• Juniores RegionaliElite
  • 06/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Petrini
  • 1 - 0 06/04/2024 16.00.00
  • SESTESE

Commento


AFFRICO: Cosi, Baroncini, Bartolacci, Palazzini, Benci, Vignozzi, Petrini, Puggelli, Miniati, Malizia, Mosconi. A disp.: Wang, Andrei, Serna, Guerra, Casoni, Conti, . All.: Benfari Massimiliano
SESTESE: Tognoni De Pugi, Vilcea, Pisaniello, Garzi, Vannini, Papini, Pecchioli, Mazzoni, Nuti, Pelagatti, Bravi. A disp.: Rettori, Papucci, Gori, De Rosis, Gocaj, Baldi, Boschi, Capecchi, Mencarelli. All.: Rossi Alessandro
RETI: Petrini
AFFRICO: Cosi, Baroncini, Bartolacci, Palazzini, Benci, Vignozzi, Petrini, Puggelli, Miniati, Malizia, Mosconi. A disp.: Wang, Andrei, Serna, Guerra, Casoni, Conti. All.: Massimiliano Benfari (squalificato, in panchina Marco Villagatti).
SESTESE: Tognoni De Pugi, Vilcea, Pisaniello, Garzi, C. Vannini, L. Papini, Pecchioli, Mazzoni, Nuti, Pelagatti, Bravi. A disp.: Rettori, Papucci, C. Gori, De Rosis, Gocaj, Francesco Baldi, Boschi, Capecchi, Mencarelli. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Enned di Firenze
RETE: 55' Petrini.



Nello spiraglio da cui filtra ancora, tenue, un filo di luce Petrini mette una zeppa, e l'Affrico al buio non ci resta: oltre che per la qualificazione in coppa, la vittoria di misura sulla Sestese riduce lo scarto sul Fratres Perignano capolista fermato in casa dal San Giuliano. Delle tre d'élite in senso stretto è la squadra da cui la dirigenza ormai s'attende meno, e non per colpa: le altre due sono in testa; ma il sabato che poteva ufficializzare la fine della corsa è utile in realtà a compattare la classifica e insaporire un altro po' l'ultima portata. È una volta di più la vittoria del gruppo che, non condizionato dalle mille assenze (manca anche Dos Santos; in porta va Cosi, classe 2008: prestazione fenomenale), fa intuire da subito come finirà la partita: nei primi venti minuti il merito se lo prende Mosconi, che con tre sortite consecutive sulla corsia sinistra (una in particolare si chiude con lo scarico per Palazzini, la cui sventola Tognoni De Pugi pizzica in angolo) costringe la Sestese ad arretrare. L'Affrico rischia soltanto a cavallo della mezz'ora su tre calci d'angolo consecutivi: Vignozzi spazza il primo, Cosi s'esalta su Pelagatti che aveva girato in porta il secondo. Sull'altro fronte lo imita Tognoni De Pugi che nega il vantaggio a Miniati, al duecentesimo ruolo stagionale: l'assenza contestuale di Guerra, che nel corso della settimana non s'è mai allenato, e di Russo cui la prima squadra non rinuncia induce Benfari a schierarlo centravanti, il nove sulla targa. Per il vantaggio occorre comunque giusto attendere che s'esaurisca la pausa di metà gara: al rientro Mosconi sfonda di nuovo sulla corsia mancina e premia il taglio di Petrini che converge e scarica il pallone in porta. Sbloccato il punteggio con una delle classiche azioni da esterno a esterno, l'Affrico decide d'accontentarsi e di contenere la Sestese che, perso Mazzoni per infortunio, s'affida soprattutto alle iniziative di Pecchioli, ostacolato da Cosi nell'unica circostanza in cui riesce a spaccare la difesa. È troppo poco per evitare la sconfitta, legittimata dalle mezze occasioni di Mosconi, Palazzini (gran mancino, attento Tognoni De Pugi) e Casoni nei minuti finali: l'Affrico torna a vincere, l'obiettivo si vedrà. Calciatoripiù : le parate di Cosi , 2008 protagonista d'un classico del calcio giovanile toscano, l'assist di Mosconi e la generosità di Miniati (Affrico) nel ruolo inedito di centravanti spiegano facilmente il risultato finale, che neppure la grinta di Vannini (Sestese) riesce a rimediare.