• Allievi RegionaliElite
  • 14/01/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Pomponio
    Biancalani
    Lenzi
    Petruzzi
    De Biase
  • 5 - 3 14/01/2024 10.45.00
  • ATLETICO LUCCA
    Dianda
    Salotti
    Nikaj

Commento


FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Hoxha, Lenzi, Biancalani, Casini, Petruzzi, Rosati, Gestri, Pomponio, Santi, Giaquinto. A disp.: Liberati, Volpi, Hylli, Nuti, Petracchi, Baldi, De Biase, Manjani, Bongini. All.: Fiorentino Massimo
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Vigolo, Leporatti, Dianda, Faratro, Nikaj, Tocchini, Salotti, Landolfo, Di Lorenzo. A disp.: , Bigondi, Conti, Dhana, Lleshi, Dal Porto, . All.: Luzzi Matteo
ARBITRO: Niccolo Carnevali di Prato
RETI: Pomponio, Biancalani, Lenzi, Petruzzi, De Biase, Dianda, Salotti, Nikaj
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Hoxha, Lenzi, Biancalani, Casini, Petruzzi, Rosati, Gestri, Pomponio, Sarti, Giaquinto. A disp.: Liberati, Volpi, Hylli, Nuti, Petracchi, Baldi, De Biase, Manjani, Bongini. All.: Massimo Fiorentino.
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Vigolo, Leporatti, Dianda, Faratro, Nikaj, Tocchini, Salotti, Landolfo, Di Lorenzo. A disp.: Dal Porto, Bigondi, Conti, Dhana, Lleshi, Paolinelli. All.: Matteo Luzzi.
ARBITRO: Carnevali di Prato.
RETI: 16' Pomponio, 19' Nikaj, 21' Dianda, 44' Salotti, 46' pt Biancalani, 48' pt Lenzi, 51' Petruzzi, 91' De Biase.



Partita emozionante e, come suggerisce il punteggio finale, piena di colpi di scena quella andata in scena al S. Facchini di Calenzano. Fresco vincitore del derby col Tau, l'Atletico Lucca cade contro un ottimo Calenzano capace di imporsi con un pirotecnico 5-3. L'inizio del match risulta equilibrato con un Calenzano ben messo in campo da mister Fiorentino e un Atletico Lucca che dal canto suo cerca di far valere il proprio tasso tecnico optando per lunghi fraseggi palla a terra. La squadra di casa risponde con un pressing intenso in tutte le zone del campo, accompagnato però da poca precisione in fase di rifinitura. Il match però non tarda ad animarsi: è il 14' quando gli ospiti risultano pericolosi con un traversone dalla sinistra che attraversa tutta l'area senza trovare una deviazione vincente. Dopo due minuti passa in vantaggio il Calenzano: gran palla di Sarti per Pomponio che all'interno dell'area piccola mette in rete per il momentaneo 1-0. L'Atletico Lucca però reagisce etrova subito il pari: dai 25 metri Nikaj trova il tiro della domenica scoccando un destro violento che si infila alle spalle di Giorgi per l'1-1. Il Calenzano riparte a testa bassa, ma gli ospiti segnano ancora con Dianda che al 21', tutto solo in area, non può che deviare in gol di testa un pregevole corner battuto dalla sinistra per l'1-2. Il Calenzano non ci sta e assalta la metà campo avversaria, costringendo la squadra lucchese a difendere molto basso ma pecca di precisione, visto che Giaquinto almeno un paio di volte ha sul piede la palla del 2-2 senza trovare la conclusione vincente. Poi ancora Sarti da corner serve una palla tagliata che non trova compagni per la deviazione vincente. Come capita spesso nel calcio a gol sbagliato segue gol subìto. Infatti l'Atletico Lucca colpisce ancora con Salotti, bravissimo a trasformare in gol una palla servitagli con il contagiri da Landolfo: è il 44' e si va sul 3-1 per gli ospiti. Il direttore di gara assegna 5 minuti di recupero, durante i quali succede di tutto. Infatti, il Calenzano prima trova il 3-2 con Biancalani che di testa scavalca Di Cesare da posizione defilata raccogliendo una punizione di Lenzi, poi è lo stesso Lenzi a battere ancora l'estremo difensore lucchese con un tiro-cross dalla sinistra che prende una traiettoria stranissima e incoccia il palo interno finendo nel sacco per il clamoroso 3-3. Nonostante il pareggio incassato, l'Atletico Lucca rientra con piglio deciso nel secondo tempo e nei primi 5' crea due occasioni clamorose per riportarsi avanti colpendo prima una traversa e poi mancando la ribattuta con Conti, entrato da poco in campo. Scampato il pericolo, la Folgor Calenzano riesce a guadagnare un calcio d'angolo: la palla calciata da Lenzi genera una mischia che viene risolta dalla rovesciata di Petruzzi, poco spettacolare ma efficace visto che la sfera si insacca sotto la traversa. È il 6' della ripresa e il Calenzano si ritrova in vantaggio. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono più a tenere il Calenzano nella propria metà campo. Ne viene fuori una partita dai toni agonistici molto accesi, dove le occasioni nitide da gol finiscono per latitare, e dove gli interventi del direttore di gara (cartellini compresi) la fanno da padrone. Di questo si avvantaggia il Calenzano, che lottando uno contro uno a tutto campo impedisce la costruzione del gioco agli ospiti. Anche la squadra ospite inizia ad affidarsi alle palle lunghe per attaccare l'area calenzanese, ma la retroguardia guidata da Casini solo su un paio di corner. Per ritrovare brillantezza, nel finale i due mister si affidano ai cambi e sono quelli di mister Fiorentino ad essere più efficaci, visto che è proprio il subentrato De Biase a chiudere il match nel recupero prima recuperando palla nella metà campo calenzanese, poi riproponendosi sugli sviluppi dell'azione battendo per la quinta volta Di Cesare con un destro a fil di palo per il definitivo 5-3 che sancisce una vittoria fondamentale per la squadra di mister Fiorentino, che con caparbietà e spirito di sacrificio riesce a superare un avversario ostico e che, soltanto sette giorni prima, era stato capace di avere la meglio sull'invincibile Tau. Calciatoripiù : nella Folgor Calenzano difficile trovare un migliore in particolare perchè quella contro i lucchesi è innanzitutto la vittoria del gruppo, ma certamente Lenzi e il suo sinistro insieme all'applicazione tattica di Rosati vanno presi a simbolo di questa squadra. Nell'Atletico Lucca molto bene Nikaj , autore di un gran gol, e Dianda , una forza della natura.