• Allievi RegionaliElite
  • 28/01/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Scarpelli
    Matrone
    Athuman
    Palaj
    Verzicco
  • 5 - 1 28/01/2024 11.00.00
  • ATLETICO LUCCA
    Di Lorenzo

Commento


SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Chelli, Mernacaj, Matrone, Fe, Menchetti, Scarpelli, Graziano. A disp.: Tabani, Palaj, Ugolini, Zei, Faggi, Buzzegoli, Verzicco, Patrignani . All.: Bertini Andrea
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Dal Porto, Leporatti, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Faratro, Conti, Paolinelli, Landolfo, Dhana, Vigolo, . All.: Luzzi Matteo
ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato
RETI: Scarpelli, Matrone, Athuman, Palaj, Verzicco, Di Lorenzo
SESTESE: Giusti, Athuman, Geri, Gaffarelli, Chelli, Mernacaj, Matrone, Fè, Menchetti, Scarpelli, Graziano. A disp.: Tabani, Palaj, Ugolini, Zei, Faggi, Buzzegoli, Verzicco, Patrignani. All.: Andrea Bertini
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Dal Porto, Leporatti, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Faratro, Conti, Paolinelli, Landolfo, Dhana, Vigolo. All.: Matteo Luzzi
ARBITRO: Nocciolini di Prato
RETI: 3' Di Lorenzo, 10' Scarpelli, 40' Matrone, 70' Athuman, 75' Palaj, 90' Verzicco.



Sconfitta vendicata (all'andata finì 3-1, fu il primo inciampo stagionale) e seconda vittoria consecutiva con cinque reti all'attivo: la Sestese batte 5-1 l'Atletico Lucca e prova a restare agganciata al gruppo di testa, anche se provare a inserirsi nella corsa al titolo (l'Affrico è a +10) resta complicatissimo dopo le sfortunate sconfitte negli scontri diretti d'inizio 2024. A partire forte però è l'Atletico Lucca, subito pericoloso con Salotti (corto il retropassaggio della difesa avversaria che involontariamente lo innesca; non riesce però a centrare lo specchio) e in vantaggio al 3': lo stesso Salotti prolunga sul secondo palo il traversone di Nikaj da sinistra; sul pallone irrompe Di Lorenzo che insacca il pallone del momentaneo 0-1. La Sestese impiega qualche minuto per reagire allo shock iniziale, poi al 10' pareggia: un'ottima triangolazione riesce a smarcare Athuman che dopo aver sterzato sul sinistro serve un ottimo pallone all'altezza del dischetto; lì c'è Scarpelli che di testa ristabilisce l'equilibrio. È l'1-1 che caratterizza il primo terzo di gara, molto equilibrata e combattuta principalmente in mezzo al campo; le molte interruzioni non facilitano lo sviluppo d'azioni offensive. Dalla mezz'ora in poi però la Sestese alza i ritmi iniziando a creare varie occasioni: al 30' Chelli avanza palla al piede dopo un anticipo eccezionale e apre a destra per Athuman; il pallone arriva rapidamente a Menchetti, murato dalla dalla linea difensiva avversaria. Menchetti ci riprova qualche minuto più tardi con un tiro da fuori che Di Cesare non respinge nel migliore dei modi; il perdono immediato se lo assicura opponendosi alla ribattuta di Graziano a colpo sicuro. Per rendersi pericolosa la Sestese continua a sfruttare le fasce: in due occasioni Geri va al cross che però né Menchetti né Scarpelli riescono a sfruttare. Il vantaggio si concretizza al 40', quando la Sestese sfrutta al meglio un calcio piazzato dal limite: della battuta s'incarica Matrone che trova l'angolo basso e il 2-1. Finisce qui il primo tempo: dopo essere partita sottotono la Sestese è riuscita a ribaltare il risultato prendendo in mano le redini del match. La ripresa segue lo stesso canovaccio della fine del primo tempo: subito Graziano mette dentro da sinistra un gran pallone che la difesa dell'Atletico Lucca riesce soltanto a sporcare; lo calcia Matrone cui s'oppone Bigondi. Alla ricerca del secondo sigillo personale, Matrone ci riprova qualche minuto più tardi: tiro col mancino dopo un dribbling, pallone a lato. L'Atletico Lucca prova ad alleggerire la pressione con un tiro dalla lunga distanza che si trasforma in un assist per il neoentrato Paolinelli, contrastato dalla buona chiusura della difesa (60'). Da questo momento in poi la Sestese assume il controllo totale del gioco, e al 70' risulta decisiva la scelta di Bertini che aveva avanzato la posizione d'Athuman, originariamente terzino destro; proprio da destra arriva il pallone per Scarpelli che calcia dal limite di prima intenzione; Di Cesare riesce a metterci i guanti ma deve arrendersi al tap-in vincente d'Athuman, letale nella deviazione sottoporta. Passano pochi minuti e dal 3-1 si passa al 4-1: con una gran bordata Palaj converte in rete una punizione da lontanissimo sulla quale Di Cesare non può intervenire. La Sestese non s'accontenta e continua a rendersi pericolosa obbligando Di Cesare agli straordinari prima con una parata sul tiro di Patrignani, poi con un doppio intervento su Chelli. Ma la quinta rete è rimandata solo di pochi istanti: allo scadere Zei usa il corpo per liberarsi dalla marcatura e servire in profondità Partignani; pronto l'assist per Verzicco, per il definitivo 5-1. Calciatoripiù: Athuman, Menchetti (Sestese), Di Cesare (Atletico Lucca).