• Allievi RegionaliElite
  • 18/02/2024 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Sarti
    Pomponio
  • 2 - 4 18/02/2024 11.30.00
  • SESTESE
    Patrignani
    Patrignani
    Menchetti
    Scarpelli

Commento


FOLGOR CALENZANO: Targioni, Hoxha, Casini, Nuti, Volpi, Petruzzi, Rosati, Gestri, Pomponio, Santi, Giaquinto. A disp.: Giorgi, Sarti, Landini, Tarli, Pianigiani, Petracchi, Bongini, Baldi . All.: Fiorentino Massimo
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Chelli, Palaj, Scarpelli, Zei, Menchetti, Fe, Matrone. A disp.: Fantini, Ugolini, Faggi, Buzzegoli, Patrignani, Verzicco, . All.: Bertini Andrea
RETI: Sarti, Pomponio, Patrignani, Patrignani, Menchetti, Scarpelli
FOLGOR CALENZANO: Targioni, Hoxha, Casini, Nuti, Volpi, Petruzzi, Rosati, Gestri, Pomponio, Sarti, Giaquinto. A disp.: Giorgi, Santi, Landini, Tarli, Pianigiani, Petracchi, Bongini, Baldi, All.: Francesco Tarli.
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Chelli, Palaj, Scarpelli, Zei, Menchetti, Fè, Matrone. A disp.: Fantini, Ugolini, Faggi, Buzzegoli, Patrignani, Verzicco, All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Sinca di Firenze.
RETI: 18' Pomponio, 23' Scarpelli, 51' Sarti, 62', 74' Menchetti, 77' Patrignani.



Calenzano-Sestese non è una partita come le altre. E, come ogni derby che sia degno di questo nome, è aperta a tutti i risultati. I valori in campo, tuttavia, sono indiscutibilmente a favore della Sestese, che alla fine si prende i tre punti , con merito, ma sudando le proverbiali sette camicie per aver ragione di un Calenzano per due volte in vantaggio, che ha accarezzato per almeno un'ora il sogno di vittoria. La Sestese fa la partita fin dall'inizio, ma è il Calenzano a passare in vantaggio con pomponio al 18', che approfitta di un errore in disimpegno degli ospiti per battere Giusti. La reazione della Sestese è veemente e, dopo 5', arriva il pari di Scarpelli, che sfrutta una palla vagante per battere Targioni. Gli ospiti continuano a premere fino alla fine del primo tempo, ma non trovano la conclusione vincente. Passa ancora in vantaggio il Calenzano al 6' del secondo tempo: Pomponio gestisce una palla al limite dell'area ospite e trova un'imbucata al bacio per Sarti che, con freddezza, batte ancora Giusti; la giocata di Pomponio è da circoletto rosso. Questa volta il vantaggio resiste un po' di più, anche se la Sestese attacca a pieno organico il Calenzano riesce a difendersi con efficacia. Entra Patrignani per la formazione ospite, e la partita cambia volto. L'attaccante sestese è abilissimo nel saltare l'uomo e mette da solo in difficoltà l'intera difesa calenzanese; al 62' conquista una punizione dal limite (molto contesta dai locali) che i ragazzi della sestese tentano di battere velocemente; l'arbitro ferma nuovamente il gioco e a quel punto si attende il fischio e il posizionamento della barriera. La punizione viene di nuovo battuta velocemente e Menchetti pareggia il conto tra le proteste del Calenzano. Inevitabilmente la partita si innervosisce. Il Calenzano si disunisce e gli ospiti ne approfittano prima per passare in vantaggio al 29' ancora con Menchetti, dopo un gran lavoro di Patrignani, per poi dilagare proprio con Patrignani, vero match winner. Il Calenzano così viene punito al di là dei propri demeriti, ma la Sestese dimostra una volta di più la propria qualità e la propria esperienza nel gestire situazioni complicate. Patrignani è un'arma letale per l'attacco sestese, che diventa la chiave per cambiare le sorti del match. Il Calenzano resta in partita per oltre un'ora , e avrebbe meritato almeno un punto: ma i punti di forza per lottare fino alla fine ci sono, e la sconfitta - seppur bruciante - lascia inalterata la situazione di classifica e la possibilità della salvezza. Alla compagine di mister Fiorentino (sostituto in questa occasione in panchina da Francesco Tarli) serve un po' di fortuna e maggiore capacità di gestione della gara, la tensione a volte gioca brutti scherzi . La Sestese è senza dubbio compagine di qualità, resta aggrappata al treno di testa, e può lottare per le posizioni di rilievo, sperando in un calo delle squadre che la precedono. Calciatoripiù : nel Calenzano ottima la prova di Pomponio e anche quella di Sarti , il secondo gol è da cineteca; Patrignani e Menchetti per la Sestese. Non ha convinto la direzione di gara. Seppur buona fino all'episodio della punizione del secondo gol sestese, dopo è parsa confusionaria e incapace di gestire il nervosismo che si era generato in campo.