• Allievi RegionaliElite
  • 18/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING CECINA
    Londi
    Di Tanto
    Foti
  • 3 - 1 18/02/2024 10.30.00
  • FLORIA
    Fiorini

Commento


SPORTING CECINA: Raugi, Nigiotti, Ferretti, Hasibra, Rofi, Biondi D., Foti, Castelli, Hadji, Di Tanto, Londi. A disp.: Sozzi, Casini, Tronci, Ristori, Mecacci, . All.: Magri Alessandro
FLORIA: Biotti, Landolina, Capanni, Lenzi, Meini, Benvegnu, Fiorini, Giannone, Migliorini, Bombardieri, Li. A disp.: Morgenni, Nahi, Yasser, Tagliaferri C., Alighieri, Tagliaferri M., Benucci, Ciabatti, Vichi. All.: Sozzi Alessandro
RETI: Londi, Di Tanto, Foti, Fiorini
SPORTING CECINA: Raugi, Nigiotti, D. Ferretti, Hasibra, Rofi, D. Biondi, Foti, Castelli, Hadji, Di Tanto, Londi. A disp.: Sozzi, Casini, Tronci, G. Ristori, Mecacci. All.: Alessandro Magrì.
FLORIA: Biotti, Landolina, Capanni, Lenzi, Meini, Benvegnu, M. Fiorini, Giannone, Migliorini, Bombardieri, Li. A disp.: Morgenni, Nahi, Yasser Saber, C. Tagliaferri, Alighieri, M. Tagliaferri, Benucci, Ciabatti, Vichi. All.: Alessandro Sozzi.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera
RETI: 9' Londi, 17' M. Fiorini, 32' Di Tanto, 85' Foti.



Il rallentamento dell'Affrico è insieme sollievo e rimpianto: sollievo, perché comincia a esser più chiara la genesi della sconfitta della Guardiana; rimpianto, perché adesso quei tre punti sarebbero stati fondamentali. Battendo 3-1 la Floria lo Sporting Cecina cerca di rientrare nella corsa al titolo, consapevole però che se la testa della classifica è un po' meno lontana (un po': sette punti) il distacco dal Tau Altopascio resta integro, e che per vincere il campionato ha bisogno d'un doppio sorpasso; certo, il filotto di scontri diretti in calendario a marzo (in fila ci sono Cecina-Affrico, Cecina-Tau e Tau-Affrico) potrebbe ancora dargli una mano. Di sicuro avrà bisogno d'un approccio simile a quello mostrato nella partita con la Floria, sbloccata già al 9' grazie alla rete di Londi, servito a centro area dal traversone di Di Tanto dopo il recupero alto di Nigiotti; è proprio su questa giocata che si concentrano le proteste della difesa, che chiede un fallo non rilevato da Di Galante in giornata tendenzialmente orribile. Il vantaggio però non arriva intatto al primo quarto di gara: i centrali dello Sporting Cecina infatti s'addormentano nella gestione d'un pallone facile e se lo fanno sottrarre da Matteo Fiorini, che s'invola da solo verso Raugi e lo batte per l'1-1. La Floria ha un rimpianto solo: se in questo frangente, l'unico in cui lo Sporting Cecina esce completamente dalla partita, fosse riuscito a raddoppiare, difficilmente avrebbe perso. L'occasione per farlo ce l'avrebbe: una punizione battuta veloce libera infatti Meini davanti a Raugi, stavolta graziato da una conclusione altissima. L'intensità del rimpianto aumenta nell'istante in cui lo Sporting Cecina torna avanti: segna Di Tanto che di testa spizza in rete una punizione laterale di Foti. Stavolta le proteste della Floria sono più inutili di prima: neppure il Var avrebbe potuto ribaltare la decisione sul fallo, un tocco di mano contestato. Come prima però è buona la reazione, che si sviluppa soprattutto nella ripresa; ma è impossibile superare, fenomeno, Raugi che s'oppone prima al tiro di Vichi e alla ribattuta d'Alighieri, e poi al tiro di Giannone e alla ribattuta di Landolina. A essere altrettanto efficace non riesce invece Biotti, superato in pallonetto da Foti che il recupero alto di Giovanni Ristori (assist in spaccata) libera al tiro (85'). La Floria esce dunque sconfitta 3-1; e anche se resta ancora piccolissimo lo Sporting Cecina prova a riallargare lo spiraglio tra il battente e la porta che nasconde la coppa e le medaglie. Calciatoripiù: Raugi, Nigiotti (Sporting Cecina), Capanni, Giannone (Floria).