• Allievi RegionaliElite
  • 17/03/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SERAVEZZA
    Cacciaguerra
  • 1 - 0 17/03/2024 10.00.00
  • LASTRIGIANA

Commento


SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, Giusti, Simonelli, Bacci, Tarantini, Matrizi, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Micheli. A disp.: Bassi, Catelli, Colombini, Del Carlo, Gabbriellini, Mazzoncini, Ragghianti, Spadoni, Liu. All.: Lampitelli Davide
LASTRIGIANA: Isolani, Fenza, Aldighieri, Falorsi, Finelli, Piombanti, Mari M., Mancioppi, Grottelli, Canale, Massaro. A disp.: Glielmi, Paolucci, Aldighieri, Caparrini, Pagliuca, Recordi, Gracci, Martino, Massenzio. All.: Zecchi Leonardo
RETI: Cacciaguerra
SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, Giusti, Simonelli, F. Bacci, Tarantini, Matrizi, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Micheli. A disp.: Bassi, Catelli, Colombini, Del Carlo, Gabbriellini, Mazzoncini, Ragghianti, Spadoni, Liu. All.: Marco Limetti.
LASTRIGIANA: Isolani, Fenza, U. Aldighieri, Falorsi, Finelli, Piombanti, M. Mari, Mancioppi, Grottelli, Canale, Massaro. A disp.: Glielmi, Paolucci, B. Aldighieri, Caparrini, Pagliuca, Recordi, Gracci, Martino, Massenzio. All.: Leonardo Zecchi (indisponibile, in panchina Giovanni Mollica).
ARBITRO: Masotti di Carrara
RETE: 90' Cacciaguerra.



Salvo ancora no, ma quasi: battendo di misura la Lastrigiana (segna il solito Cacciaguerra, dodicesima rete stagionale) il Seravezza porta a sette i punti di vantaggio sulla coppia Scandicci-Capezzano che al momento convive in terzultima posizione, quella che spalanca la porta dell'inferno. È vero che entrambi devono recuperare la partita rinviata per maltempo, rispettivamente con Forte dei Marmi e Sestese; ma considerata la loro media (per calcolarla non serve un dottorato: un punto a partita) aver superato quota trenta dovrebbe essere sufficiente. Il successo arriva alla fine di un incontro spezzato dall'intervallo in due metà contrapposte: meglio il Seravezza prima, meglio la Lastrigiana poi. È dunque paradossale che l'1-0 arrivi nel finale; pesa l'errore di Finelli che sulla trequarti si fa scippare il pallone da Cacciaguerra, in porta alla fine dello sprint centrale. Il Seravezza sarebbe potuto passare in vantaggio già in avvio, trascinato da Cacciaguerra che ingaggia un duello infinito con Isolani: sembra perderlo, perché a ogni tiro corrisponde una parata efficace; e quando Giannelli devia in porta la ribattuta, arriva puntuale il fischio di Masotti (decisione giusta, buona direzione) a punire l'irregolarità della posizione di partenza. A lungo le azioni da rete sembrano soltanto servire a esaltare i due portieri: s'è detto di Isolani, che prima della pausa si ripete su Micheli; lo emula Dazzi, decisivo su Canale, Mancioppi e Grottelli nel momento in cui la Lastrigiana alza il baricentro di venti metri e comincia a calciare verso la porta avversaria. È identico il destino anche del tiro al volo di Fenza, uno dei migliori terzini destri del campionato per la capacità d'abbinare letture difensive a incursioni in attacco: la Lastrigiana resta a secco. Il Seravezza esce dunque indenne dal momento di maggior difficoltà, e nel finale vince la partita: Giannotti fa le prove del vantaggio quando, recuperato il pallone a centrocampo, punta l'area in solitudine; ma intimorito dalla figura di Isolani che gli si fa incontro decide d'alzare la mira, ed esagera. Non sbaglia invece Cacciaguerra, gelido al momento di calciare a rete sul secondo errore consecutivo della difesa della Lastrigiana: il Seravezza vince, e anche se non lo ammetterà mai può cominciare a pianificare un'altra stagione nell'élite. Calciatoripiù: Fenza (Lastrigiana) accorcia e spinge, chiude e si propone come se non sentisse la fatica neppure dopo novanta minuti in cui non rallenta neppure a gioco fermo; ma non basta per evitare una sconfitta dolorosa, causata dalla rete di Cacciaguerra (Seravezza) che dopo esser rimbalzato due volte su Isolani al 90' riesce a trovare la rete del successo.