• Juniores RegionaliElite
  • 13/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTASSIEVE
    Pistol
    Candelori
    Mannini
    Novelli
  • 4 - 1 13/04/2024 16.00.00
  • FORNACETTE CASAROSA
    Mariani

Commento


PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, Mengozzi N., De Luca, Rasi, Serrotti, Salvadori, Urbinati, Mannini, Batistini, Candelori. A disp.: Foschi, Gori, Mazzuoli, Pretelli, Pistol, Sy, Novelli, Pilacchi, Spagni. All.: Marchionni Marco
FORNACETTE CASAROSA: Profeti, Barsotti, Casale, Zaffora, Salvadori, Terraschi, Mariani, Shllaku, Pistolesi, Cerrai, Ciardelli. A disp.: Balluchi, Perondi, Tirelli, Ofoma, Lo Piccolo, Doda, Spanu, Studiati Berni. All.: Pertici Enrico
RETI: Pistol, Candelori, Mannini, Novelli, Mariani
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, N. Mengozzi, De Luca, Rasi, Serrotti, G. Salvadori, Urbinati, Mannini, Batistini, Candelori. A disp.: Foschi, T. Gori, Mazzuoli, Pretelli, Pistol, Becay Sy, Novelli, Pilacchi, Spagni. All.: Simone Maccari.
FORNACETTE C.: Profeti, Barsotti, Casale, Zaffora, M. Salvadori, Terraschi, Manuel Mariani, Shllaku, Pistolesi, Cerrai, Ciardelli. A disp.: O. Balluchi, Perondi, Tirelli, Ofoma, Lo Piccolo, Doda, Spanu, Studiati Berni. All.: Alessandro Balluchi.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo
RETI: 9' Manuel Mariani, 56' Pistol, 64' Candelori, 82' Mannini, 93' Novelli.



Se doveva servire per dare una scossa in vista di tre partite complicatissime (dopo di questa ci sono lo scontro diretto col Grassina e la trasferta col Perignano verosimilmente alla ricerca di punti per il titolo), il cambio in panchina non ha funzionato: pur passato avanti in avvio, il Fornacette perde sul campo del Pontassieve che nonostante un elenco degli infortunati lungo quasi come quello delle convocazioni (a Lapo Bartolozzi e Lemmi s'aggiungono Burberi, Mattia Mengozzi e Mattia Papini; Pilacchi s'accomoda in panchina) ribalta la partita nella ripresa, e vincendo 4-1 può dirsi quasi certo della qualificazione in coppa. Per obiettivi maggiori forse è tardi, anche se la media punti di chi gli sta davanti potrebbe farlo sperare; ma il gran numero d'occasioni perse negli ultimi mesi rischia di rendere incolmabile il divario dalla vetta in così poco tempo. Diversamente dal Grassina neppure nel primo tempo il Fornacette riesce a schiacciare il Pontassieve; ma per andare alla pausa in vantaggio gli sono sufficienti la rete di Manuel Mariani, che sfrutta un errore della difesa avversaria in uscita (troppo corto il rinvio di testa), e il rigore (sandwich di Mirko Salvadori e Zaffora ai danni di Gregorio Salvadori) parato da Profeti a Mannini, di solito infallibile. Il Pontassieve torna negli spogliatoi sotto 0-1 nonostante un'altra grande occasione intorno alla mezz'ora: favorito dalla spizzata di Niccolò Mengozzi, Candelori s'accentra da destra e calcia col mancino cui s'oppone di nuovo Profeti. Ma una volta sorpassato l'intervallo le mosse che Maccari chiama dalla panchina cambiano l'andamento della partita: a Pistol è sufficiente un pallone (sul mancino glielo appoggia Mannini dopo una discesa a destra) per riportare il punteggio in equilibrio (56'). E di lì a poco il Pontassieve completa la rimonta: sulla punizione esterna di Batistini la difesa del Fornacette si scorda di marcare Niccolò Mengozzi, che di testa devia il pallone verso la porta; anche se forse non ce ne sarebbe stato bisogno, Candelori lo accompagna dentro e il Pontassieve passa a condurre. Il rientro di Pretelli (riassaggia il campo dopo due mesi abbondanti: buoni i movimenti in attacco, sarà molto utile nelle prossime settimane) è un'altra nota positiva in una ripresa perfetta che nel finale, il Fornacette in dieci (espulso Spanu appena entrato), regala altre due reti: a otto minuti dalla fine Mannini si riscatta del rigore sbagliato finalizzando col 3-1 un'imbucata al termine di un'azione tutta di prima; e nel recupero il filtrante di Tommaso Gori, classe 2008 entrato con personalità, accende il mancino di Novelli per il 4-1 finale. Considerati ritmo e qualità della prestazione il Pontassieve ha ragione di rammaricarsi per i troppi punti cestinati nel girone di ritorno; ma c'è chi sta peggio, molto peggio, e ora è atteso da un calendario complicatissimo. Calciatorepiù : l'ingresso di Pistol (per Maccari è «la fortuna dell'allenatore», definizione riduttiva) cambia una partita nella quale il Pontassieve non stava riuscendo a concretizzare il predominio nel possesso.