• Allievi RegionaliElite
  • 14/01/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ARMANDO PICCHI
  • 0 - 3 14/01/2024 10.30.00
  • SCANDICCI
    Pino
    Pezzano
    Baldini

Commento


ARMANDO PICCHI: Martino, Tognetti An., Lega, Buonomo, Barile, Sarri, Persico, Ulivieri, Raglianti, Bulleri, Falleni. A disp.: Luppichini, Bonelli, Kasa, Faye, Leone, Tognetti Al., Mantovani, . All.: Soldani Valerio
SCANDICCI: Patacchini (99), Baiardi, Di Bonito, Corsinovi, Martini, Esposito A., Savastano, Pezzano, Cardona, Tagliavini, Catalano. A disp.: Serio, Municchi, Mascalchi, Pepe, Unicori, Sorge, Baldini, Pino. All.: Pratesi Andrea
ARBITRO: Alessandro D Elia di Lucca
RETI: Pino, Pezzano, Baldini
ARMANDO PICCHI: Martino, Andrea Tognetti, Lega, Buonomo, Barile, Sarri, Persico, Ulivieri, Raglianti, Bulleri, Falleni. A disp.: Luppichini, Bonelli, Kasa, Faye, Leone, Alberto Tognetti, Mantovani. All.: Valerio Soldani.
SCANDICCI: Patacchini, Baiardi, Di Bonito, Corsinovi, Martini, R. Esposito, Savastano, Pezzano, Cardona, Tagliavini, Catalano. A disp.: Serio, Municchi, Mascalchi, Pepe, Unicori, Sorge, Baldini, Pino. All.: Andrea Pratesi.
ARBITRO: D'Elia di Lucca
RETI: Pino, Baldini, Pezzano rig.



Ci s'aspettava che andasse così, ma non era detto che andasse così; ecco perché alla fine di novanta minuti per metà opachi e per metà finalmente intensissimi Pratesi è sollevato: lo Scandicci sta cominciando a reagire ai suoi input, e sul campo dell'Armando Picchi ormai quasi rassegnato alla retrocessione (in sedici partite ha incassato un solo punto) conquista un successo fondamentale per ripartire dopo la débâcle di Calenzano ed evitare di restare da solo in terzultima posizione. Anzi, ora l'obiettivo è un altro: abbandonate le due che gli stanno dietro, Sporting Arno e per l'appunto Armando Picchi, proverà a risucchiare nella lotta altre due-tre squadre (Seravezza? Capezzano? Oltrera?), per evitare di ridurre la corsa a un duello che rischia di trascinarsi fino allo scontro diretto dell'ultima giornata. Lo Scandicci ha le qualità e la solidità per farcela, ma deve dimenticarsi del primo tempo di Livorno; o forse deve ricordarselo per non riproporlo mai più: il pallone gira lento, troppo lento, le idee latitano e la porta di Martino resta un miraggio. Diverso è l'approccio alla ripresa, segnata dai cambi di Pratesi che vede le proprie intuizioni subito premiate. Sono infatti due nuovi entrati a confezionare la rete del vantaggio: Baldini dà subito un sapore diverso alle azioni d'attacco sfociate nello 0-1 grazie alla giocata di Pino che riceve il suo servizio, rientra in dribbling sul mancino e insacca sul palo lontano (55'). Una volta che è crollato, per l'Armando Picchi ricostruire il fortino è quasi impossibile: arrivano quasi in sequenza lo 0-2 dello stesso Baldini che risolve in porta una mischia e lo 0-3 di Pezzano, gelido nel convertire in rete il rigore che s'era procurato. Evento raro in questa stagione, ora lo Scandicci può giocare spensierato: ne giova lo spettacolo, un po' meno i legni schiaffeggiati dalle conclusioni di Pino, Riccardo Esposito e Mascalchi; se ci s'aggiunge un altro paio di buone iniziative di Pezzano e Baldini si capisce come mai, fatta la tara alle difficoltà dell'avversario, lo Scandicci possa comunque aggiungere qualche grammo di fiducia alle sensazioni che desta scorrere l'elenco dei prossimi impegni. Pratesi sa come ci si salva; e se davanti riesce a trovare qualche soluzione efficace anche attingendo dalla panchina portare al sicuro l'ennesima stagione complicata non dovrebbe essere impossibile. Calciatoripiù : l'ingresso di Pino e di Baldini (Scandicci) cambia il ritmo e il risultato.