• Allievi RegionaliElite
  • 04/02/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SERAVEZZA
    Matrizi
  • 1 - 3 04/02/2024 10.00.00
  • SESTESE
    Mazzeo
    Menchetti
    Patrignani

Commento


SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, Bacci, Bacci, Simonelli, Giannotti, Spadoni, Matrizi, Giannelli, Cacciaguerra, Gabbriellini. A disp.: Bassi, Ragghianti, Mazzoncini, Catelli, Franzetti, Giusti, Tarantini, Liu, Ercolini. All.: Lampitelli Davide
SESTESE: Fantini, Athuman, Ugolini, Gaffarelli, Chelli, Palaj, Scarpelli, Zei, Menchetti, Mazzeo, Graziano. A disp.: Caracci, Mernacaj, Geri, Fe, Faggi, Buzzegoli, Verzicco, Matrone, Patrignani. All.: Bertini Andrea
RETI: Matrizi, Mazzeo, Menchetti, Patrignani
SERAVEZZA: Dazzi, Bertilotti, C. Bacci, F. Bacci, Simonelli, Giannotti, Spadoni, Matrizi, Giannelli, Cacciaguerra, Gabbriellini. A disp.: Bassi, Ragghianti, Mazzoncini, Catelli, Franzetti, Giusti, Tarantini, Liu, Ercolini. All.: Davide Lampitelli.
SESTESE: Fantini, Athuman, Ugolini, Gaffarelli, Chelli, Palaj, Scarpelli, Zei, Menchetti, Mazzeo, Graziano. A disp.: Caracci, Mernacaj, Geri, Fè, Faggi, Buzzegoli, Verzicco, Matrone, Patrignani. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Angeli di Carrara
RETI: 1' Matrizi, 47' Menchetti, 55' Mazzeo, 68' Patrignani.



Stavolta non sono cinque come nelle ultime due uscite; ma sono comunque abbastanza per rimontare l'iniziale vantaggio del Seravezza e restare attaccata al trio di testa che continua a viaggiare a ritmi altissimi. Dopo le difficoltà capitate tutte insieme a cavallo del Natale la Sestese s'è ritrovata: se c'era bisogno d'un terzo indizio dopo le vittorie con Scandicci e Atletico Lucca lo dimostra l'1-3 inflitto al Seravezza, che non riesce a far fruttare il vantaggio al primo minuto e continua a galleggiare poco sopra la zona retrocessione, sulla quale il divario scende a sei punti. L'avvio sembrava però suggerire un esito diverso: la Sestese si fa trovare impreparata dalla ripartenza alimentata da Cacciaguerra, che mette dentro un pallone velenoso; lo calamita Matrizi che sul secondo tocco lo schianta in porta. Lo svantaggio a freddo complica il primo tempo della Sestese, costretta a scoprirsi davanti a una squadra che, l'aveva scoperto già all'andata quando Chelli ruppe l'equilibrio solo alla fine del recupero, riesce sì a piazzarsi nella metà campo avversaria, ma fatica ad affondare in area e soprattutto s'espone alle ripartenze di Cacciaguerra e Giannelli che con più precisione e meno fretta avrebbero potuto rendere la rimonta molto complicata. Invece il Seravezza raggiunge la pausa avanti di misura, e alla ripresa si scopre scombussolato e soprattutto arretrato di quindici metri: pesa l'infortunio di Cristian Bacci senza il quale la linea difensiva perde tutte le proprie certezze. E la Sestese ne approfitta subito: corre appena il 47' quando Athuman sfonda a destra e crossa a centro area un pallone rasoterra che con l'interno Menchetti, alla terza rete in campionato, spedisce in porta accanto al palo lontano. La rimonta si completa dopo dieci minuti scarsi: una buca di testa al limite dell'area consente a Mazzeo di raccogliere la lunga punizione di Geri, battere Dazzi e aumentare i rimpianti per la lunga squalifica in uno dei momenti decisivi della stagione. La Sestese comunque non sta a pensare al passato, ma continua ad attaccare e alla fine del terzo quarto chiude la partita: la rete arriva di nuovo sugli sviluppi d'un calcio da fermo, una punizione che dalla trequarti Gaffarelli calcia sul secondo palo; là c'è appostato Patrignani che interrompe un periodo triste (espulsione contro il Tau, panchina al rientro contro l'Atletico Lucca) aprendo l'interno sul secondo palo. Nel quarto d'ora finale la Sestese potrebbe addirittura segnare la quarta rete; ma Mazzeo, che se l'era procurato per un fallo evidente di Bertilotti, calcia alto il rigore della possibile doppietta. Ma è una macchia che si dimentica alla svelta; anche perché, attesa da un filotto sulla carta favorevole (la aspettano le ultime tre in classifica, poi Forte dei Marmi e Capezzano), la Sestese non ha ancora intenzione di considerarsi arresa. Calciatoripiù : finché Athuman (Sestese) non decide d'accelerare e cambiare il senso della partita Giannotti (Seravezza), spaziale davanti alla difesa, impedisce agli avversari d'avvicinarsi all'area.