• Allievi RegionaliElite
  • 03/03/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SERAVEZZA
    Giannelli
    Cacciaguerra
    Cacciaguerra
  • 3 - 2 03/03/2024 10.30.00
  • OLTRERA
    Panettella
    El Ouardi

Commento


SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, Mazzoncini, Simonelli, Bacci, Tarantini, Matrizi, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Micheli. A disp.: Bassi, Catelli, Domenici, Franzetti, Gabbriellini, Ragghianti, Spadoni, Giusti, Liu. All.: Lampitelli Davide
OLTRERA: Lemmi, Rendina, Cannarsa, Squarcini, Barbanti, Lupi, Landi, Hoti, Piccirilli, Palma, Golfarini. A disp.: Rivieccio, Corsagni, El Ouardi, Romano, Panettella, Valente, . All.: Ristori Stefano
RETI: Giannelli, Cacciaguerra, Cacciaguerra, Panettella, El Ouardi
SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, Mazzoncini, Simonelli, F. Bacci, Tarantini, Matrizi, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Micheli. A disp.: Bassi, Catelli, Domenici, Franzetti, Gabbriellini, Ragghianti, Spadoni, Giusti, Liu. All.: Marco Limetti.
OLTRERA: Lemmi, Rendina, Cannarsa, Squarcini, Barbanti, Lupi, Landi, Hoti, Piccirilli, Palma, Golfarini. A disp.: Rivieccio, Corsagni, El Ouardi, Romano, Panettella, Valente, Nieddu. All.: Stefano Ristori.
ARBITRO: Scalisi di Carrara
RETI: 9', 18' Cacciaguerra, 62' Panettella, 78' El Ouardi, 94' Giannelli.



Fatta ancora no, però quasi. Cominciano a essere tanti i punti, sette, e tante le squadre, cinque, che separano il Seravezza dalla terzultima posizione: nel calcolo incide pesantemente il 3-2 con l'Oltrera che nella parte centrale della ripresa aveva rimontato il doppio svantaggio maturato in avvio, ma che al 4' di recupero cade sulla ripartenza finalizzata da Giannelli. Si chiude così una partita che il Seravezza ha rischiato di cestinare dopo averla approcciata alla perfezione: con un tiro dal limite e una ribattuta vincente dopo il palo di Tarantini, che aveva sfondato sulla destra e aveva cercato la porta in diagonale, Cacciaguerra porta il parziale sul 2-0 quando il 20' è ancora un'ipotesi di futuro. L'Oltrera reagisce soltanto con un'incursione di Piccirilli respinta da Dazzi che s'oppone anche alla ribattuta: troppo poco per evitare d'andare alla pausa sul doppio svantaggio. Ma nella ripresa la partita cambia; cambia perché nel Seravezza subentra la paura, e la paura porta con sé un baricentro basso, troppo basso. Se ci s'aggiunge un errore di lettura che consente a Panettella di prendere la mira ai venticinque metri e di scaricare il pallone accanto al palo lontano, è facile intuire che all'ora di gioco la partita si riapre. L'Oltrera ora cavalca il momento positivo e quando il quarto d'ora finale è già cominciato trova il pari: glielo agevola l'errore di Mazzoncini che anziché rinviare a qualche chilometro decide di stoppare il pallone a tre metri dalla propria porta; glielo sottrae El Ouardi che sul rimpallo fa il 2-2. Ma il Seravezza sa che una vittoria sarebbe decisiva per avvicinarsi alla primavera con l'animo un po' più sereno: tra domenica prossima e il 21 aprile dovrà affrontare tre delle prime quattro in classifica, solo la Sestese già tra i ricordi. È dunque inevitabile che chiuda la partita all'attacco; e facilmente prevedibile che riesca a vincere: glielo consente una ripartenza imbastita da Spadoni e rifinita da Liu che manda in porta Giannelli, gelido nel superare l'uscita di Lemmi con un tocco d'interno sul palo lontano. È la rete del 3-2 sul quale la partita si chiude: il Seravezza vince e ora vede la salvezza vicina. Calciatoripiù: Francesco Bacci a uomo su Piccirilli, quasi annullato, e Giannotti davanti alla difesa sono i cardini su cui il Seravezza costruisce una vittoria pesantissima.