• Allievi RegionaliElite
  • 28/01/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 0 - 1 28/01/2024 10.00.00
  • TAU CALCIO
    Battisti

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Mura, Marinari, Silli, Gianassi, Mirashi, Alla, Mangani, Cesari, Nencioli, Leggieri, Stinghi. A disp.: Bardavezile, Ermini, Nocentini, Serrini, Valiante, Borghini, Clemente, Fontana, Ermini Polacci. All.: Murras Diego
TAU CALCIO: Chiarello, Ferretti, D Amato, Rossi, Tofanelli, Bagnoli, Scardigli, Battisti, Lucchesi, Grossi, Nesti. A disp.: Pierallini, Materassi, Soldati, Frediani, Lensi, Baroni, Paperini, Negara, Mei. All.: Pucci Gabriel
ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia
RETI: Battisti
CATTOLICA VIRTUS: Mura, Marinari, Silli, Gianassi, Mirashi, Alla (80' Clemente), Mangani (80' Borghini), Cesari (56' Fontana), Nencioli (80' Ermini Polacci), Leggieri (74' Valiante), Stinghi (82' Serrini). A disp.: Bardavelidze, Ermini, Nocentini. All.: Diego Murras.
TAU ALTOPASCIO: Chiarello, A. Ferretti, D'Amato (61' Lensi), N. Rossi, Tofanelli, Bagnoli, Scardigli (52' Paperini), Battisti, Lucchesi (82' Baroni), Grossi (80' Soldati), Nesti (80' Negara). A disp.: Pierallini, Materassi, Frediani, Mei. All.: Gabriel Pucci.
ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia
RETE: 60' Battisti.



Il classico è sempre il classico, anche se non stavolta non conta per l'assegnazione del titolo. Lo vince il Tau Altopascio, che batte di misura la Cattolica Virtus e impedisce all'Affrico d'allontanarsi: continua così il duello a distanza, e verosimilmente continuerà fino allo scontro diretto del 17 marzo. Le due rivali la Cattolica Virtus le ha affrontate in sequenza, zero i punti conquistati; ma l'approccio è stato ottimo, ottimo con l'Affrico e ottimo anche col Tau che rischia di finire sotto già sul fischio d'inizio: servito largo da Mangani, Cesari crossa in mezzo per Stinghi la cui incornata termina di poco sul fondo. Senza rischiare granché, la Cattolica Virtus ci riprova al 20' su un lungo rilancio che mette in difficoltà la difesa del Tau costretta a correre all'indietro: la traiettoria favorisce Leggieri che calcia forte ma centrale favorendo la presa di Chiarello. Terzo squillo al 25': Stinghi s'invola lungo la fascia sinistra, salta Ferretti e mette in mezzo per l'appoggio facile di Leggieri, murato da Gianassi che intercetta e spedisce il pallone in rimessa laterale. Quarto squillo al 32': Stinghi guadagna una punizione dal limite dell'area; alla battuta va Magnani che calcia forte ma non troppo angolato, Chiarello para sereno. Nei minuti successivi viene fuori il Tau, che cerca di trovare il varco giusto per affondare verso il vantaggio e scompigliare la partita; ma la difesa della Cattolica Virtus è solida (che gran lavoro ha fatto Murras, quanto è cambiato tutto rispetto al 5-0 dell'andata) e permette solo conclusioni facili per Mura. Per l'occasione migliore occorre attendere il 38': Lucchesi riceve da Scardigli, s'accentra e calcia col destro; Mura non riesce a trattenere, ma si riscatta immediatamente opponendo alla ribattuta di Nesti sottoporta. Il primo tempo non può dunque che terminare 0-0. Passato l'intervallo il Tau mostra una carica diversa e spinge molto per trovare il vantaggio, reso ancora più necessario dal punteggio che sta maturando sul campo della Floria. Al 53' Lucchesi guadagna una punizione dai venti metri: alla battuta va Grossi che sfiora la traversa. L'incontro si sblocca all'ora esatta con un'azione nata da un lancio in verticale del neoentrato Paperini: è l'innesco per la corsa di Battisti che s'invola verso la porta in solitaria e appena arrivato davanti a Mura lo supera con un tocco semplice. La reazione della Cattolica Virtus è immediata: Magnani serve tra le linee Leggieri che anticipa il tiro cercando di sorprendere Chiarello, attento nella deviazione in tuffo; Cesari non s'accontenta dell'angolo, calamita il pallone e crossa in mezzo all'area per Stinghi che al volo spedisce il pallone a stamparsi sul palo (67'). Nove minuti più tardi la Cattolica Virtus replica con un'altra occasione enorme: il lancio di Mirashi innesca Nencioli che salta Niccolò Rossi e dal dischetto calcia verso Chiarello, decisivo nella parata che salva il risultato. Il Tau però ora è costretto a difendersi: la Cattolica Virtus attacca anche nel finale col neoentrato Serrini, servito da Valiante e bloccato da dalla scivolata d'Andrea Ferretti che salva i tre punti ed esulta come se avesse segnato. È l'ultima emozione dell'incontro: la lotta per il titolo toscano e l'accesso alle finali nazionali resta apertissima. Calciatoripiù: Chiarello (Tau Altopscio) mantiene il clean sheet con due parate decisive; anche se non segna mai; Stinghi (Cattolica Virtus) mette più volte in difficoltà la difesa avversaria.