• Allievi RegionaliElite
  • 03/03/2024 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO LUCCA
    Bigondi
  • 1 - 1 03/03/2024 11.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Grani

Commento


ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Dal Porto, Vannucchi, Bigondi, Nikaj, Giometti, Lleshi, Di Lorenzo, Vigolo, Tocchini. A disp.: Giulianetti, Salotti, Bechelli, Giusfredi, Landolfo, Dhana, . All.: Luzzi Matteo
CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Masala, Sannino, Bertolucci, Vitaggio, Puccetti, Grani, Paoli, Bastillo, Domenici, Usseglio. A disp.: Baldi, Poli, Taverniti, Dessi, Benassi, Cardelli, . All.: Landi Avio
RETI: Bigondi, Grani
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, T. Fiori, Dal Porto, Vannucci, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, Vigolo, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Conti, Landolfo, Dhana, Paolinelli, Salotti. All.: Matteo Luzzi.
CAPEZZANO P.: Laoluna, Masala, Sannino, Bertolucci, Vitaggio, Puccetti, Grani, A. Paoli, Bastillo, F. Domenici, Usseglio Viretta. A disp.: Baldi, L. Poli, Sediki, Dessì, Benassi, Cardelli, Taverniti, Di Luca. All.: Avio Landi.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia
RETI: 51' Grani, 76' Bigondi.
NOTE: espulso Bastillo (84').



A questo punto bisogna sperare che si salvi, o che retroceda per più di due punti: se Pisaneschi avesse visto quello che tutti avevano visto, e cioè che a pochi minuti dalla fine dopo aver schiaffeggiato la traversa il pallone calciato da Bastillo era rimbalzato ben oltre la linea di porta, probabilmente il Capezzano avrebbe battuto l'Atletico Lucca, e ora avrebbe due punti in più. Invece la partita finisce 1-1 (e, beffa somma, Bastillo viene espulso per proteste: salterà di sicuro la difficilissima partita contro la Sestese che nelle ultime sette partite ha conquistato ventuno punti), e il Capezzano resta ad annaspare in terzultima posizione, davanti all'Armando Picchi e allo Sporting Arno ormai rassegnati a salutare la comitiva ma dietro Calenzano (-2), Scandicci (-3), Oltrera, Floria e Forte dei Marmi (-5). I due punti avrebbero fatto comodo; e sarebbero arrivati anche se avesse retto il vantaggio segnato da Grani in avvio di ripresa grazie all'incertezza tra Di Cesare e Vigolo che gli lasciano il pallone sottoporta. L'Atletico Lucca però non meritava d'essere in svantaggio: riavvolgendo il nastro s'assiste a una partita contrassegnata da due occasioni per Tommaso Fiori, una per Di Lorenzo e una per Dal Porto che nel primo quarto d'ora arrivano facilmente in area, anche se poi sbagliano la scelta finale. Deciso a difendersi e ripartire, il Capezzano attende basso: è inevitabile che passata la prima sfuriata la partita scenda di tono, e il numero d'occasioni si riduca. Diversa è la ripresa, aperta dal vantaggio del Capezzano; ma l'Atletico Lucca reagisce subito, manca il pari con Salotti che traccheggia, con Tocchini e con Di Lorenzo e lo trova nell'ultimo quarto d'ora sugli sviluppi d'un calcio d'angolo: la difesa respinge al limite il traversone di Nikaj, Bigondi controlla e piazza il pallone sotto l'incrocio. Nei minuti che seguono l'Atletico Lucca costruisce due occasioni per vincere: non le sfruttano Di Lorenzo che in diagonale calcia dalla parte sbagliata del palo lontano e Paolinelli, in ritardo di un attimo sul pallone perfetto di Tocchini che lo aveva invitato allo stacco dal centro dell'area. Ma è soltanto un antipasto dell'episodio decisivo: Pisaneschi non s'accorge che sul tiro di Bastillo la traversa aveva fatto schizzare il pallone in porta, e il Capezzano non riesce a vincere. Lo spirito con cui ha affrontato una delle squadre più in forma e meglio allenate della categoria è però motivo di fiducia in vista delle ultime sette giornate: il calendario (dopo la Sestese e la Cattolica, in casa l'attende la Floria; fuori Sporting Arno, Armando Picchi, Forte dei Marmi e Oltrera) potrebbe dargli una mano. Calciatoripiù: Bigondi, Dianda, Di Lorenzo (Atletico Lucca), Vitaggio e Francesco Domenici (Capezzano).