• Juniores RegionaliElite
  • 27/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTASSIEVE
    Mengozzi N.
    Novelli
    Pistol
    Pretelli
    Salvadori
    Spagni
  • 6 - 1 27/04/2024 16.00.00
  • SAN MARCO AVENZA
    Santini

Commento


PONTASSIEVE: Foschi, Mazzuoli, Mengozzi N., Pilacchi, Sy, Serrotti, Pretelli, Pistol, Mannini, Salvadori, Candelori. A disp.: Gori, Gori, De Luca, Urbinati, butteri, Batistini, Novelli, Longo, Spagni. All.: Marchionni Marco
SAN MARCO AVENZA: Giromini, Gargiulo, Mazzucchelli, Guidi, Pasquini T., Rovani, Belle, Ricci, Basile, Granai L., Santini. A disp.: Ferri, Cimoli, Magaldi, , . All.: Braida Paolo
RETI: Mengozzi N., Novelli, Pistol, Pretelli, Salvadori, Spagni, Santini
PONTASSIEVE: Foschi, Mazzuoli, N. Mengozzi, Pilacchi, Sy Becay, Serrotti, Pretelli, Pistol, Mannini, G. Salvadori, Candelori. A disp.: Giovanni Gori, Tommaso Gori, De Luca, Urbinati, Butteri, Batistini, Novelli, Longo, Spagni. All.: Simone Maccari.
SAN MARCO AVENZA: Giromini, Gargiulo, Mazzucchelli, Guidi, Pasquini, Rovani, Bellè, Ricci, Basile, Granai, Santini. A disp.: Ferri, Cimoli, Magaldi. All.: Francesco Iovinella.
ARBITRO: Giancaterino di Valdarno
RETI: 25' Pretelli, 32' Pistol, 39' N. Mengozzi, 47' pt Santini, 55' G. Salvadori, 70' Novelli, 74' Spagni.



Con la Lastrigiana s'è diviso il titolo platonico di squadra più talentuosa del campionato, ossia della Toscana intera; ci sta che la classifica finale e il divario dalla vetta (tre punti, solo tre maledettissimi punti) alimentino il rimpianto per le prossime settimane. Ma tirata l'ultima riga il Pontassieve non può che dirsi soddisfatto per la stagione: ha cambiato allenatore in corsa, nel tentativo (fallito) d'evitare la retrocessione della prima squadra; ha dovuto rinunciare a lungo a un gran numero di calciatori (Dreucci, Bartolozzi e Lemmi sono ancora fuori; per l'ultima di campionato, e per la prossima, s'aggiunge la squalifica d'Alessandro Niccoli); e in vista del futuro l'impianto resta validissimo, prova ne siano la presenza di un 2007, Mazzuoli, tra i titolari e la convocazione e l'esordio di due 2008, Tommaso Gori e Butteri. Il passaggio quantomeno del primo turno di coppa è considerato un obiettivo alla portata: lo rende un pochino più facile il terzo posto prodotto dal 6-1 al San Marco Avenza, che con questa sconfitta si congeda definitivamente dall'élite. Per sbloccare la partita è però necessario attendere il 25' e una delle classiche discese di Candelori che in dribbling raggiunge il fondo e si conquista il tempo per alzare la testa e studiare i movimenti a centro area: quello più efficace vede protagonista Pretelli, servito sottoporta da dove non ha problemi nell'accompagnare in porta il pallone del vantaggio. Quando è preso d'infilata il San Marco Avenza va in affanno: lo ribadisce l'azione del raddoppio, ideata da Mannini e finalizzata da Pistol che sfrutta il filtrante per tagliare in mezzo alla difesa e anticipare l'uscita di Giromini. Il primo tempo si chiude col Pontassieve avanti 3-1: Niccolò Mengozzi schianta il pallone in porta dopo aver calamitato una respinta della difesa, ma poi provoca il rigore che consente a Santini d'accorciare. La reazione del San Marco Avenza si racchiude però in questo sussulto: anche nella ripresa il Pontassieve è letale quando gioca in velocità; se ci s'aggiungono le doti di finalizzazione di buona parte dei suoi effettivi il risultato non può che ampliarsi. Il San Marco Avenza infatti cade sul mancino di Gregorio Salvadori da fuori area, sul rasoterra violento di Novelli che beffa Giromini e poi sul colpo di testa di Spagni, chiamato alla stoccata dall'ennesimo traversone di Pretelli. Il finale di campionato consegna dunque al Pontassieve un messaggio chiaro: dedicarsi ai rimpianti è un esercizio inutile; ora c'è da vincere un trofeo, e pazienza se non può più essere quello principale. Calciatoripiù: Candelori, Pretelli e Niccolò Mengozzi (Pontassieve).