• Juniores RegionaliElite
  • 20/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTELUPO
    Nicolosi T.
    Braconi
    Michelucci
    Cerrini
    Cerrini
  • 5 - 0 20/04/2024 16.00.00
  • PONTASSIEVE

Commento


MONTELUPO: Consani, Frilli, Urgolo, Michelucci, Pasqualetti, Cesari, Milanesi, Balis, Tofani S., Braconi, Cerrini. A disp.: Gori, Nicolosi L., Nicolosi T., Marcoionni, Bentivoglio, Parrini G., Parrini A., Rosa . All.: Belli Sauro
PONTASSIEVE: Limentra, Pistol, Mengozzi N., De Luca, Mengozzi M., Serrotti, Salvadori, Urbinati, Mannini, Batistini, Pretelli. A disp.: Foschi, Gori, Mazzuoli, Rasi, Candelori, Niccoli, Novelli, Pilacchi, Spagni. All.: Marchionni Marco
RETI: Nicolosi T., Braconi, Michelucci, Cerrini, Cerrini
MONTELUPO: Consani, Frilli, Urgolo, Michelucci, Pasqualetti, Cesari, Milanesi, Balis, S. Tofani, Braconi, Cerrini. A disp.: L. Gori, L. Nicolosi, T. Nicolosi, Marcoionni, Bentivoglio, G. Parrini, A. Parrini, Rosa. All.: Tommaso Sabatini.
PONTASSIEVE: Limentra, Pistol, N. Mengozzi, De Luca, M. Mengozzi, Serrotti, G. Salvadori, Urbinati, Mannini, Batistini, Pretelli. A disp.: Foschi, T. Gori, Mazzuoli, Rasi, Candelori, Niccoli, Novelli, Pilacchi, Spagni. All.: Simone Maccari.
ARBITRO: Cornello di Firenze
RETI: 35' Michelucci, 57' Braconi, 75' T. Nicolosi, 84', 91' Cerrini.
NOTE: espulso Niccoli (68').



La Fiorentina aveva vinto e la gente piangeva, piangeva e bestemmiava; e i bambini non capivano perché la gente piangeva, piangeva e bestemmiava: la Fiorentina aveva vinto, 6-2 col Foggia. I bambini non capivano come si potesse vincere, e vincere così bene e così tanto, e perdere tutto; perché per i bambini non c'è classifica, si vince o si perde, e se si vince s'è vinto tutto. Per nove anni, poi seguì il fallimento, e la gente tornò a piangere e bestemmiare, e piansero e bestemmiarono anche quelli che erano stati bambini e bambini non erano più, questo fu il ricordo più orribile di una tifoseria intera: nemmeno Cagliari, nemmeno Avellino, perché allora almeno la Fiorentina non aveva vinto, e stavolta invece la Fiorentina aveva vinto, e vinto bene, eppure era retrocessa. A Firenze (ma per ognuno la sua casa è il mondo: e dunque in tutto il mondo) non può esserci altro riferimento quando una squadra vince, e vince bene, e poi piange, e fa piangere la tifoseria, perché ha vinto, e vinto bene, ed è retrocessa: ed è questo l'unico riferimento possibile per il Montelupo, che batte il Pontassieve con un 5-0 impronosticabile e si congeda dall'élite con una giornata d'anticipo. A Sabatini una soddisfazione comunque resta: la sua squadra ha affrontato la sfida come l'aveva preparata nel corso d'una settimana infinita. Ne fa le spese il Pontassieve, che si lamenta per una direzione di gara di poco polso (Cornello tiene troppo alto il livello del fallo, scelta che non paga quando ci si giocano obiettivi pesanti: la tecnica rischia d'esser sopraffatta dal fisico) ma che avrebbe dovuto aggiustare la mira se avesse voluto ottenere qualche punto: sono insoliti gli errori commessi da Gregorio Salvadori, Batistini e Mannini in un primo tempo che non lascia immaginare il risultato finale. Il Montelupo approfitta delle imprecisioni degli avversari per restare attaccato alla partita, e usa gli schemi sui palloni inattivi (Sabatini ci aveva lavorato a lungo) per sbloccarla: Samuele Tofani prolunga di tacco l'angolo di Cerrini, e con l'interno Michelucci accompagna il pallone in rete. È l'episodio che fa sparire il Pontassieve, che in avvio di ripresa cade sulla giocata di Cerrini: il suo cambio di fronte premia l'inserimento di Braconi, deciso nel calciare in porta il pallone del 2-0. L'inferiorità numerica cui lo costringe l'espulsione di Niccoli appesantisce i problemi del Pontassieve, salvato da Limentra sul rigore di Tommaso Nicolosi (fallo di Urbinati su Braconi) che però di lì a poco si riscatta deviando nello specchio un tiro rimpallato. Sul 3-0 il Pontassieve si sbilancia, e con due ripartenze Cerrini capitalizza l'uomo in più per arrotondare il punteggio fino al 5-0; ma al Montelupo non basta per sopravvivere, la trasferta di Peretola in programma sabato sarà il suo ultimo blitz nell'élite. Calciatoripiù: Braconi, Tommaso Nicolosi (Montelupo).