• Juniores RegionaliElite
  • 27/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Nuti
    Pecchioli
  • 2 - 2 27/04/2024 16.00.00
  • MALISETI SEANO
    Osasumwen
    Dardha

Commento


SESTESE: Rettori, Vilcea, Pecchioli, Papucci, Nuti, Mencarelli, Gori, Gocaj, Garzi, De Rosis, Capecchi. A disp.: Fantini, Corigliano, Baldi, Pelagatti, Pisaniello, Vannini, . All.: Rossi Alessandro
MALISETI SEANO: Naselli, Bartolozzi, Luccioletti, Asara, Osasumwen, Sensi, Aiazzi, Dardha, Andreola, Menichetti F., Baldi. A disp.: , Coppini, Badiani, susso, Mema, Taglioli, Ballerini, Meoni. All.: Di Vivona Alessandro
RETI: Nuti, Pecchioli, Osasumwen, Dardha
SESTESE: Rettori, Papucci, C. Gori, Garzi, Vilcea, De Rosis, Pecchioli, Gocaj, Mencarelli, Capecchi, Nuti. A disp.: Fantini, Pisaniello, Francesco Baldi, Pelagatti, Corigliano, C. Vannini. All.: Alessandro Rossi.
MALISETI SEANO: Naselli, Bartolozzi, Andreola, Sensi, Aiazzi, Menichetti, Filippo Baldi, Luccioletti, Dardha, Asara, Osasumwen. A disp.: Coppini, Meoni, Badiani, Taglioli, Susso, Mema, J. Ballerini. All.: Alessandro Di Vivona.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia
RETI: 2' Dardha, 43' Pecchioli, 53' Nuti, 55' Osasumwen.



Se fosse stato possibile scommettere, a puntare sul pari si sarebbe rischiata la rimessa: quando gioca il Maliseti l'X è il segno più probabile (diciassette totali, record). Meno probabile è che subisca più di una rete: finora era successo solo cinque volte. La Sestese dunque entra nel gruppo ristretto, ma non le basta a vincere: Osasumwen neutralizza la controrimonta e fissa il punteggio sul 2-2 finale appena cento secondi dopo la rete del 2-1. S'era già nella ripresa alla quale, senza sorprese, s'arriva pari: il Maliseti passa avanti al 2' con l'incursione di Dardha che sfonda a destra e batte Rettori in uscita; ma a ridosso dell'intervallo, a chiusura d'un quarto di gara in crescendo dopo l'ottimo avvio del Maliseti, la Sestese pareggia con Pecchioli, lanciato in profondità da Nuti dopo un recupero alto sul possesso della difesa avversaria: destro angolato e 1-1 alla pausa. Il quarto d'ora che riavvia la gara è il più ricco di brio: il Maliseti crea un paio di occasioni (alti i tiri di Dardha e Asara), ma si ritrova sotto sulla formidabile giocata di Nuti che accelera dal fronte sinistro della mediana, con un paio di dribbling avanza fino ai venti metri e da lì schiocca il pallone all'incrocio. Ma il punteggio torna subito in equilibrio: Jacopo Ballerini dimostra d'essere entrato con lo spirito giusto e, liberatosi in mezzo all'area avversaria, fa filtrare a centro area un pallone che Osasumwen piazza alla sinistra di Rettori. Sul 2-2 improvvisamente la partita s'affloscia: nei quasi quaranta minuti che mancano all'ultimo fischio di La si registra una sola occasione, sprecata da Dardha che stanchissimo calcia alto. È l'ultimo atto del campionato di Maliseti e Sestese; a differenza di molti degli anni passati non è stato entusiasmante, ma la capacità di riuscire a scansare ogni possibile rischio può essere un fondamento solido su cui costruire il 2024/2025. Calciatoripiù: Gocaj, Nuti (Sestese), Asara, Osasumwen (Maliseti Seano).