• Allievi RegionaliElite
  • 03/03/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Patrignani
    Menchetti
    Ugolini
    Mazzeo
    Mazzeo
  • 5 - 0 03/03/2024 11.00.00
  • FORTE DEI MARMI 2015

Commento


SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Zei, Menchetti, Mazzeo, Scarpelli. A disp.: Fantini, Ugolini, Fe, Graziano, Buzzegoli, Verzicco, Matrone, Faggi . All.: Bertini Andrea
FORTE DEI MARMI 2015: Di Nubila, Gronchi, Specchia, Di Sacco, Poli, Borghini, Torcigliani, Ceru, Fermi, Cini, Galli. A disp.: Agolli, Arcidiacono, Bertolla, Cecchini, Fiori, Gia, Sermattei, . All.: Mosti Luca
RETI: Patrignani, Menchetti, Ugolini, Mazzeo, Mazzeo
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Zei, Menchetti, Mazzeo, Fè. A disp.: Fantini, Ugolini, Graziano, Buzzegoli, Verzicco, Matrone, Faggi, Scarpelli. All.: Andrea Bertini.
FORTE DEI MARMI: Di Nubila, Gronchi, Specchia, Di Sacco, M. Poli, Borghini, Torcigliani, Cerù, Fermi, Cini, Galli. A disp.: Agolli, Arcidiacono, Bertolla, Cecchini, G. Fiori, Gia, Sermattei. All.: Luca Mosti.
ARBITRO: Fedi di Pistoia
RETI: 21', 34' rig., 52' rig. Mazzeo, 30' Patrignani, 93' Ugolini.



C'è una Sestese senza Mazzeo, quella delle sconfitte negli scontri diretti; e c'è una Sestese con Mazzeo, decisa a rientrare nella corsa al titolo toscano. L'impresa è ancora difficile, ma meno improbabile di quanto appariva un paio di mesi fa: molto dipenderà dai risultati delle prossime due giornate, che vedranno il Tau impegnato negli scontri diretti con Sporting Cecina e soprattutto Affrico; se a Pasqua i punti di svantaggio dalle due squadre che fanno l'andatura saranno diminuiti ancora, la battaglia avrà ufficialmente un'altra protagonista. Quando la Sestese è al completo il suo livello infatti non è diverso da quello delle altre big: se n'accorge il Forte dei Marmi, sconfitto 5-0 alla fine d'una partita in cui s'è reso pericoloso soltanto una volta, a risultato acquisito (palo di Cini). Perché l'incontro si sblocchi occorre però attendere la metà del primo tempo: costretta a rinunciare a Scarpelli che s'infortuna nel riscaldamento (titolare gioca Fè), la Sestese sbaglia la prima occasione perché sottoporta Menchetti fallisce il controllo e consente a Di Nubila d'abbrancare il filtrante di Mazzeo. È lui il protagonista più atteso, lui a sbloccare l'incontro con un tiro dal limite sotto la traversa e lui a fissare il parziale sullo 3-0 col rigore che si conquista (fallo di Gronchi, mattinata complicatissima in marcatura) e finalmente trasforma; nel mezzo aveva raddoppiato Patrignani con una volée imparabile sul traversone di Geri da sinistra. Un altro rigore, di nuovo conquistato e segnato da Mazzei di nuovo steso da Gronchi, consente alla Sestese d'andare sul 4-0 in avvio di ripresa; Bertini ha dunque margine per far rifiatare i titolarissimi e aumentare il minutaggio a qualche calciatore che potrà rivelarsi utile nel rush finale. Le buone notizie da Altopascio e da Cecina arrivano insieme alla quinta rete: la segna Ugolini che di testa devia in porta il cross di Matrone, ultima azione della gara. Occhio dunque a dare troppo presto la Sestese fuori dai giochi: ritrovati Mazzeo e la serenità, dopo le due sconfitte con Affrico e Tau sono arrivate quarantuno reti (miglior attacco, settantotto totali) e soprattutto sette vittorie consecutive. Calciatorepiù: Mazzeo (Sestese) prova a riaprire il campionato. Occhio al calendario: all'ultima è in programma la trasferta al Lapenta.