebbe fatto comodo, ma Buti ha deciso diversamente. È l'epilogo d'una partita aperta dal buon avvio della Lastrigiana che, impiegata una decina di minuti per capire che cosa fare e come farlo, si rende pericolosa con una punizione di Venturini (il pallone balla intorno alla linea, la difesa si salva in apnea) e un tiro insidioso di Leporatti. Il primo tempo si risolve qui, e lascia spazio a una ripresa ben più movimentata. Al ritmo diverso contribuisce il vantaggio della Lastrigiana: lo segna Gracci che al 51' spinge dentro il pallone calciato da Leporatti e respinto da Martino non tanto lontano. L'1-0 costringe l'Armando Picchi a ripensare l'approccio alla partita: sale dunque la sua pressione che più che nel tiro di Bonelli (mancino debolissimo) aveva trovato sfogo nella ripartenza di Raglianti, ostacolato da Buti alla fine dello scatto. È però nel recupero (netto il fallo di Casamonti su Monaco) che il pari potrebbe prendere forma; ma si sa che i protagonisti inaspettati sono spesso quelli decisivi. Se un mese e mezzo fa Izzo non si fosse fatto espellere e avesse conquistato cinque giornate di squalifica Buti non sarebbe stato in porta, ma a preparare la sfida dei Giovanissimi del giorno dopo; e invece a fronteggiare Monaco c'è lui, l'improbabile 61 sulla schiena, e improbabile è anche la traiettoria che assume il pallone dopo la deviazione col tacco, alto sopra la traversa, a render credibile una rincorsa che due settimane fa sembrava assurda.