• Allievi RegionaliElite
  • 25/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ARMANDO PICCHI
  • 0 - 11 25/02/2024 10.30.00
  • SESTESE
    Mernacaj
    Ugolini
    Geri
    Menchetti
    Chelli
    Menchetti
    Patrignani
    Verzicco
    Patrignani
    Verzicco
    Verzicco

Commento


ARMANDO PICCHI: Luppichini, Tognetti An., Luppichini, Faye, Barile, Buonomo, Diop, Ulivieri, Kasa, Falleni, Leone. A disp.: Martino, Tognetti Al., Ba, Tarrini, Persico, Nesti, . All.: Soldani Valerio
SESTESE: Fantini, Ugolini, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Faggi, Verzicco, Scarpelli, Menchetti. A disp.: Giusti, Fe, Zei, Matrone, Mazzola, Napolitano, Prota, . All.: Bertini Andrea
ARBITRO: Mattia Cuomo di Pisa
RETI: Mernacaj, Ugolini, Geri, Menchetti, Chelli, Menchetti, Patrignani, Verzicco, Patrignani, 1' Verzicco, 1' Verzicco
ARMANDO PICCHI: A. Luppichini, Andrea Tognetti, L. Luppichini, Faye, Barile, Buonomo, Diop, Ulivieri, Kasa, Falleni, Leone. A disp.: Martino, Alberto Tognetti, Ba, Tarrini, Persico, Nesti. All.: Valerio Soldani.
SESTESE: Fantini, Ugolini, Geri, Gaffarelli, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Faggi, Verzicco, Scarpelli, Menchetti. A disp.: Giusti, Fè, Zei, Matrone, Mazzola, Napolitano, Prota. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Cuomo di Pisa
RETI: 2', 35' Menchetti, 13' Mernacaj, 17', 24' Patrignani, 20', 54', 65' Verzicco, 31' Geri, 42' Ugolini, 56' Chelli.



Eppure l'élite servirebbe a evitare questi scarti. Ogni partita che finisce in doppia cifra è una sconfitta per la Federcalcio, che da quindici anni lavora per mantenere il calcio giovanile tra gli sport a punteggio basso. Sarà uno degli argomenti di cui ragionare nel corso dell'estate; perché se l'Armando Picchi si presenta alla sfida con la Sestese con cinque 2008 e un 2009 (Luppichini, il portiere) tra i titolari, che perda male è quasi scontato. L'incontro si sblocca dopo un paio d'azioni: da destra Menchetti centra l'angolo lontano e fa capire al Picchi che lo aspetta una delle domeniche più orribili d'una stagione disgraziata. Al quarto d'ora, imbeccato da uno dei mille calci d'angolo che la Sestese conquista, Mernacaj raddoppia di testa; e quattro minuti più tardi Patrignani segna lo 0-3 ribadendo in rete un tiro di Verzicco respinto dalla traversa. I due sono direttamente protagonisti anche delle reti numero quattro e numero cinque, segnate con due tiri secchi dall'interno dell'area di rigore; prima dell'intervallo segnano anche Geri con una punizione a giro, forse il gesto tecnico migliore di tutta la partita, di nuovo Menchetti con un diagonale preciso e infine Ugolini che viola l'area da destra e batte Luppichini sul primo palo. Nella ripresa non succede niente di diverso: Verzicco segna altre due reti, prima con un diagonale mancino da quindici metri (51') e poi con un gran tiro all'incrocio da fuori area (65'); nel mezzo la Sestese sbaglia un rigore con Matrone, che lo conquista e lo calcia male, e raggiunge la doppia cifra con Chelli, in rete di testa sul millesimo calcio d'angolo crossato a centro area. Alla fine il pallottoliere dice 0-11: da aggiungere c'è poco altro.