• Allievi RegionaliElite
  • 04/02/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO LUCCA
    Tocchini
    Fiori
    Paolinelli
    Di Lorenzo
  • 4 - 1 04/02/2024 11.00.00
  • SPORTING ARNO
    Rexhaj

Commento


ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Faratro, Tocchini, Dianda, Bigondi, Nikaj, Paolinelli, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Conti, Vigolo, Landolfo, Dhana, Dal Porto, Baroni, . All.: Luzzi Matteo
SPORTING ARNO: Misso (80' Chergui), Del Gaudio (60' Ciaschi), Ciapetti, Tysak, Cardinali (75' Romani), Bergantino, Meucci, Scardigli, Bonaccorsi (70' Sturiale), Rexhaj, Bettini (70' Picarelli). A disp.: , . All.: Coppetti Fabio
RETI: Tocchini, Fiori, Paolinelli, Di Lorenzo, Rexhaj
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, T. Fiori, Faratro, Tocchini, Dianda, Bigondi, Nikaj, Paolinelli, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Conti, Vigolo, Landolfo, Dhana, Dal Porto, Baroni. All.: Matteo Luzzi.
SPORTING ARNO: Misso, Del Gaudio, Ciapetti, Tysak, Cardinali, Bergantino, Scardigli, Meucci, Bonaccorsi, Rexhaj, Bettini. A disp.: Chergui, Ciaschi, Raugei, Sturiale, Picarelli, Romani. All.: Fabio Coppetti.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa
RETI: 35' Paolinelli, 47' Rexhaj rig., 51' T. Fiori, 66' Di Lorenzo, 75' Tocchini.



Riscatto immediato, e sogno coppa ancora vivo. L'Atletico Lucca dimostra d'aver subito dimenticato quanto avevano fatto male le cinque reti della Sestese e ne segna quasi altrettante allo Sporting Arno, sconfitto 4-1 e sempre più rassegnato ad abbandonare la categoria dopo un anno soltanto: la distanza dalla zona salvezza sale a nove punti, più di quelli conquistati in tutta la stagione. Forse la gara avrebbe potuto mettersi diversamente se il tiro di Bonaccorsi da sinistra fosse passato al di qua anziché al di là dell'incrocio; ma è l'unico rischio corso dall'Atletico Lucca che nella prima mezz'ora ha un difetto solo: stranamente fatica a costruire occasioni da rete. Per il vantaggio occorre dunque attendere il 35' e un cambio di gioco di Nikaj che avvia un due contro uno e spalanca a Paolinelli almeno due opportunità: anziché servire Tommaso Fiori che l'aveva accompagnato fino al limite, decide d'andare direttamente per la porta e fa bene, visto che la trova con l'aiuto del palo. Il vantaggio sblocca l'Atletico Lucca che chiude il primo tempo in crescendo, reclama per un possibile rigore (fallo su Di Lorenzo, Di Sacco sorvola) e spreca un paio d'occasioni con Salotti, insolitamente poco incisivo; è dunque sorprendente il pari dello Sporting Arno in avvio di ripresa: lo segna Rexhaj che si procura (fallo di Dianda) e trasforma un rigore non contestabile. Ma all'Atletico Lucca sono sufficienti quattro minuti per tornare avanti: l'ennesima verticalizzazione di Nikaj consente a Tommaso Fiori d'affondare centralmente e, gelido, di battere Misso. Trascorre un quarto d'ora e il divario cresce: appena entrato dalla panchina, Bigolo affonda in area e crossa sul secondo palo per Di Lorenzo che spinge in porta il pallone del 3-1. Lo Sporting Arno prova a riaprire la partita con un'azione ingarbugliata che si chiude con un tiro di Scardigli deviato in angolo; ma è l'Atletico Lucca a colpire di nuovo, stavolta sugli sviluppi d'una rimessa laterale battuta rapidamente da Nikaj: il pallone giunge a Tocchini che affonda in area con un doppio dribbling e batte Misso per la quarta volta. Se al riepilogo s'aggiungono un'altra manciata d'occasioni non finalizzate da Salotti e una rete annullata a Dianda si capisce come mai il risultato non sia mai stato in discussione, neppure nei quattro minuti nei quali lo Sporting Arno ha tenuto l'1-1: in casa l'Atletico Lucca (nelle dieci partite all'Henderson sono arrivati diciotto punti) è quasi imbattibile. Calciatoripiù: Nikaj confeziona tre assist, uno dei quali per Tocchini ; l'unica rete in cui non entra è il 3-1 di Di Lorenzo , protagonista d'una partita senza pause.